|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: pioneer - rotel - cambridge audio
-
03-12-2012, 13:03 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Uso il DAC interno del player Xtreamer Prodigy, che connettevo all'amplificatore con i cavi RCA.
Era mio desiderio comprare dei diffusori nuovi, poi mi si è arreso il mio vecchio amplificatore NAD 3130 dei primi anni 80.
Per cui la spesa ora diventa importante e devo capire come procedere, anche perchè temo che diffusori+ampli+dac esterno tutti insieme siano over budget.
-
03-12-2012, 21:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Anche io ho il 651A.
Caldo, morbido, musicale. Ha anche il dac integrato. Non credo che un dac che costi 300€ sia tanto superiore a quello incorporato nell'ampli.
Io inizierei con quello del 651A, poi eventualmente se senti il bisogno di upgradare, puoi sempre comprarne uno a parte.
Spesso però le differenze, seppur minime, in hi-fi costano molti soldini.Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
04-12-2012, 08:23 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Come si comporta con i bassi?
Il prezzo è sui 600, vero?
Grazie in antcipo per le info.
-
04-12-2012, 09:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Direi che il comportamento varia al variare delle casse che utilizzi...Con le mie casse chario silhouette 300 si comporta benissimo, addirittuta un pelo troppo presenti, e non ho più il sub.
Io l'ho pagato 650 euro, ma varia da 600 a 700.Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
05-12-2012, 16:59 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Ieri con diffusori sonus faber serie domus ho gradito di più la soluzione del dac esterno (magic plus) e ampli (marantz 6004 e exposure 1010) rispetto al 651A.
Ora si tratta di capire se giustificano l'impegno economico...circa 300/500 euro in più.
Poi oggi è mi hanno proposto di ascoltare il Peachtree iNova con dac integrato, costa il doppio del 651 e temo di dover poi fare economie sui diffusori.
Una gran bella rogna l'audiofilia!
-
05-12-2012, 17:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
le casse sono importanti...devono essere sulla stessa fascia prezzo dell'ampli xò
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
05-12-2012, 20:00 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 70
Parole sante!
Diffusori importanti chiamano amplificatori potenti, ma poi che non ci metti pure un DAC adeguato???
E mai a fare un pezzo alla volta! Tutto insieme, sennò poi l'ampli non pilota i diffusori, che non si sposano con le pareti, ma che te divorzieno dalle mogli/compagne...
L'audiofollia...
-
06-12-2012, 16:24 #23
-
06-12-2012, 16:48 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
-
06-12-2012, 16:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
-
06-12-2012, 17:41 #26Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
07-12-2012, 07:47 #27
-
07-12-2012, 10:25 #28
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
11-12-2012, 10:49 #29
-
11-12-2012, 11:12 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
ecco ma perchè non vanno bene? da letteratura sembrerebbe di si poi invece è no? fatemi capire
I pioneeer è già tanto se li trovi in commercio...io onestamente non ce l'ho fatta a vederne uno dal vivo.Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5