Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Stand o tower

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Stand o tower


    Mi chiedevo, avendo a disposizione lo spazio per posizionare diffusori da pavimento, quale è la scelta che mi porta ad installare invece diffusori boockshelf su stand?
    Io ad esempio ho dovuto obbligatoriamente mettere diffusori bs su mobile, avessi avuto la possibilità avrei installato due torri, anche piccole, alla fine lo spazio occupato sarebbe lo stesso no?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ci sono due punti di vista quello del diffusore da stand che essendo più piccolo tende a sparire dando un senso di ottima spazialità, di contro viste anche le dimensioni non si può pretendere un basso cavernoso, ed impatto devastante.

    Per quello che mi riguarda le casse sono solo ed esclusivamente da pavimento, possibilmente con woofer grossi, la musica e fatta si di raffinatezze, ma quando serve ha anche impatto, forza bruta, e una cassa da stand non riesce a riprodurre degnamante un pieno orchestrale e farti tremare le budella.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Capisco...
    Ad ogni modo, per avere un basso da buco nello stomaco bisogna installare diffusori con woofer belli grandi, quindi woofer grandi, torri grandi...
    Prendiamo ad esempio tower come le IL 540/542, non credo possano dare un basso devastante giusto?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    A mio parere dipende proprio dalla qualità dei diffusori!
    Nel mio piccolo ho notato il medesimo basso tra le mie 685 e le Wharfedale 9.5; con la differenza che le B&W sono dotate di più velocità e controllo sui bassi e molta più neutralità sulle medie e alte.
    H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
    2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Vedo con piacere che in tanti possedete il mio prossimo ampli integrato
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Spazio permettendo ti do 2 motivi per scegliere torri.
    1 un bel impatto musicale
    2 arredano di più e danno più calore all'ambiente!

    Naturalmente dipende anche dalle qualità di scelta in entrambi i casi!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    Preso Domenica....
    Esagerato per il prezzo che son riuscito a strappare da usato...non credevo proprio! Venivo da un già buon 320bee ma questo è tutt'altra cosa.
    Stai decidendo i tuoi prossimi diffusori?
    Hai mai pensato ad un subwoofer da aggiungere alla tua catena?
    H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
    2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Carlo Luca, se ti dico che me lo hai strappato praticamente dalle mani mi credi? Il ragazzo dal quale lo hai preso stava per darmelo per 280 euro spedito, per una mia mancanza, ho tardato a dargli conferma in mail, mi ha detto che proprio un ragazzo di Bergamo molto probabilmente lo avrebbe ritirato a mano domenica mattina, mi sa che sei proprio te

    Ho intenzione di passare al Nad 326 e prendere una coppia di dynaudio dm 2/7, se proprio riesco a convincere la mia metà a sostituire o modificare il mobile della parete attrezzata pensavo a due piccole torri, ma non so se ne vale la pena, dato l'ambiente non molto grande e la poca distanza che potrei rispettare tra i diffusori e la parete posteriore

    Per l'aggiunta di un sub ci avevo pensato, poi però ho cambiato idea, davvero non saprei dove posizionatlo e poi non mi va di aggiungere un altro cavo in giro per casa

    Quindi sei contento del 326 vero?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    Mi sà che son stato proprio io Non era mia intenzione portartelo via
    Contentissimo e te lo straconsiglio!
    Poi credo che con le dynaudio suoni proprio da dio.
    Se l'ambiente non è enorme credo proprio che quelle casse siano già sufficenti a livello di bassi.
    Le torri calcola sempre che necessitano di un buon 40 cm dalle pareti.
    H.T. Ampli: Onkyo 705 Front: Wharfedale 9.5 Centre: Wharfedale 10cs Surround: Wharfedale DFS21 Sub:B&W ASW610 Lettore blu ray: Panasonic DMP-BDT100
    2 ch Diffusori: B&W 685 Ampli : NAD 326bee CD: Marantz CD6003 Cavi di potenza: VDH CS-122

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Per quello che mi riguarda le casse sono solo ed esclusivamente da pavimento, possibilmente con woofer grossi, la ..........[CUT]
    Quoto....ma ci sarebbe anche da dire: Meglio 2diffusori da stand ottimi che 2 da pavimento Pessimi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    Prendiamo ad esempio tower come le IL 540/542, non credo possano dare un basso devastante giusto?
    non sono il tipo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Per le torri, come scritto sopra, non so se nel mio ambiente vale la pena installarle, poco insonorizzato e posizionamento abbastanza attaccato alla parete posteriore, diciamo che potrei distanziarle al massimo a 20cm...
    Vorrei tanto provare le monitor audio rx6, molto belle le nere laccate
    Altrimenti proverò le bs dynaudio dm 2/7 da abbinare a stand...
    Il tutto da accoppiare al nad c326 e cocktail audio o altra fonte audio ancora da decidere
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    bhe ci sono diffusori che lavorano in maniera ottimale anche attaccate al muro, tipo Tannoy, JBL, Klipsch, l'unico problemino e che costano un pochino di più delle IL

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Se posso dare il mio contributo: la discriminante tra stand o pavimento è l'ambiente, se lo spazio è ristretto meglio le stand, se è grande meglio da pavimento.
    Tieni presente comunque che dovresti prevedere almeno un 40 cm di aria intorno al diffusore, se non puoi scegli diffusori con bass reflex anteriore (klipsch, triangle o indiana line).

    Io voto per le DM2/7. poi dipende anche dai gusti e, come detto, dai vincoli ambientali.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Per quello che mi riguarda le casse sono solo ed esclusivamente da pavimento, possibilmente con woofer grossi,[CUT]
    Pienamente d'accordo: woofers grossi, con escursione e tenuta in potenza da capogiro e che lavorano in volumi grandi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •