|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sub attivo per ampli stereo
-
07-01-2013, 18:41 #1
Sub attivo per ampli stereo
Salve a tutti, la mia è una richiesta particolare quindi spero di scrivere nella giusta sezione del forum.
Vorrei integrare un sub al mio impianto 2 channel, il fine è quello di avere più bassi per film e musica. Chiaramente essendo una soluzione rimediata non pretendo rese incredibili, vorrei solo rinforzare i bassi in maniera dignitosa. Detto questo, avendo già una coppia di IL arbour 5.2, è possibile collegare il sub S10 (o S8) http://www.indianaline.it/arbour-s.10/1892 , con l'ampli xindak V30? http://www.xindakitalia.com/Amplific...ypage.tpl.html
Se si, come? Se no, perchè?
Ringrazio in anticipo chi vorrà consigliarmi.Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
08-01-2013, 00:20 #2
Non puoi, quanto meno con la serie di Sub che hai indicato.
Il tuo ampli non ha alcuna uscita dedicata al sub (come la maggior parte degli ampli stereo) pertanto va collegato ad un sub che abbia anche gli ingressi per i segnali di poetnza (quelli con i morsetti) e non solo quelli per segnali di linea da amplificare (come quelli indicati), in questo modo lo si può collegare in parallelo ai diffusori.
Pertanto devi scegliere o un sub passivo (e risparmi anche) oppure uno attivo ma con anche gli ingressi di potenza (la maggior parte).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-01-2013, 08:41 #3
Grazie del chiarimento nordata. Avrei un altro paio di dubbi, visto che il segnale va "rubato" dai morsetti di uscita dell'ampli, questo non va a pregiudicare la qualità e/o la potenza del segnale che poi arriva ai diffusori? Da questo punto di vista c'è qualche differenza tra sub attivo o passivo?
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
08-01-2013, 10:13 #4
Sulla qualità sicuramente no (nessuno li acquisterebbe), se si usa un sub attivo, quindi dotato di proprio ampli, non ci sono neanche problemi di potenza.
Con un sub passivo l'ampli piloterà un diffusore in più, molti sub attivi hanno anche una uscita filtrata cui collegare i due diffusori principali, in modo da inviare a questi solo la parte di frequenza dalla frequenza di taglio imposta in su.
Un sub attivo è sicuramente più versatile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2013, 12:02 #5
Guardando un po in giro mi stavo orientando su un sub entry level, tanto per iniziare, sono indeciso tra Indiana Line Basso 830 e Wharfedale Powercube 10+ che posso trovare entrambi sui 200€. Voi quale scegliereste?
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
14-01-2013, 12:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Nessuno,i sub da poco fanno solo danni.Se alzi troppo il livello sono prevalenti se alzi poco è come non ci fossero.
-
14-01-2013, 13:47 #7
Beh come dicevo nel post di apertura sto cercando una soluzione dignitosa non l'eccellenza.
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.
-
14-01-2013, 14:55 #8
Io con il REL T5 mi trovo molto bene, solo che costa quasi 500 euro
AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2
-
14-01-2013, 15:24 #9
scusate se m'intrometto,io ho il sub collegato all'ampli stereo con le pre-out dell'ampli che vanno agli ingressi di linea del sub(L;R),il mio sub ha anche gli ingressi per filo spellato(morsettiera)da collegare in parallelo con i diffusori,dunque qual'è il miglior collegamento tra i due?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
14-01-2013, 15:32 #10
@ Naplesmylife4ever
Questa tua domanda come dovrebbe aiutare il nostro amico Mojave?
E' così difficile rispettare il regolamento (e non è certo cheidendo scusa in anticipo che lo si può violare, anzi)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2013, 15:57 #11
@ nordata
ma la discussione di mojave non parla di come collegare un sub al suo amplificatore?così ho chiesto anche io un piccolo consiglio per non aprire un topic apposito!
poi se non ho capito una mazza di quello che ho letto chiedo di nuovo scusa
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
14-01-2013, 16:41 #12
@ Naplesmylife4ever
Prendo atto che il rispetto del regolamento per te è pura formalità.
Questa volta 5 giorni di sospensione per mancato rispetto del punto B del regolamento (consiglierei di approfittare di questo peroido per leggerlo almeno una volta).
Per quanto riguarda il richiamo: no, la domanda riguardava la possibilità di collegare un ben preciso modello di ampli con alcuni modelli di sub ed eventuali alternative, tu avevi chiesto tutt'altro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-01-2013, 15:56 #13
Alla fine ho optato per un basico IL Basso 830, poca spesa...giusta resa! Immagino che non sia un drago ma alla prova dei fatti è quel che cercavo, dopo un minimo di settaggi con la musica integra degnamente i bassi senza essere troppo invasivo, con i film si può anche esagerare un po di più ed è più che sufficiente per far vibrare il divano.
Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.