|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Resa basse freq da B&W a bassi volumi
-
20-11-2012, 13:05 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
20-11-2012, 13:11 #17
che diffusori ti stai riferendo??
B&W 684 nuove; provate sia con Nad 326 che con Mara 6004 e confrontate con Klipsch rf 52:
le americane hanno sfoderato bassi articolati e potenti come piacciono a me, anche a bassi vol; le inglesi
con bassi più timidi e le medio alte se la battevano con le rf52, in quanto a presenza, in ambiente cmq un pò riflettente ( in effetti temevo una maggiore aggressività delle Klipsch sulle alte).
Io cerco un suono con medie ( voci soprattutto femmine e ottoni ) meno in avanti e
che possano tirare fuori i bassi anche a vol contenuti;
forse mi ci vuole il sub, così anche ai bassi vol i bassi son presenti, intendo dagli 80 Hz in giù...
non mi interessa il bum bum a 100 Hz, dove forse le 684 sono un pò troppo presenti!
datemi alternativa di altre marche alle B&W 686 o 685.Ultima modifica di PIEP; 20-11-2012 alle 13:25
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-11-2012, 13:19 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
20-11-2012, 13:28 #19
USA vs UK
Può darsi che in questi ultimi 15 anni le casse USA si siano britannizzate e le inglesi americanizzate?
o le mie orecchie vulcanizzate...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-11-2012, 13:43 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
20-11-2012, 14:04 #21
A parte i Sub la serie 600 B&W l'ho confrontata tutta!
Per me le migliori sono le 685 da stand e le 683 torri!
le 684 che in un primo momento erano quelle che volevo prendere,al momento dell'ascolto ho percepito una gamma media troppo avanti e la gamma bassa molto esile!
Poi passato all'ascolto delle 683 ho subito firmato l'assegno!
-
20-11-2012, 19:31 #22
Quoto in parte old f, ho avuto un pò le stesse sensazioni, ma mi/vi domando cosa cambia col rodaggio delle 684;
mi piacciono molto come costruzione, ma mi sembra che bisogna pilotarle a vol un pò alti, oltre ore 9 per i bassi + profondi,
mentre anche solo con 686 + sub 610i bassi sono abbondanti anche a piccoli volumi.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-11-2012, 09:24 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il rodaggio non fa miracoli.. anzi se senti bassi leggermente gommosi o con leggera coda con il passare dei mesi non farà altro che accentuare questa cosa.
io a parità opterei con 686 e sub... senti meglio. e poi con il 6004 le 686 le spingi a dovere.
le 684 suonano meglio se li colleghi un altro ampli
mi piacciono molto come costruzione, ma mi sembra che bisogna pilotarle a vol un pò alti, oltre ore 9 per i bassi + profondi,
mentre anche solo con 686 + sub 610i bassi sono abbondanti anche a piccoli volumi.[/QUOTE]
-
21-11-2012, 12:52 #24
Grazie.
Alternative alle 686, con medio alte non invadenti?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-11-2012, 13:21 #25
Ma a questo punto vai di 683 e poi con il tuo marantz e loudness attivato non dovresti avere problemi al riguardo, poi se non ti soddisfano i bassi (cosa che non credo proprio avendo 2 veri woofer in parallelo) aumenti il potenziometro dei bassi e via
e in questo modo, e cioe aumentando i bassi si arretrano le medioalte, cio che tu cerchi
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
21-11-2012, 13:42 #26
Vorrei però capire di preciso cosa cambia col rodaggio delle 684: si aprono in che senso, aumentando ancora le medio alte?
e cosa cambia nelle basse freq?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-11-2012, 13:50 #27
PIEP Non ho ancora capito se possiedi le 684 o vorresti prenderle?
Quoto il consiglio di peppe69 che la sa lunga sulle 683
Anch'io le posseggo "anche se mal pilotate al momento".
Hanno dei bassi bellissimi e un ascolto in generale che non mi stanca mai!
Stiamo parlando di casse da 1200 € circa e li valgono tutti (Per me).
Riguardo al rodagio molti dicono che cambia tanto il suono,io dico che cambia poco!
ciaoUltima modifica di Old Funk; 21-11-2012 alle 14:16
-
21-11-2012, 15:02 #28
Grazie, la II che hai detto.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-11-2012, 17:03 #29
Pienamente d'accordo con Peppe69 ed Old Funk. Avevo le 703 che assomigliavano molto alle 683. Le 703, confrontate con le 704, similari alle 684, erano tutto un altro pianeta: alta tenuta in potenza, bassi molto più profondi, equilibrio timbrico decisamente migliore.
Riguardo il rodaggio, influisce ma non troppo. Ovviamente, se si ascoltano subito dopo che sono state trasportate al freddo, viene un accidente.
Riguardo la mancanza di bassi a volume basso, il fenomeno è dovuto alla risposta fisiologica delle orecchie: se si ascolta a basso volume un diffusore con la risposta in frequenza corretta e senza esaltazioni od attenuazioni, la sensazione è quella di mancanza di bassi. Me lo fanno perfino le 801D (che scendono fino a 20 Hz senza scomporsi) pilotate con i CA-M400.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 21-11-2012 alle 17:10
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-11-2012, 17:10 #30