Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6

    AIUTO scelta diffusori per Yamaha a550


    Ciao a tutti, ripropongo questo argomento a distanza di anni... Ho mandato a riparare un vecchio ampli - il Yamaha a550 per una modica cifra di 140 euro (che tutto sommato mi sembra una spesa più che accettabile per ritrovarmi un ampli di questo genere), ora l'unico problema è che devo accoppiargli un paio di casse.. L'obiettivo è solo ed esclusivamente ascoltare musica (un 70% da vinile) rock, pop e un minimo di elettronica elaborata (tipo atoms for peace, per intenderci). Navigando nella rete ho inquadrato un paio di casse adatte al mio budget su cui puntare:
    JBL Studio 190
    WHARFEDALE DIAMOND 10.5 o 10.6
    Magnat Monitor Supreme 1000

    voi cosa mi consigliate? Altre casse da prendere in considerazione con un budjet sui 500 euro?
    Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in che ambiente/posizionamento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Ho 2 opzioni: una camera da letto di 18mq, con letto e qualche mobile, oppure un salotto-cucina di circa 35mq

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Ah, ci sarebbero anche le B&W 684 usate su per giù su quelle cifre^^

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    decidi l'ambiente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    ok, premessa: ho 25 anni e sto con mia madre, però a breve penso di andare a stare da solo.. Quindi per ora starebbero in camera mia, mentre nel giro di 1 anno sicuramente andranno in un ipotetico salotto parecchio più grande di camera mia. L'ottica ovviamente è quella di non stare a cambiare le casse tra uno o due anni, per cui anche se non sono adattissime ora come ora per camera mia, importante è che i diffusori siano perfetti per un salotto di medie-grandi dimensioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonstar Visualizza messaggio
    Ho 2 opzioni: una camera da letto di 18mq, con letto e qualche mobile, oppure un salotto-cucina di circa 35mq
    -E' un buon ampli vintage da 55 watts/ch cui abbinerei, in ogni caso, dei diffusori da pavimento scartando le troppo "chiuse" MAGNAT.
    Diciamo che le altre due citate vanno bene entrambe ma io mi orienterei verso le STUDIO 190 che rappresentano un carico un po' piu' facile per un ampli da almeno 33 anni fa.
    Alternative altrettanto valide sono:INDIANA LINE TESI 560 o le KEF C7 entrambe con reflex anteriore quindi piu' facili da posizionare
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Ok, quindi un settaggio Indiana line tesi 560 con il bicablaggio potrebbe essere la soluzione ottimale?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si ma non e' necessario il montaggio in biwiring, puoi tranquillamente lasciare i ponticelli e collegare un buon cavo di sezione adeguata alla lunghezza (ritengo che un 2x2,5 per la potenza indicata e per le normali esigenze domestiche possa essere adeguato)
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Si, ma c'è un cavo a buon mercato 4x2,5mm quindi vale attaccarli biwiring, no? XD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da antonstar Visualizza messaggio
    Si, ma c'è un cavo a buon mercato 4x2,5mm quindi vale attaccarli biwiring, no? XD
    -Si, eventualmente cio' non guastera'....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •