|
|
Risultati da 61 a 75 di 111
Discussione: Consiglio acquisto diffusori
-
26-01-2013, 10:53 #61
ultrasound non è proprio come il cibo..ci sono cose oggettive e soggettive...le hai ascoltate con il pioneer a70? ad esempio cn quel budget li' prenderei un bel rotel ra 12 che si sposa cn le b&w
-
26-01-2013, 10:58 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Si ok, questa cosa dell'accoppiata vincente la sò già da un paio di millenni, la mia esigenza è abbinare i diffusori all' A-70, non le B&W all'ampli. Abbiate pazianza, lo so son fissato con Pioneer, ma fosse anche l'ultimo catorcio sulla terra voglio quello.
Datemi per favore delle idee di un diffusore adatto, range di spesa 500-1500, se poi mi dite meglio del CM5 per quell'ampli non esiste, allora chiudiamo il discorso e tengo quelle.
-
26-01-2013, 11:11 #63
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
26-01-2013, 11:19 #64
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
26-01-2013, 11:26 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
E cosa allora? Anche a me piacerebbe mettere le response, sono un pacco di soldi, non posso permettermele
-
26-01-2013, 11:28 #66
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non è colpa mia se le Dynaudio non ti piacciono.....quell'usato che ti avevo mostrato era un affare.
-
26-01-2013, 11:30 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
No no, ci mancherebbe anzi, ti ringrazio di intervenire solo che effettivamente non mi piacciono e sono orientato sul nuovo.
-
26-01-2013, 11:57 #68
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non ti piacciono nemmeno le Focus? http://www.dynaudio.com/int/home_lou...ocus/focus.php
http://www.youtube.com/watch?v=eSbHB..._embedded#t=2s
-
26-01-2013, 13:58 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Ecco finalmente! Queste potrebbero essere candidate, un pò fuori prezzo ma con qualche piccolo sforzo...
Però guardando le specifiche mi accorgo che hanno un'impedenza di 4ohm, mi è stato detto in passato che sarebbe preferibile prendere sempre dei diffusori con impedenza più alta, mi puoi spiegare i motivi in modo semplice e pratico senza scendere troppo nel tecnico? Insomma quali svantaggi per l'ampli?
-
26-01-2013, 14:01 #70
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
La bassa impedenza potrebbe affaticare un pelo l'Ampli.....ma con l'A70 non penso che avrai di questi problemi, e neanche con Ampli di un certo Livello.
-
26-01-2013, 14:12 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Ottimo, grazie.
-
26-01-2013, 14:15 #72
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Comunque ricordati che con ProAc e Dynaudio cadi sempre in piedi.....naturalmente più puoi investire e migliore sarà il risultato.
-
26-01-2013, 14:27 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Ok messaggio ricevuto
Primo passo, sostituzione ampli, poi eventualmente ProAc o Dynaudio, ma non le studio 115, confermi?
-
26-01-2013, 14:52 #74
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se puoi salire di livello meglio....altrimenti vanno anche quelle, ma ti consiglio di ascoltarle prima.
-
26-01-2013, 20:37 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Piccolo aggiornamento:
Oggi sono andato in negozio a chiedere info sul nuovo A-70, queste le parole del venditore senza che io gli dicessi nulla " I nuovi ampli Pioneer hanno incredibilmente fatto un salto di qualità, purtroppo non ho da farle ascoltare l'A70 ma se vuole ho un A20 e l'A30 è ancora inscatolato, le collego delle B&W CM5 che secondo me è un diffusore che si sposa anche bene con questa nuova serie"
Ecco, tra me e me ho pensato che meglio di così non poteva andare, comunque nonostante fosse il più piccolo della serie mi è piaciuto, chiaramente era troppo poco potente per i miei gusti, il volume d'ascolto era quasi a metà, sono abituato ad ascoltare la musica a volumi decisamente più sostenuti, col mio A/V, oltre la soglia di -45 diventa un volume proibitivo, naturalmente con tutte le funzioni di attivate,eq compreso.
Poi ho chiesto di collegarmi delle 685 e devo dire che avevano un basso più pronunciato, forse merito del bass r. ant., ovviamente con gli alti non c'è paragone.
Devo dire che son sempre meno motivato a sostituire le CM5, ma quel basso delle 685 mi è piaciuto di più, vi prego datemi un motivo per non scendere di categoria, se non altro per la costruzione più raffinata delle CM e della qualità superiore del twiter.
Al di là di tutto, un A70 sarebbe sprecato per delle 685, non è vero? Vi prego di non coprirmi di insulti
PS, purtroppo non aveva da farmi ascoltare Dynaudio e ProAcUltima modifica di ultrasound; 26-01-2013 alle 20:40