Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 369

Discussione: pioneer A-70-K

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    lo hanno venduto accumulando fortissime perdite
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Come volevasi, guardando in giro per siti francesi ho visto il Pioneer A70 in vendita a 999€
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Stiquatsi!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    la classe d non mi attira proprio....

    io ho preso lo yamaha as500 e sono proprio soddisfatto!!! A 325 eurini soltanto!!!!
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da vangelis Visualizza messaggio
    la classe d non mi attira proprio....
    io ho preso lo yamaha as500 e sono proprio soddisfatto!!! A 325 eurini soltanto!!!!
    Ciao Vangelis, sono curioso per quale motivo non ti attira la classe D? Cosa hai ascoltato di questa tipologia di amplificatori?

    (complimenti per l'a-s500, vale tutti i soldi che costa )
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    in auto ho un audison in classe d, che insieme al pioneer deh 6000 (estetica bellissima, lo devo dire) danno un suono piuttosto freddo.
    Questo nonostante in auto abbia infinity k (692 dell'età d' oro della infinity) e ottimi tweeter e midwofer della tec (tecnology)
    appena ho tempo metto mano anche all'impianto car, potente, dinamico ma un po freddino....

    meglio ab secondo me, salvo prova del contrario (in hi-fi mai dire mai)

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da vangelis Visualizza messaggio
    in auto ho un audison in classe d, che insieme al pioneer deh 6000 (estetica bellissima, lo devo dire) danno un suono piuttosto freddo.
    Questo nonostante in auto abbia infinity k (692 dell'età d' oro della infinity) e ottimi tweeter e midwofer della tec (tecnology)
    appena ho tempo metto mano anche all'impianto car, potente, dinamico ma un po freddi..........[CUT]
    Posso parlarti di classe D ed AB solo in campo hifi! Purtroppo in auto conosco solo le classiche autoradio mosfet che dichiarano i soliti 50watt e poi se arrivano a 10-12watt effettivi bisogna ringraziare

    Nel campo hifi, le cose non sempre possono essere etichettate. A mio avviso ci sono classe D dal suono caldo, ricco di armoniche, che ricorda la classe A. Di contro ho ascoltato elettroniche in classe AB che di classe A avevano ben poco, freddi e metallici quanto un congelatore industriale.

    Ad esempio posso dirti che a mio avviso l'Onkyo A933 o ancor meglio l'A1VL entrambi in classe D sono meno analitici e più musicali del tuo ottimo Yamaha A-S500. Però, questa maggiore musicalità comporta una spesa doppia se non tripla. Invece a prezzo minore e di minor wattaggio portemmo incontrare il Bantham Gold, raffinato inglese in classe D.

    Possiamo dunque ridurre il tutto ad un rapporto prezzo-qualità di costruzione e progetto-qualità di riproduzione, indipendentemente dalla classe di funzionamento elettroacustico? Io penso di si

    In questo modo verrebbero fuori Belcanto, Nuforce, Jeff Rowland, Devialet (fantastico progetto che mi ricorda il meraviglioso Sharp SM- X100), ed altri illustri nomi tutti orientati verso la classe D con riconosciute capacità di calore e musicalità.

    Da provare!
    Ultima modifica di Solomon; 24-10-2012 alle 17:02
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Interessante, in Italia si trova a meno di 800 euro, consegna dichiarata in 7 giorni
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    l'hai poi preso il pioneer? sarei curioso di sapere come ti trovi non riesco a trovare una recensione di un utente...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ...e farebbero la fine del settore TV....
    Ormai la maggior parte della gente guarda ben poco la Qualità, guardano solo se il prezzo è basso.....Televisori come quelli ormai non ce ne sono più, io ne ho uno in casa dal 2004 e funziona ancora come quando l'ho collegato la prima volta! Al giorno d'oggi fa niente se un prodotto dopo 2anni lo devi buttare....basta che lo hai pagato poco. Si pensa di risparmiare, ma in realtà.....si buttano i soldi.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    l'hai poi preso il pioneer? sarei curioso di sapere come ti trovi non riesco a trovare una recensione di un utente...
    Io ho rinunciato....
    Pioneer non è un pinco pallino qualsiasi, confesso che a volte mi sfugge certa politica commerciale: distribuzione praticamente inesistente e intorno un silenzio di tomba.
    Capisco si punti più su altri prodotti ma io ero sinceramente intenzionato, avessi potuto ascoltarlo o leggerne qualcosa, all'acquisto del nuovo...a questo punto ho già ripiegato altrove, peccato.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io ho lo stesso problema sono indeciso tra questo ed il rotel ra 12...
    tu alla fine che ghai preso?
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ascolta l'A933....si trova anche nei MediaWorld.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    se ne trovo qualcuno di questi lo ascolto con piacere ma purtroppo l'impresa sembra assai difficile, sono tutti poco propensi ad aprire delle confezioni sigillate per far ascoltare questi prodotti, da qui nasce l'INDECISIONE che mi accompagna (che davvero non è da me)
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Qui a Milano poco tempo fa si trovava sullo scaffale...e si poteva ascoltare.


Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •