Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Mi sembra tu abbia fatto lo stesso con me.
    Definire il 606 un ampli da giostrai, per quanto non lo abbia fatto tu, non solo è ingeneroso, ma rasenta la stupidità, visto anche il credito di cui gode nel mondo.
    Il 606 lo ho avuto per 15 anni, il 405.I per circa 3, altrettanto l'Adcom 555.
    Penso di poter dire di conoscerli "piuttosto" bene, oppure sono sordo e parlo a vanvera?
    Il 405 è superiore al 606 in alcuni parametri, ma il 606 ha un basso decisamente migliore ed un bel po' di potenza in più, il che, visti i diffusori con cui va accoppiato ed il genere di musica ascoltato, male non fa.
    In questo caso, forse meglio un pelo di raffinatezza in meno ed un bel po' di cattiveria in più, che il 606 può dare, il 405 no.

    Poi, sin dall'inizio ho specificato CHIARAMENTE che è una mia personalissima opinione quella di voler accoppiare i componenti anche in base a criteri filologici; non ho detto che il 606 è il miglior amplificatore del mondo, ma visto che normalmente va via a 300-350 euro, sfido, per quella cifra, a trovare un ampli PALESEMENTE superiore.
    Inoltre è un ampli affidabilissimo, per cui nonostante l'età è uno dei pochi ampli vintage che mi sento di consigliare tranquillamente anche a chi non ha troppa esperienza.
    Ma magari sto parlando a vanvera...
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti,
    mi sento di dire apertamente che qui nessuno sta parlando a vanvera (tranne il sottoscritto forse... devo dire grazie a mio padre per gli ottimi diffusori e tutto il resto ma la mia esperienza di audio è relativa solo all'ambito car non avendo mai avuto la possibilità di realizzare qualcosa di qualità a casa).

    Detto ciò purtroppo la mia "fretta" nel cambiare amplificatore è data dal fatto che il mio attuale Technics SU-V55A non mi soddisfa per nulla collegato alle IMF ed inoltre andrebbe revisionato in quanto ad ogni movimento su manopole o switch corrisponde un fastidioso rumore nei diffusori (ossido?). Ho anche a disposizione un Marantz PM 510 DC ma oltre ad avere lo stesso problema in merito al funzionamento penso sia di livello ancora inferiore del Technics. Possiedo poi un terzo Technics entry level ma del quale non ho a disposizione il modello. Purtroppo il budget per questa spesa non può andare di molto oltre i 1.000€ (magari qualcosina di più pensando di vendere qualcosa in mio possesso).

    Anche il cartongesso non è stata una mia scelta ma pensare di buttar giù tutte le pareti e ripartire da zero è un'ipotesi che non posso prendere in considerazione né ora né in un prossimo futuro. L'unica cosa che posso considerare è di rivestire le pareti in maniera da avere un'insonorizzazione ed un suono migliori. Tenete presente che il cartongesso è stato usato per ricavare una stanza in una stanza dietro ogni parete a circa 3 cm ci sono le pareti reali. Sarebbe stato meglio inserire anche della lana di vetro o altro materiale simile ma chi aveva consigliato mio padre al momento della realizzazione probabilmente non era abbastanza esperto in materia. Anche per questo motivo non posso andare oltre nella spesa del pre + ampli. Ci vorranno almeno altri 1.500€ per sistemare un pochetto questa stanza e nel frattempo verranno spesi altri 600-700€ per un proiettore (al momento ho un Acer () in 1024x768 ().

    Ripeto, grazie ancora del supporto, qualsiasi informazione o consiglio sono ben accetti!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ehm... aggiungo un pezzo e vado sicuramente completamente OT con quanto proposto finora.
    Mi sono stati offerti un Rotel RC 1550 ed un RB 1070 al prezzo di 850,00€ totali. Il prezzo non mi sembra male per l'accoppiata ma sono estremamente dubbioso sul possibile risultato. Ho sempre ascoltato Rotel abbinata a B&W ed il risultato mi è sempre sembrato pressoché ottimo. Con le IMF però ho paura di ottenere un suono "troppo freddo" e poco "corposo" rispetto a quello che dovrebbero dare.

    Penso inoltre si sia capito che non sono un audiofilo... passatemi l'uso di termini non corretti, spero comunque rendano l'idea

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Per dare un taglio alla querelle,la cosa migliore sarebbe trovare un negozio dalle tue parti che ti faccia provare a casa qualche ampli.La cosa più difficile è la giusta interfaccia tra ampli e casse,prova ne sia la diversa opinione sul 606,che forse mal si accordava con le mie casse e andava a nozze con quelle di Fauntleroy.Comunque il 405 ha 100 watt,il 606 130.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Faccio ammenda: 96 db con 40 W è un pò "truffaldina" come spec.( per gli sbadati...): dimezza la potenza e hai già 3 db in meno, quindi continuando a togliere 3 db x ogni dimezzo, arrivi a 1 W canonico a 1 m con circa soli 80 db di emissione delle durissime IMF, che provai nel'80 - modello torrette - e non si smuovevano altro che con + di 100 W pre e fin; Tilt e Slope - son controlli di tono tipici dei pre Quad (34) ----> tilt: alzi i bassi e contemporaneamente abbassi le alte o vicev. -----> slope varia la pendenza d'intervento dei controlli di tono: vedi questa eccezionale rece >>> http://kenrockwell.com/audio/quad/34...fier.htm#intro ---- Quad finale 306 -- tenuto anche x 20 anni con B&W da 6 Ohm min d'imp. --- suono caldo e rilassante, scaldava molto + del Mara 6004 attuale, ma dissipava benissimo dal geniale radiatore frontale, molto comodo d'inverno... il 606 , suo fratello maggiore e + cattivo con il triplo di potenza fu sempre il mio sogno!
    Ultima modifica di PIEP; 08-03-2013 alle 15:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Il 606 ha 130W su 8 ohm, su 4 ne eroga quasi il doppio.
    Il 405 ha 100W su 8 ohm, ma su 4 ne eroga 105.
    Questo per dire che la riserva di corrente del 606 è enormemente superiore al 405, che se si vuole salire di volume vuole assolutamente diffusori tranquilli.
    Il 606 pilota tutto senza fare una piega.
    Certo, se al 405 togli le protezioni il discorso cambia un bel po'...
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti,
    innanzitutto mi scuso per non aver più risposto alla discussione, purtroppo sono stato lontano qualche giorno dal forum a causa di esigenze di lavoro.

    Domani andrò a vedere i Rotel da me precedentemente citati per capire se posso fare una prova a casa con le RSPM Mk IV anche se sono convinto che non saranno del tutto di mio gradimento. A furia di leggere commenti su Quad e pareri internazionali e non mi sto sempre più convincendo di fare la prova 34 + 606. Ce ne sono molti in vendita ed alcuni tenuti anche molto bene... vi farò sapere prossimamente.

    Ho inoltre un altro dettaglio... le IMF in mio possesso hanno la digitura Improved... qualcuno mi sa dire a cosa corrisponde? Non ho trovato molto in rete nemmeno sul sito a loro dedicato, ho richiesto l'iscrizione ad un gruppo Yahoo di fan ma non mi hanno ancora approvato.

    Ed infine: come da oggetto della discussione sono anche alla ricerca di supporti adeguati a questi diffusori. Purtroppo i loro originali sembrano essere introvabili (oppure io non so dove cercarli ) e sulla descrizione sembra che l'altezza di ascolto ideale dovrebbe essere proprio quella ottenuta utilizzando quelli. Secondo voi come posso risolvere la cosa?

    Grazie come sempre per ogni risposta. Sto leggendo tanto all'interno del forum e devo dire che è una risorsa molto preziosa, cercherò di dare anche il mio contributo quando sarò all'altezza di farlo !

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    non è detto che i Rotel non siano di tuo gradimento: ribadisco che non ritengo il 606 il miglior ampli del mondo, ma solo che a quelle cifre c'è poco di simile e poi si accoppia filologicamente con le IMF.
    Magari i Rotel ti vanno bene!
    Il grosso vantaggio dei QUAD è che sono un assegno circolare: anche se non ti piacciono, li dovessi rivendere riprenderesti gli stessi soldi.
    Riguardo i supporti, penso che tu possa brillantemente risolvere realizzando un paio di supporti di altezza uguale agli originali...
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao Mau,
    per ora mi sono fermato in merito all'acquisto dell'amplificatore. Per esigenze personali sono arrivato alla conclusione che sia meglio partire dal proiettore nella sistemazione della mia saletta .

    Vorrei però risolvere il problema dei supporti. L'idea di realizzarli penso di non poterla nemmeno prendere in considerazione (non sono un granché nei lavori manuali ). Secondo te/voi posso affidarmi a qualche soluzione già esistente oppure a qualche rivenditore specializzato?

    Grazie.
    Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ehmmm... dei fogli di MDF (magari incollati tra loro) sotto le casse a raggiungere lo spessore necessario?
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Mmmh non avevo pensato ad una soluzione così veloce
    Mi stavo già arrampicando suoi vetri e chiedendo preventivi per basi in pietra serena (ho letto essere ottima per queste esigenze)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti, ritorno su questa discussione perché ho fatto l'acquisto! Dopo averli sentiti ho optato per l'accoppiata Quad 34 + Quad 606 come da consiglio di Mau .
    Ringrazio naturalmente tutti coloro che hanno partecipato, ogni vostra opinione è stata utile per la scelta.

    Ora però vorrei andare avanti. Mi spiego meglio: i prodotti che ho trovato sono perfetti quasi in tutto. Esteticamente zero graffi, scatole, manuali, prove d'acquisto in rinomato negozio Hi-Fi di Milano (lo so, non conta ma è carino averle anche perché testimoniano il fatto che abbiano avuto un singolo proprietario essendo nominali). Dico quasi perché il Quad 606 è un MK1 e presenta il problema della vibrazione all'interno dello chassis. L'ho comprato consapevole di tale difetto in quanto lo stato dei prodotti ed il prezzo mi sembravano ottimi. Vorrei farlo aggiornare alla versione MK2 se non addirittura portarlo a pari di un 909 seguendo la guida di Dada Electronics: http://www.dadaelectronics.eu/Defaul...PageID=1688000. Purtroppo non mi intendo per niente di elettronica, saldature ecc. ecc. quindi non posso eseguire in autonomia tale modifiche. Qualcuno mi sa consigliare qualcuno su Milano in grado di eseguire questi interventi a costi onesti? Consigliate di comprare i componenti e farli montare oppure di lasciare tutto in mano a chi si occupa dell'intervento? Secondo voi vale la pena di fare entrambe le modifiche?

    Grazie in anticipo come sempre!
    HTPC | Xbox One S | Pro-Ject 1Xpression Carbon Classic + Ortofon 2M Bronze + Musical Fidelity MX-VYNL | Anthem MRX 1120 | Primare PRE32 | Primare A35.2 | PMC Fact 8 | Boston Acoustics VRC | Onkyo HTP-528 | MiniDSP 2x4HD + SVS SB 2000 Pro + Sunfire HRS-8 | JVC DLA-NP5 + XY Screens HK80C WF 1 Pro Max 4K 115" | Cables: Audioquest Cinnamon 48 HDMI, NRG-Y3 AC Power, Ghentaudio Canare 4S12F 4x13AWG Speaker, Canare L-4E6S Signal, G&BL SUBH30

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Piccolo aggiornamento. Mi sono nel negozio/laboratorio dove erano stati acquistati Quad 34 e Quad 606 convinto in un supporto degno del nome del negozio stesso. Sottolineo che gli stessi erano già stati revisionati qualche anno fa dal medesimo. Sorpresa delle sorprese: sono stato trattato davvero in maniera sgarbata con accenni a prezzi per l'intervento che si potrebbero aggirare intorno ai 1.000,00€ , pensare che sulla scatola chi me li ha venduti ha lasciato l'ultima ricevuta inerente ad una precedente "schiumatura" dell'alimentatore di 52,00€!!

    Davvero nessuno ha qualche consiglio di operatori seri in zona Milano? Anche privati in grado di mettere mano in maniera affidabile a questi prodotti! Nel frattempo sto aspettando riscontro da un altro famoso negozio di Milano per il quale realizzai il sito internet anni fa. Vediamo come si mette!
    HTPC | Xbox One S | Pro-Ject 1Xpression Carbon Classic + Ortofon 2M Bronze + Musical Fidelity MX-VYNL | Anthem MRX 1120 | Primare PRE32 | Primare A35.2 | PMC Fact 8 | Boston Acoustics VRC | Onkyo HTP-528 | MiniDSP 2x4HD + SVS SB 2000 Pro + Sunfire HRS-8 | JVC DLA-NP5 + XY Screens HK80C WF 1 Pro Max 4K 115" | Cables: Audioquest Cinnamon 48 HDMI, NRG-Y3 AC Power, Ghentaudio Canare 4S12F 4x13AWG Speaker, Canare L-4E6S Signal, G&BL SUBH30

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1

    Ciao Ziopanna, posso avere un tuo nr. di telefono ? Vorrei chiederti una informazione sulle IMF.
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •