Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17

    Consiglio impianto musica liquida


    Ho appena terminato di rippare circa 200 cd sul pc con cover e tag
    e vorrei un consiglio su quale sistema entry-level acquistare che mi dia più soddisfazione del mio attuale sintoamplificatore audio-video HK avr235
    utilizzerò come diffusori le Indiana Line 4.20 da pavimento, devo scegliere tra:
    - rotel ra-11 + popcorn a210 (utilizzando il dac del rotel ra11)
    - rotel ra-10 + X10 (utilizzando il dac del X10)
    I prezzi si equivalgono... Secondo voi?
    Con le IL4.20 meglio rotel ra-10 o yamaha a-s500? Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che sound vorresti avere?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Ascolto un po di tutto... ultimamente più jazz... Vorrei un suono più chiaro e dettagliato, bassi presenti ma non invadenti rispetto a quanto ottengo adesso con hk avr235 collegato al mediaplayer azbox...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il Rotel, è più frenato e controllato dell'altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Non vorrei sbagliare ma se non erro il poppo a-200 non supera i 48Khz collegato in digitale a qualsiasi dac esterno...
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    Non vorrei sbagliare ma se non erro il poppo a-200 non supera i 48Khz collegato in digitale a qualsiasi dac esterno...
    oops... controllerò meglio... anche perchè la soluzione rotel ra10 + dac + popcorn era quella che avevo scelto... con DacMagic100 o v-DacII... grazie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •