Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Consiglio integrato per Pioneer/Infinity


    Eccomi di nuovo qua per chiedere un consiglio da voi esperti! Volevo ampliare il mio sistema HT per l'ascolto anche musicale, e, visto che i sintoamplificatori AV non sono il massimo per l'ascolto in stereo, volevo aggiungere un'integrato (mi sembra di aver capito che sia la scelta migliore). Il mio impianto è così composto:

    Sintoampli: Pioneer SC-LX82
    Front: Infinity Beta 40
    Center: Infinity Beta C360
    Rear: Infinity Beta ES250
    Sub: Sunfire True Subwoofer MKII

    Mi servirebbe un integrato con il famoso tastino per eventualmente escluderlo e che abbia la possibilità di poterci collegare il subwoofer.
    Una cosa non ho capito: le casse frontali dopo andrebbero collegate all'integrato? E il sub dove lo collego, all'integrato anche lui oppure rimane collegato al Pioneer?

    Comunque a parte questo mio dubbio mi sapete consigliare qualche marca/modello?
    Come musica ascolto principalmente pop/rock, niente musica classica o jazz.
    Come budget invece starei intorno ai 500 euro, naturalmente valutando anche l'usato.
    A voi con i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Dato che hai Pioneer e budget 500 mi viene in mente un altro amplificatore integrato Pioneer, l'A-50. Nuovo del 2012. Magari dacci un occhio. Ha il tastino che cerchi e come qualita' mi sembra buona. Altrimenti c'e l'A-30 ma e'sottodimensionato rispetto al tuo LX-82. Diversamente c'e anche l'A-70 ma sfori il budget. Tutti questi hanno il tastino.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    ho sentito parlar bene anche dei cambridge audio azur (650A oppure 840, anche se con l'840 usciamo dal budget), sai niente a riguardo? Ho visto che i pioneer sono in classe d come il mio sinto, in stereo com'è la classe d?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    altro modello che mi ispira è il marantz pm7004.... Sono nella confusione totale!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ne ho sentito parlar bene pure io di quelli che hai citato. A me piacciono questi in classe D, parlo dei sinto, gli integrati però non li ho ancora sentiti. Il fatto è che qui vanno sempre le stesse marche, e si tende sempre a consigliare prodotti anche ''antichi''. Per carità... non si discute sul suono, ma anche innovarsi o sperimentare a volte non sarebbe male in modo anche da sfatare luoghi comuni o giudicare senza nemmeno aver ascoltato.
    Poi ognuno...è padrone se ''rischiare'', sperimentare, o affidarsi a un marchio a cui è affezionato, o ascoltare consigli sui soliti pezzi che girano ormai da un lustro. Gusti insomma
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Altrimenti c'e l'A-30 ma e'sottodimensionato rispetto al tuo LX-82
    premetto che non l'ho sentito, ma un integrato da 70W dal punto di vista della potenza pura mi sembra azzardato dire che non e' adeguato a un sinto da 300W di assorbimento.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    premetto che non l'ho sentito, ma un integrato da 70W dal punto di vista della potenza pura mi sembra azzardato dire che non e' adeguato a un sinto da 300W di assorbimento.
    Capisco il tuo discorso, ma più che altro il ragionamento era che accanto ad un fiammante LX82, ci vedrei meglio un A-50, che un A-30 che sta a meno di 300 euro. Mi sembra più' in linea con l'ampli che possiede l'A-50.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Si infatti dovendo optare al Pioneer rimarrei più sul 50 che sul 30. Poi comunque non ho la possibilità di ascoltare nessuno dei modelli citati in precedenza :-(

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    purtroppo gli ampli in classe d sono freddi, ne ho uno famoso in auto ma appena posso lo cambio con un ab......
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    x vangelis: ho visto in firma che hai uno yamaha as500, come ti trovi?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    una cosa non mi è chiara: avendo alcuni integrati la possibilità di collegare un subwoofer attivo, il sub lo collego all'integrato x l'ascolto in stereo, ma quando guardo i film col sintoamplificatore, il sub funziona lo stesso come le casse?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •