Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24

    Dilemma / consiglio diffusori per mc2125


    Stavolta è arrivato veramente il momento di cambiare i diffusori.

    ho un mc 2125 e un mc c27 appena tagliandati, quindi con qualche deficit di "corrente" da quello che sento e leggo.
    Due opzioni di budget, la prima quella che preferirei, entro i 1.500 euro e la seconda, con qualche difficoltà 2.500 euro, ma se il salto vale la pena...
    Premetto che ho un infondato ma incancellabile pregiudizio nei confronti dei dissusori da supporto, quindi mi vorrei muovere esclusivamente su quelli da pavimento.

    le mie idee/preferenze fino a 1.500 sono:
    Monitor Audio RX6
    Sonus Faber Toy Tower
    Proac 130 usate (difficili da pilotare?)
    Proac d15 usate (difficili da pilotare?)
    Sonus faber concerto gran piano 1 o 2 serie usate (in pochi ne parlano bene)
    Sonus Faber Concerto Domus usate (in molti ne parlano male)
    Klipsch RF 82 MKII (ma mi pare di aver capito che le Klipsch di fascia medio-bassa non siano niente di eccezionale
    Spendor A3

    Fino a 2.500
    Klipsch RF 7 MKII (immagino che si sposino bene con l'ampli)
    Tannoy Precision 6.2 (ma non trovo nessuno che le abbia ascoltate)
    Monitor Audio Gr 60
    Sous Faber Liuto
    Zingali ZERO SEI
    Vienna Acoustics Gran Mozart

    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Le tue impressioni d'ascolto?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24
    Le Proac mi piacciono molto, quasi tutte, ma le ho sempre sentite attaccate a qualche mostro eroga corrente,
    le Monitor, almeno la serie "economica" mi sembra che ci mettano un po' del loro, nel senso che reinterpretano un po' la timbrica.
    Delle SonusFaber ho ascoltato sempre bellissime cose ma sempre da supporto. Zingali e Spendor mai ascltate ma ne ho sentito parlare bene, soprattutto per l'alta sensiblità (zingali)
    Klipsch RF 82 MKII sentite con un valvolare e non mi sembravano così dozzinali come alcuni dicono, mai sentite però le RF 7 MKII.
    Anche le Vienna mi sono piaciute ma ho avuto l'impressione che le spingano pesantemente alcuni commercianti. Non vorrei rivenderle 5 anni dopo a 150 euro!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    se cerchi un suono neutrale stai su ProAc, mentre se preferisci qualcosa di raffinato Sonus Faber
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se ti sono piaciute molto le Proac che oltretutto rientrano nel budget preferito, mi toglierei subito il dubbio di abbinamento cercando di ascoltarle con la tua amplificazione.
    Anche per quanto riguarda i problemi di corrente di cui hai sentito se fai una prova ti togli il dubbio, io mi fido sempre di più delle mie orecchie che di quello che leggo.
    Per le SonusFaber escuderei le toy, mentre per le Klipsch se le riascolti con uno stato solido sicuramente le troveresti differenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Fossi in te metterei nella lista di possibili ascolti anche:
    - Rega RS7, piacevoli, equilibrate e musicali
    - Epos Epic 5, che non ho mai sentito ma di cui sento parlare sempre molto bene
    - PSB Imagine T, forse lievemente carenti sotto i 60hz, ma di grande compostezza e separazione sui medi. Pare che la PSB abbia recuperato presentando quest'anno la versione "T2" con ben 5 driver e capaci di scendere fino a 34hz.
    Ultima modifica di Solomon; 16-10-2012 alle 13:56
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    qualcosa di raffinato Sonus Faber
    Cosa intendi per raffinato?
    Te lo chiedo, senza polemica per carità, ma per capire, perché per me sono raffinate tutte e due.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    hai citato diffusori totalmente differrenti come timbrica tra loro...
    io stringerei il cerchio e rimarrei sulle serie RX per rimanere "economico" se invece senti veramente il salto di qualità rimani sulle proac che non sbagli.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Cosa intendi per raffinato?
    l'estensione sul basso, non che ProAc non abbia questa particolarità...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ Lorenzo77

    Perché le rx6 e non le rx8?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    @ Lorenzo77

    Perché le rx6 e non le rx8?
    Le rx8 semplicemente perché si aggiunge un altoparlante ma nn migliora la componentistica; e così si inizia ad arrivare ad una cifra che consente un salto di qualità, soprattutto per l'usato

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    24
    Grazie a tutti per l'aiuto, quindi ricapitolando:
    Con le proac non si sbaglia, previo ascolto con 2125
    Sonus faber meglio se fascia di prezzo sopra le toy tower, zingali e spendor proprio no?
    E per finire le klipsch valgono solo dalla serie palladium in su o sono diffusori anacronistici? Le rf7 II non meritano?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le Klipsch lascia perdere, a me non sono mai piaciute con Mc, le Spendor le A6
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tra quella lista magari anche per opposti gradimenti le RF 7 o le D 18 Proac....non le 15
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    le Klipsch lascia perdere, a me non sono mai piaciute con Mc,
    Io invece devo dire che proprio e stata l'unica volta che mi sono piaciuti i Mc, di recente da un'amico ho ascoltato le Heresy III con 275 e devo dire che suonavano molto bene, e per dirlo io che un mc suona bene......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •