Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    mi è arrivato il cavo di segnale audioquest king cobra. Ora il suono per quando riguarda le medio, medio alte è favoloso, come piace a me, morbido e non stancante. Alla faccia di chi dice che i cavi sono tutti uguali. Non posso dire se uno è meglio dell'altro; Forse è vero che ci sono cavi da mila euro che valgono pochi centesimi ma la differenza tra un cavo e un'altro c'è tutta. Me ne sono accorto anche fisicamente che su sedute lunghe di ascolto non mi fischiano più le orecchie anche con ascolti a volume elevato. Ora però il basso, non so, forse sono io ma mi sembra un po' più gonfio con alcune canzoni e un po meno secco, forse sara perchè invece è articolato e io lo confondo con gonfio. Per i basi dovrò ascoltare un po' di più per dare un giudizio. Poi devo cambiare quello schifosissimo cavo monacor che ho tra pre e finale con i cavi che mi ha fato peppe della viablue che però si è rotto un rca.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Hai modificato le 683 vero?
    Perchè io con le mie non ho questa eccessività nelle alte .
    Chissà forse un giorno lo farò quel lavoretto!!!!
    Io ho lo stesso crossover di alfio e di questi problemi non ne ho, voglio precisare alcune cose:
    1)Adesso le differenze di cavi si avvertono piu facilmente avendo migliorato il crossover
    2)Non e un difetto del diffusore ma dell'ambiente in cui alfio ha l'impianto.
    3)Non bisogna consigliare cavi come king cobra o altro che gli possano aumentare le alte.
    4)Il mio consiglio e di prendere un cavo che sia piu neutro possibile, oltre a questo e di avvicinare i diffusori alle pareti posteriori fino ad arrivare a 50cm, in questo modo riesce ad attenuare un po la situazione
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    peppe io sono d'accordo. il timbro dei diffusori con il nuovo crooos è perfetto gli strumenti ora si sentono perfetti. l'unica cosa che però vorrei sottolineare è che il mio intento è solo quello di affinare le migliorie fatte. forse si è frainteso il mio giudizio. A me il suono ora come ora mi soddisfa. ora cerco le finezze.

    peppe che dici il king cobra secondo te non va bene? io l'ho preso in cambio di un vecchio dac; pero mi sta sembrando abbastanza morbido sulle alte. pero c'è da dire che ho per l'ennesima volta rotto il rca del cavo che mi hai fatto,e ora sono con uno schifossissimo cavo monacor da 10€.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ma come fai a romperlo? Ma forse quando li togli tiri dal cavo e non dall'rca stesso? booooo
    Comunque da che mondo e mondo i king cobra (quello rosso per intenderci) e un pochino aperto, se tu vuoi migliorare il tutto devi cambiare i cavi a 360 gradi, e cioe alimentazione/segnale/potenza, a questo punto quello di potenza lo hai, allora devi avere quelli di segnale che dal lettore va al pre e quello del pre va al finale, poi devi sostituire i cavi di alimentazione del pre e del finale, una volta arrivato a questo potrai dire che sei apposto, e se noterai ulteriori problemi oppure il tuo gusto personale vorrebbe altro, allora si va a modificare il posizionamento, ma se con cambi TUTTI i cavi avrai sempre un collo di bottiglia.
    Io per primo cambiai quelli di potenza, poi quelli di segnale e alla fine ho avertito un piccolo miglioramento, ma poi quando ho cambiato quelli di alimetazione, li ho sentito tutta la differenza
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    io di alimentazione ne ho provati 3 e non ho sentito differenze da quelli di serie, con quali cavi ha ottenuto differenze importanti?

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    si peppe infatti è quello che ho intenzione di fare. prima ho fato i cavi di potenza poi i cavi da da dac a ampli, poi ho preso un buon g&BL ottico tra sorgente e dac e i king gobra dovevano esere tra pre e finale. Per i cavi si li rompo perche sono scemo e ogni volta li tito dal cavo per la fretta e non dall'rca mannaggia me la prossima volta ci sto più attento.

    comunque il prossimo passaggio sara chiedere info su come insonorizzare la stanza dopo naturalmente che avrò cambiato tutti i cavi.

    che dici peppe li metto in vendita i king? e cerco qualcos'altro? da premettere che per i king mi è capitata l'opportunità di scambiarli con un vecchio dac e non ci ho pensato un secondo sempre meglio dei monacord. e devo dire che la differenza c'è.

    chimera ti posso dire con certezza che con il mio impianto tra un cavo e un'altro la differenza c'è il suono tra i economicissimi monacor e il king ci sta tutto proprio me ne sono accorto anche fisicamente. che con il monacord il suono mi stancava. invece con il king niente fatica di ascolto.

    comunque a livello ambientale cosa mi consigliate riempio o svuoto la stanza? potrei aggiunger un divano in tessuto. e riempire di più una libreria.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Per il cavo se ti piace come suona il king cobra allora tienilo no? Per l'insonorizzazione del locale non e facile, bisogna avere degli obiettivi e misure fatte sul posto, qui ti consigliano di tutto, ma che ne sai a che frequenze hai i problemi? se non misuri non sai, potresti anche peggiorare la situazione no? io lascerei perdere o far fare da persone competenti il lavoro con attezzature adeguate, ma a limite qualcosa potresti farla tu, fai cosi scaricati un programma che ti dia la possibilità di misurare con il pc la risposta in frequenza dei diffusori nel tuo ambiente e vedere cosa ne esce no? Il programma si chiama REW room eq wizard ed e gratuito, io ti consiglio di scaricare la vecchia versione che e piu intuitiva
    http://www.hometheatershack.com/roomeq/
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •