Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Rcf br1580

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9

    Rcf br1580


    Salve mi chiamo Mimmo e sono nuovo del forum.
    Posseggo con molta soddisfazione un paio di coppie di altoparlanti Rcf, tra cui le 1580, che al momento sono amplificate da un nad c372.
    Ho trovato ad un prezzo "conveniente" una coppia di finali Musical Fidelity a65 con il loro pre PREAMP 8.
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltare per caso questa accoppiata e potrebbe darmi un giudizio su questo mio probabile acquisto, dato che non posso portare i miei diffusori dal venditore.
    Grazie mille a chiunque abbia voglia di condividere questo post...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Mimmo,
    benvenuto. Sicuramente puoi accoppiare le RCF con i Musical Fidelity, perché non nessun problema tra loro. Le RCF le conosco bene come anche i Musical Fidelity, però non li ho ascoltati insieme.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    9

    Ciao Ciro, grazie della tua risposta; la cosa che mi preoccupa può essere la mancanza di "emozione " che possono darmi "soli" 65 w a canale, dato che in precedenza questi altoparlanti erano amplificati da un advance acoustic map 102 da 65 w e non avevo un coinvolgimento nei pieni musicali come succede ora con il nad da 170w.
    Credi comunque che il funzionamento in classe a dei mf possa in qualche modo sopperire alla mancanza di potenza?
    Una curiosità, le possiedi ancora le 1580? se si con quale ampli le amplifichi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •