Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    incuriosiscono parecchio anche me..... prima o poi appariranno fisicamente da qualche parte??

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Pioneer a-700 online a 600 euro.
    Si sa altro?

    Tutto da rifare, ho confuso...
    Ultima modifica di homer_1970; 12-12-2012 alle 16:16

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da homer_1970 Visualizza messaggio
    Pioneer a-700 online a 600 euro.
    Si sa altro?

    Correggo, a 430!


    SEI SICURO ?!!? parli del nuovo modello A-70 !?!?

    dove ??
    Ultima modifica di mimmosena; 12-12-2012 alle 16:15
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    No, ho già corretto, svista abbondante!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da homer_1970 Visualizza messaggio
    No, ho già corretto, svista abbondante!
    rimane cmq un prezzo BOMBA 600 euro ...ripeto, sei sicuro sia l'A-70 ? puoi linkare il sito dove l'hai visto ?
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Preciso che il prezzo di 600 euro è un errore, ho confuso il modello.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Cos'hanno i classe D che non va ??
    Assolutamente nulla, vanno semplicemente associati a diffusori idonei, come del resto anche i classe A, A/B...
    Sarebbe alquanto inopportuno far pilotare delle Klipsch a dei classe D, e poi anche questione di gusti.
    Un finale in classe D, se associato ad un buon pre, possibilmente valvolare, restituisce un suono pieno di armoniche,dettagliato e pieno.
    Va da se che rispetto ad un classe A o A/B sia più analitico, ma non sono assolutamente da buttare, anzi..!!!!
    L'avanzata degli Icepower degli Hipex e delle ultime Abletec ne sono la conferma.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    La Cambridge dichiara che i suoi nuovi ampli, a651,a851,etc.etc. sono clasee XD !! cos'e' una nuova classe oppure una classe D mascherata...da cosa ??
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Sarebbe alquanto inopportuno far pilotare delle Klipsch a dei classe D,.[CUT]
    scusa Laky,V in un altro post scrivi : " Direi che potrebbe essere una buona soluzione,le klipsch sono diffusori molto aperti in gamma medio alta, e sono carichi piuttosto leggeri, non necessitano per forza di grandi wattaggi.
    Il Cambridge e' molto elegante come suono e i suoi 75 watt sono più che sufficienti per pilotarli al meglio."

    in questo post l'esatto contrario " Sarebbe alquanto inopportuno far pilotare delle Klipsch a dei classe D "

    mi aiuti a capire ? grazie
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    La Cambridge dichiara che i suoi nuovi ampli, a651,a851,etc.etc. sono clasee XD !! cos'e' una nuova classe oppure una classe D mascherata...da cosa ??
    Semplice... Il Cambridge 650 e' un classe A/B.
    Il 651 e' come il 650, con l'aggiunta del DAC Interno e la porta USB!!!
    quindi non è un classe D....!!!
    Almeno a me non risulta,sicuramente non il 650!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Semplice... Il Cambridge 650 e' un classe A/B.
    Il 651 e' come il 650, con l'aggiunta del DAC Interno e la porta USB!!!
    quindi non è un classe D....!!!
    Almeno a me non risulta,sicuramente non il 650!!!
    Non ricordo dove avevo letto che l' a851 e l' a651 erano classe XD, controllando ora sul sito Cambridge pare che il solo a851 l osia.....sorry
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Il 651A non ho ancora avuto modo di sentirlo,ma credo che sotto l'aspetto sonoro/musicale sia molto simile,se non identico, al 650A.
    Io con il 650 ci piloto con scioltezza le mie RX6, il suono e' pieno, arioso, molto dettagliato ed esteso.

    I bassi sono ben presenti e scendono che è un piacere, l'articolazione e' buona anche se nei passaggi più complessi, il controllo sui bassi si lascia qualcosa per strada.

    Nel complesso lo trovo molto musicale e ben equilibrato, non da e non aggiunge nulla al segnale, la ricostruzione del palco sonoro e' buona come del resto la separazione strumentale, che unità al dettaglio ne fanno la caratteristica migliore.

    Le voci sia maschili che femminili sono ben piazzate al centro della scena, sono piuttosto materiche ed eleganti,
    Sentirlo andare in crisi non è cosa semplice(bisognerebbe ascoltare qualche opera classiche di quelle difficili e ostiche)
    Gli strumenti a corda sono il suo pane, specialmente in medio/alta,l'ampiezza la profondità e l'altezza del palco sonoro,riescono a dar bene l'idea del posizionamento strumentale( previa buona registrazione)

    È' un ampli entry level che non si fa mancare nulla.
    Rapporto qualità prezzo direi più che buono.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    il Cambridge più musicale e "temperato" agli estremi degli altri 2 che restano più freddini e sbilanciati verso il chiaro (l'ultimo Pioneer però non l'ho mai sentito purtroppo).
    Visti i tuoi diffusori direi Rotel.. ma per mio gusto personale andrei su altro..
    Su quella cifra dovresti trovare anche l'entry di Creek e Onyx.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    incuriosiscono parecchio anche me..... prima o poi appariranno fisicamente da qualche parte??
    Ciao
    APPARSI !!! AHHAHHA....

    Stamattina ho visto in un noto negozio del centro della mia citta' (Napoli-Vomero) sia l'A-50 che l'A-70 !!!
    li vendevano ripettivamente a € 417 euro A-50 e € 696 euro l'A-70 !!! !uaaahhhhuu !!
    peccato non l'abbia potuti ascoltare
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70

    Beh, ottimi pure i prezzi!
    Online A 70 ancora a 790.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •