Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    una buona accoppiata come lo è con Marantz
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    bene grazie

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Tornando ai cavi di segnale spezzo una lancia a favore di Cambridge Audio. Rifiniti bene ottimi accoppiamenti e sopratutto prezzi umani.

    Le tre serie provate in negozio ( da 40 E coassiale fino a 100 E 3 "semibilanciati") ottime. Confrontati negll'impianto demo della sala di ascolto con altri di costi anche vergognosi e nessun cambiamento evidente. Consigliati.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    infatti,ma io penso che in questo mondo ci sia tanto tanto il culto del bello e del costoso,la fissa per l'oggetto piu prestigioso possibile.infatti come dicono molti devi spendere in relazione al costo del tuo impianto,anche io penso che un cavo da 50 euro vada piu che bene!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Il discorso cavi e' da sempre molto delicato , dipende sempre a cosa si abbina il tutto. Molto spesso per me si e' trattato di
    sfumature ma per altri possono significare molto. Se a valle c'e' un diffusore poco rivelatore inutile secondo me svenarsi in cavi.

    Le Diablo ad esempio sono rivelatrici , un differente cavo e' capace anche di mostrare un basso piu' esteso.

    Dipende, ma come sempre con buon senso.
    .......

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    esatto,è tutto in relazione..di sicuro non spenderò 500 euro di cavi!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    premetto che non ho sentito ampli e diffusori in questione ma solo altri prodotti anche della stessa serie sia per HK sia per Focal, a mio gusto li trovo un pò troppo spinti sugli estremi, credo vadano a braccetto con musica moderna quali rock metal e via dicendo, così come andranno benissimo per visione film. Tuttavia se volevi un suono caldo non avresti dovuto rivolgerti a Focal..
    Per i cavi i cs di vdh andranno benissimo

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Concordo , ed e' infatti per questo che HK990 e' assolutamente indicato riportandole sui binari di un suono piu' delicato ma al tempo stesso adatto ai generi piu' tosti tipo Rock e Pop dove serve anche l'apertura del TW Focal.
    .......

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ragazzi vorrei morire..mi è appena arrivato il mi hk 990.ma è rotto!mi continua a dire:error#005,si accende ma poi non va nulla.ho chiamato il kenwood store mi hanno detto o che me ne ridanno un altro o che mi pagano l'assistenza.che sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Sacile PN
    Messaggi
    64
    questa è una di quelle cose che fa andar via di testa......
    Marantz CD 6003 - Primare i21 - Epos M12i - Cocktail Audio X10

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    non te lo puoi immaginare,sto cercando di mantenere la calma.l'unico motivo per cui non l'ho ancora buttato dalla finestra è che ho una moto tutta nuova in garage appena arrivata e mi distoglie un po' il pensiero dall'ampli.per ora..ma...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ragazzi ho fatto una magia!!!!mentre si accendava,ho staccato la corrente e è partito un reset di fabbrica e ora va tutttoooooooooooooo!!!

    -volevo chiedere,voi il guadagno (gain) a quanto l'avete messo?
    -c'è qualche impostazione che mi consigliate?speaker 1 e 2 sono uguali? thanks

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Sacile PN
    Messaggi
    64
    meno male
    allora sto 990 è bello carico?!?! con le Focal come gira?!
    Marantz CD 6003 - Primare i21 - Epos M12i - Cocktail Audio X10

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    si sono troppo contento,che funzioni,non potevo accetare di passare per l'assistenza e aspettare mesi!

    accidenti se è carico!allora premesso che ho fatto un salto di qualità da un pm6003 che pilotava delle chorus 836 a un hk990.qualcosa di clamoroso la differenza,sento dettagli che prima era lievi,ora sono chiari e inconfondibili,per non parlare della potenza,a volume sostenuto porta via e non distorce niente,finalmente!la timbrica non mi espongo,perchè ho una mia teoria a questo punto,caldo e freddo sono impressioni soggettive,posso solo dire che come accoppiata,esce fuori per me,una libiiiidineee!ho appena ascoltato spanish carvan,il pezzo iniziale con la chitarra,mi ha fatto letteralmente GODERE come nessuna donna aveva mai fatto!!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    A mio parere le 836 sono un carico difficile a causa del modulo di impedenza , come si puo' ben vedere tutti quei WF a cascata non possono generare un carico facile. Molti addirittura le abbinano a sintoamplificatori il risultato e' un basso gommoso e rombante in alcuni casi. L'H/K 990 eroganto tanta corrente riesce a gestirli tutti.
    Quindi un po' a fortuna hai fatto un eccellente abbinamento ; per qualsiasi info sull'HK990 c'e' il 3D apposito.

    Buoni Ascolti
    .......


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •