Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    24

    Carissimi,
    eccomi di nuovo qui, periodicamente alla ricerca della fonte dell'insoddisfazione acustica e delle possibili soluzioni per migliorare e correggere all'interno della mia catena le caratteristiche che mi infastidiscono durante gli ascolti.

    Vi riassumo la problematica e la mia dotazione:

    dynaudio dm 2/7
    ampli rotel ra10
    lettore denon 520

    i problemi che riscontro sono i seguenti (il primo è quello più grave su cui periodicamente ritorno a focalizzarmi perché sento di non poter ignorare, gli altri anche se connessi al primo non mi affliggono perché in fin dei conti non incidono sul piacere dell'ascolto)

    1. alti talvolta troppo frizzanti, talvolta trapananti e comunque poco tridimensionali, vivi, musicali e sviluppati.
    Problema riscontrato molte volte e che aumenta con la cattiva qualità di alcune registrazioni, ma che è frequente e diventa un problema con alcune registrazioni di tromba (miles davis: alcune registrazioni sono a detta di tutti trapananti, ma ho preso come riferimento round about midnight). All'inizio mi sono messo il cuore in pace incolpando la qualità delle registrazioni, ma ieri i miei dubbi sono ritornati. Andando dal mio vicino musicofilo ho sentito dalle 18 alle 22 musica classica quartetti d'archi senza nessun affaticamento e con gli archi belli vivi con una buon musicalità e timbro realistico. Poi abbiamo sentito anche il mio cd di round about midnight e la tromba iniziale di raound midnight era molto più tridimensionale, vivo e più dettagliato ma anche morbido (sentivo anche l'emissione del fiato nella tromba che non era schiacciato sul suono emesso dalla tromba) e per questo meno fastidioso e tagliente. Sul mio impianto quando sono tornato a casa sembrava che lo stesso cd fosse diventato di qualità inferiore come certi mp3 compressi in cui gli acuti perdono le dimensioni e diventano taglienti.
    Abbiamo ascoltato sul suo impianto da cameretta: diffusori celestion f10 e ampli+cd integrato compatto denon e in conclusione sono rimasto piacevolmente colpito, nonostante il capitale investito fosse notevolmente inferiore al mio. Avevano molte pecche (slabbrate in certi punti, soundstage ristretto, poca dinamica) ma nessuna caratteristica disturbante che in alcuni casi inficiasse il piacere dell'ascolto.
    In casa ha un altro impianto di suo padre che proverò nei prossimi giorni (proca tablette+naim nait 5). Proverò anche i suoi due ampli nait e sonus faber ad ora inutilizzato con i miei diffusori per capire meglio dove risiede il problema e se la causa di questi alti talvolta disturbanti risiede in un'amplificazione sbagliata (poco potente e poco raffinata) o se è una questione di casse.

    2° problema: sembra anche che le dyna 2/7 abbiano anche poco corpo nei medi che crea poco coinvolgimento e musicalità.

    3° problema: poco coinvolgimento a bassi volumi, suono scarno (amplificazione poco potente?)

    Farò le prove con il nait nella mia stanza e cercherò di capire meglio, intanto chiedo un vostro parere,
    grazie a tutti, a presto.
    Matteo

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    x beach -- Fossi nelle tue condizioni, ma con un budget mettiamo fino a 1000 €,
    proverei torri tipo: Indiana Line Diva 655, http://www.indianaline.it/diva-655/1985
    (che non erano ancora uscite quando ho preso le mie BW) ,
    facendone un confronto serrato con le B&W 684/683 ,
    per vedere se sono veramente + morbide le 655 per il loro tweeter in tessuto;
    poi vedrei Mordaunt Aviano o Mezzo 6/7 e Wharfedale 10.6/7 ;
    Kef e Klipsch dicono siano + taglienti...
    .................................................. .................................................. .................
    Lo strano è che spesso gabellano le Dynaudio per morbide,
    in forza del loro tweeter non metallico, come succede anche per le Indiana Line;
    poi scopri che gli alti sono parecchio vivi per entrambe...
    penso che a volte la cupola morbida potrebbe essere peggio dei tweeter metallici,
    perchè magari non sanno gestire al meglio situazioni con le note + aspre;
    cmq non credo che il Rotel aiuti a smorzare....
    ma prender delle casse + normali e con dei bei wooferoni...?
    - Prova a curare l'acustica ambientale, confrontala con quella del tuo amico:
    - forse la tua sala è troppo riflettente...
    - prova delle torri, confrontandole con le tue Dyn,
    - le quali hanno poca efficienza, 86 dB, ancorchè piccole;
    - porta le tue cassette con cd e birra/vino dal tuo amico
    - e mandale coi suoi amp ...

    Scusa l'auto quotazione ...
    Ultima modifica di PIEP; 17-06-2014 alle 15:03
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    infatti, la prova definitiva è portare le tue casse nel suo ambiente o il suo ampli nel tuo.

    Così senti cosa succede!
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho le DM 2/7 e sentir dire che quel tweeter è frizzante....
    prima di acquistarle le ascoltai col Rotel 1570 in comparazione col Pioneer A-70 e non ebbi dubbi.
    Provale col Naim l'amplificazione elettiva per le Dyn e sentirai.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il rotel RA 10 è inadeguato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    24
    Ragazzi, grazie mille per i suggerimenti.

    @ziggy: sentire che le dyna 2/7 non sono frizzanti mi rinfranca perchè posso sperare che sia davvero il rotel ra10 inadeguato e non le casse che non fanno per le mie orecchie. e spero che abbiamo lo stesso concetto di frizzante e che invece non sia io che sia troppo sensibile alle alte frequenze... ho ascoltato di tutto b&w, monitor audio, focal, dali e tutte mi sembravano più fastidiose sugli altri delle mie dyna, le uniche che invece trovavo estremamente piacevoli erano delle opera callas gold fuori produzione (anche le sonus faber venere 1.5/2.5 che però non mi piacevano per altre ragioni, suono arretrato).

    francamente non sono un feticista dell'hifi, vorrei solo sentire la musica in modo piacevole e non (talvolta) tagliente e che dopo qualche ora io non abbia la testa appesantita e una sensazione di fischio nelle orecchie.

    Non mi rimane che provare il nait 5i a casa mia e poi le mie casse a casa del mio vicino e poi farò le dovute valutazioni...

    grazie a tutti

    matteo

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ti consiglio gli unison research sulla fascia del naim ,se vuoi un suono caldo con un basso bello presente
    se invece vuoi spendere meno un marantz 6005 è da provare

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi stiamo parlano di un tweeter che è un nun plus ultra che ha fatto la storia dell'hifi...vedi Minima Amator.
    Ha un'estensione e una raffinatezza da primato, per non parlare del woofer, basta fare solo la somma dei soldi che ci vogliono per comprare gli elementi separati per superare il prezzo di listino di questi diffusori, solo Dyn che produce tutto in casa può permettersi una politica così aggressiva di prezzi.
    Un 'limite' se vogliamo delle 2/7 semmai può essere il basso un pò pronunciato se non le si posiziona a min 1 mt dalle pareti laterali e post, proprio questo vincolo mi ha portato a metterle in vendita per prendere sempre delle Dyn ma con woofer più piccolo (2/6), ho scoperto questa casa dopo tanto girovagare e me ne sono innamorato.
    Ho avuto tutta la serie CM di B&W, Monitor Audio GS10, SF Venere 2.0, Minima Amator, B&W PM1, Tannoy DC8 e Opera Mezza e tante altre che non ricordo, per me le uniche superiori alle Dyn sono state le PM1, una vera fuoriclasse ma stiamo oltre i 2.000€ e le Minima Amator, stesso tweeter ma modificato da SF che lo rende ancora migliore ma carenti in basso.
    Dubito che un Mara PM6005 possa pilotarle a dovere
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Per "limitare" il basso io le ho "tappate" nel reflex con i loro tamponi... hanno perso un po' di dinamica, però sono meno "rimbombanti".
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    noooo...le uccidi così!
    se proprio devi usa il metodo delle cannucce
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    ATTENZIONE!

    spiega, spiega il metodo delle cannucce! mai sentito.

    quando sento parlare di metodi artigianali per modificare i diffusori mi sale la scimmia! Devo provarli!!!
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Semplice, prendi delle cannucce, le stringi in un pugno e le poggi nel condotto reflex per vedere quante ce ne vanno, poi un pò di nastro isolante per unirle, le tagli a metà e ti sei creato due tappi artigianali che occludono parzialmente il condotto.
    Se poi vuoi fare una finezza, bomboletta spray e li tingi di nero.
    Io ne ho fatti due tipi per le mie ex Tannoy DC8, uno con diametro più largo (cannucce Ikea 1,00€) e un altro più stretto (cannucce supermarket 1,20€)...bomboletta spray 4,00€...et voilà con 5€ il miglior sistema per ridurre le code senza danneggiare la dinamica.
    Se trovi cannucce nere risparmi pure la bomboletta
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Semplice, prendi delle cannucce, le stringi in un pugno e le poggi nel condotto reflex per vedere quante ce ne vanno, poi un pò di nastro isolante per unirle, le tagli a metà e ti sei creato due tappi artigianali che occludono parzialmente il condotto.
    Se poi vuoi fare una finezza, bomboletta spray e li tingi di nero.
    Io ne ho fatti due tipi per le..........[CUT]
    Ciao, hai incuriosito anche me ( che alle Dynaudio 2/7 ho messo una vecchia maglietta tagliata in due , a mò di tappo , anziché la gommapiuma , perché "assorbono" di più le frequenze basse , IMHO )...cioè , vuoi dire cannucce per le bibite ? oppure che cosa altro ? Grazie...

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    semplici cannucce vendute in buste da 100 a ca. 1€ in ogni supermarket....ma non dire che ti servono per fini hifi altrimenti te le fanno pagare 50€.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Avete fatto sta prova?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •