|
|
Risultati da 91 a 100 di 100
Discussione: amplificatore stereo low budget per DM 2/7
-
27-06-2014, 09:52 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 24
Scusate il ritardo..
Ieri ho fatto delle ulteriori prove con il mio vicino... purtroppo non l'ho visto così dell'idea di portare il suo nait da me e siccome l'ho già importunato a sufficienza ho evitato di insistere eccessivamente.
Le prove che ho fatto sono proac tablette con la mia catena (rotel ra10+lettore denon entry level) e nel mio ambiente: partendo dal presupposto che la tablette mancano in basso, in alto mi sembravano più dettagliate e quindi con degli altri più armonici e tridimensionali. Ma comunque non mi hanno sconvolto rispetto alle mie, anzi la mancanza di bassi mi faceva divertire meno..
Cmq a detta anche del mio vicino il mio ambiente è un po' un disastro. Per carità è bella piena di libri, divano, letto e quant'altro, ma è molto regolare e ho una parete a 2,5m davanti alle casse contro cui ho il divano su cui ascolto.
Ho poi provato le mie dyna 2/7 con il suo nait in casa sua. Premettendo che il suo ambiente è più ampio e più ottimizzato, non sono riuscito a fare un ascolto così approfondito da apprezzare tutte le differenze. Vi sembrerà una bestemmia, ma considerando la differenza di ambiente che mi ha impedito un confronto coerente, ma non mi ha sconvolto nemmeno il naim. Alla fine il piccolo rotel non ha sfigurato, quando ascoltai l'unico allora sentii davvero il cambio di impostazione (anche se allora non mi convinse del tutto).
POSITIVES: Queste ulteriori prove hanno limato quelle incertezze sugli alti delle mie dyna 2/7 e lo scetticismo che un po' tutti sembrano nutrire relativamente al rotel nel pilotare le dyna 2/7. Inoltre ho capito una volta di più quanto è importante la qualità della registrazione e quante poche buone registrazioni ci siano in giro. statisticamente se dall'impianto escono brutti suoni è perché brutti sono sul disco. Poi è chiaro che le casse hanno tutte caratteristiche diverse e ma quasi tutte quelle che ho provato (ho poca esperienza ma ne ho provate tante,dali focal b&w monitor audio mordaunt short) mi sembravano avessero in media un forte accento sugli altri. questo secondo me è dovuto a due tendenze: 1. mi dicono che i nuovi diffusori essendo usati anche per l'home theatre tendono ad essere enfatizzati alle estremità di gamma per catturare l'ascoltatore 2. gli album quando vengono ristampati si tende a ripulirne il suono, anche alzando le estremità di gamma (ho provato diverse edizioni dello stesso disco e mi è sembrata una tendenza netta).
NEGATIVES: mi sono accorto una volta di più quanta esperienza di ascolto e quanta pazienza ci voglia per fare delle scelte sensate. socraticamente ho più esperienza rispetto a prima, ma paradossalmente non so bene se quando farò un cambio nella catena del mio impianto sarò in grado di fare una scelta coerente con le me aspettative di partenza e con il mio gusto, che mi soddisfi sotto tutti gli aspetti e sul lungo periodo (cmq sono contento di non aver fatto scelte frettolose, cambiando pezzi a caso e scialacquando soldi inutilmente). è veramente difficile apprezzare differenze tra ampli, diffusori, registrazioni e quant'altro. e capire bene se le caratteristiche che incontrano il tuo gusto e potranno farlo in modo durevole. detto così sembra stupido, ma quando poi ti trovi lì a dover dire cosa ti piace di più, GARANTISCO, NON E' FACILE.
TUTTAVIA, nella mia testa rimangono le già citate opera callas 2003 (http://mariobon.com/discontinui/Callas_2003_ar231.pdf). quando le ho provate mentre suonavano era una festa nelle mie orecchie. poi però ascoltato un pianoforte solo mi sembrava meno naturale che con le dyna 2/7 (provate assieme nella stessa sessione). però ragazzi erano divertentissime, calde, coinvolgenti. so quindi che c'è qualcosa che suona più o meno come piace a me.
Ancora una volta vi ringrazio e vi saluto,
Matteo
-
28-06-2014, 14:55 #92
ma se ti piacciono i prodotti unison research perche non punti a quelli ,un paio di opera mezza non costano molto di piu delle tue dynaudio ,siamo intorno ai mille euro
-
30-06-2014, 14:52 #93
Belle anche le Opera Mezza che ho avuto, se cerchi trovi una mia rece a riguardo
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-07-2014, 09:05 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Il weekend scorso mi sono armato di santa pazienza e ho fatto alcune prove:
ho tolto i tamponi dai reflex è ho cominciato a spostare gli stand in giro per la stanza. poi ho preso i cuscini e le coperte del salotto e mi sono messo a "trattare" la stanza
Sono rimasto assolutamente sorpreso da come il suono è influenzato dall'acustica ambientale. Ne ero consapevole ma non avevo mai osato tanto e "l'audacia" viene sempre ripagata, sopratutto quando non costa nulla!!!
Alla fine ho raggiunto un compromesso allontanando i diffusori dalla parete posteriore e "tappando" parzialmente il diffusore destro, non vi dico con cosa!
Adesso dovrei comprarmi un paio di pannelli "seri" e fare un po' di misurazioni, perchè fino ad ora sono andato per via orecchiometrica.
Per il momento mi sento soddisfatto e gratificato di questo giocherellare senza spendere un euro.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
28-04-2015, 05:08 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
Ciao sono nuovo del forum , visto che sto cercando un ampli per le DM 2/7 appena comprate e che ognuno dice la sua non sto capendo quasi nulla e che adesso le sto pilotando con un vecchi Yamaha di 15 anni fa dovrei in ogni caso migliorare di molto la situazione.
Se l'hai ancora tu come ti trovi con l' Onix ?
-
28-04-2015, 06:49 #96
Io faccio la voglia di sentire un paio di Dynaudio! Tipo le 2/7!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-04-2015, 08:08 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Quando le presi usate le avevo sentite pilotate da un aeron ibrido di cui non ricordo il modello... suonavano molto bene. Meglio del mio multicanale in stereo.
C'è chi consiglia NAD visto che sono un carico piuttosto difficile, le ho sentite anche pilotate da uno yamaha as500 e non sfigurava... anzi!Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
28-04-2015, 08:28 #98
Col NAD le hai sentite? Ho letto in fretta le pagine.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-04-2015, 09:49 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
no, mai sentite col nad...
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
28-04-2015, 14:11 #100TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K