Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Question Ampli integrato Onkyo Integra A9911 , che casse ??


    Buongiorno a Tutti , ho bisogno di aiuto ,,, ho un ampli come da oggetto e casse AR 44BX ,cose di 15 anni fà ,ora vorrei cambiare le casse ,con delle piccole (stanza 4,60x6,60mt) mantenendo l'ampli , che però chiedo a Voi se è in grado di pilotare la scelta che stò eseguendo tra : Harbeth HLP3ESR o Stirling Is3/5a V2 o Spendor 3/5 R2 o Spendor SA1 o Kef Is3/5a Raymond Cooke edition o RogersIs3/5a e quale per Voi "suona " il più vicino possibile alle mie 44 AR ?? Grazie dell'aiuto , è da parecchi anni che sono fuori da questo bel mondo.... :Auguri . Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Io terrei le AR, comunque, penso che il tuo amplificatore dovrebbe essere in grado di pilotare tranquillamente i modelli che hai elencato.
    Buon anno, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e poi la stanza non è mica tanto piccola
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    45
    Ciao
    Ho anche io un a-9911 e lo abbinai, all'epoca,a delle AR312ho dopo diversi ascolti...L'accoppiata Onkyo-AR non sbaglia,io non cambierei,se non con altre AR tipo le AR-1

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7
    Buongiorno ,Tutto si è modificato ,e ora urge prendere una decisione .... tra un mese cambio casa e le attuali casse ( AR44BX) non trovano più spazio nel locale di mt:3,70x6,20, necessito di inserire per il mio ampli (Onkyo integra A9911)nuove casse da libreria in posizione critica : no stand-su mensola o ripiano mobile sala-con puntine-distanza posteriore cassa/parete 15-20 cm - agli angoli o alle estremità parete da mt 3,70. Ascolto musica classica/opere/cantautori/pianoforte-- Suono dettagliato,bassi presenti ma chiari e frenati,neutro,armoniosità della gamma, voci chiare,suono non affaticante(tipica sonorità AR). Volume di ascolto 1/4 max 1/3 della manopola ampli . I diffusori dovranno avere ingombro limitato . Budget max :3000 € . Mie idee :
    Reflex Anteriore : Focal Electra 1008 BE --- Paradigm studio 20 V5 --- Proac serie 1 studio 100 ---PMC twenty 21.
    Reflex Posteriore : Kef Ls 50 (sembra che il condotto possa essere tappato ) ma nel caso come suonerà ?
    Attendo Vs. opinioni,consigli,un aiuto prima di procedere ad un viaggio a Milano per prove di ascolto selezionate ... Grazie per la collaborazione . Fraberto.
    PS. Alle AR dovranno essere rifatti i supporti dei bassi e medi in foan e poi saranno inserite nella casa di mio figlio a sostituire delle JBL.
    .


    frabertoNovizio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le studio 100
    le LS 50 appoggiate a un DAAD vanno ma su stand non in alto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7
    Grazie .. ma questo vuol dire che le Proac sono più versatili ? ma il suono è compatibile con quanto io sto cercando ? non è che forse c'è altro che io non conosco come alternativa , sempre con misure / ingombro contenuto ? sempre però su marchi noti e che si possono trovare per una prova in un giorno a Milano in vari Negozi specializzati .... Grazie : Fraberto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7
    Saluti a Tutti ,dopo analisi la scelta si è ristretta a :
    Monitor audio BX2 ---- PROAC Studio 100. Due casse con reflex anteriore - di costo completamente diverso - questo data la posizione che dovranno assumere : nei 2 angoli di una parete ed a circa 10 cm dagli angoli -- con suono che ricorda ...... le AR 44BX .
    Ho già ascoltato le BX2 :suono dettagliato -brillante-buona musicalità-bassi presenti,anche se non corposi - presenza , leggera mancanza di profondità - ottima cassa per il costo - ma come suonerà nella posizione ad angolo e vicino alle pareti ?-
    ed anche le Kef : cassa valida - buona musicalità -presenza e dettaglio - suono coinvolgente - leggera perdita nei bassi , anche se presenti - ma reflex posteriore e come si comporterà nella posizione ad angolo ... ?
    PROAC devo ancora ascoltarla , Chi mi può indicare dove a Milano e/o dintorni , magari dove è presente anche la BX2 per un confronto ?
    Ora alcune domande al Forum : -- ) La Proac e la MA come suonano e sono pilotabili dal mio ampli Onkyo Integra A 9911 ? ---) Chi ha già provato le casse sopracitate proac --ma--kef nella posizione da mè indicata --opinione,giudizi,pareri ?
    Grazie. Fraberto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da fraberto Visualizza messaggio
    Saluti a Tutti ,dopo analisi la scelta si è ristretta a :
    Monitor audio BX2 ---- PROAC Studio 100. [CUT]
    Scusa ma secondo me parli di due mondi troppo distanti, per quanto se ne possa dire, capisco il posizionamento, ma casse che hanno differenza tra loro di 10 volte il prezzo mi sembrano inconfrontabili.

    Vedi di ascoltarti la serie GX o le RX2 della Monitor Audio...

    questo ovviamente è un mio pensiero, sono sempre le tue orecchie e le tue esigenze a dover giudicare. So per certo che se io avessi problemi di posizionamento e rischiassi di sacrificarne il suono ci penserei 1000000 di volte prima di spendere 2000 e passa per le Proac
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    infatti le studio sono tutt'altra pasta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •