Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 135
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Puka ha scritto:
    Parole sacrosante, non importa in che modo, ma che si intervenga




    A prescindere dalla registrazione, a lungo andare, con ascolti prolungati, si è in grado di capire quale lettore sia più gradevole alle proprie orecchie, carpirne la sua "personalità", non credo di affermare niente di sbagliato in questo, quando poi, ripeto, le differenze non sono sfumature, ciò risulta essere più facile.

    Il Pio è un'ottima macchina, niente da dire, ma l'Accu è su un'altro livello, l'accoppiata in questione poi lo è ancora di più, e bada bene, non ne faccio una questione meramente economica.

    Ciao Antonio
    Antonio, mi permetto di ripostare una parte di quello che ha detto Ilario ad inizio thread:

    ------------------------------------------------------------------
    è limpidamente emerso come un SACD possa essere violentato dallo stesso disco in versione CD basta usare il lettore cd giusto.
    ----------------------------------------------------------------

    Io non nego che l'Accuphase possa essere migliore ( anche se continuo a rimanere scettico sulle differenze quantitativamente "abissali" ), ma mi sembra quanto mai avventuroso affermare che il formato SACD sia inferiore al cd.

    Per mia esperienza e' vero l'esatto contrario e questo senza scomodare il costosissimo Accuphase.

    Il SACD parte da una base migliore, questo e' il punto, e ti ricordo che il dsd vanta come prerogativa,, quella di richiedere elettroniche meno sofisticate per una valida riproduzione rispetto al PCM.

    Quindi anche se ipoteticamente il cd riprodotto allo stato dell'arte dovesse suonare meglio del SACD ( cosa a cui non credo minimamente ), perche' mai dovrei spendere 10.000 Euro quando ottengo di meglio con un lettore SACD da 3.000 ?

    Anche nell'editoriale del Forum VIDEOHIFI di Bebo Moroni, guarda caso proprio nel test di un player Accuphase, pur descrivendo come suonava bene i cd, concludeva affermando che la riproduzione dei SACD era di ben altro livello, un digitale senza i difetti dell'analogico ma con molti pregi di quest'ultimo, andate a leggerlo che e' interessante ...........

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Ma ragazzi....

    vi seguo da un po' ma è possibile che si finisca quasi sempre per prendersi a badilate!!!!

    Va bene, l'ambiente lo abbiamo visto è possibile sapere quali titoli ed a quale volume avete ascoltato?

    A parte la differenza, evidente, di classe degli apparecchi, quali titoli avete confrontato per dire che i CD suonati dall'Accu. sono meglio dei SACD suonati dal Pio.?

    Inoltre vorrei aggiungere una serie di considerazioni in merito a quanto ho letto prima:

    ritengo sia correttissimo che un set-up carente penalizzi le prestazioni complessive, però mi sembra che Ilario abbia già di per sè segnalato che l'introduzione delle francesi nel suo ambiente non sia stata banale, per l'ottimizzazione ci arriverà col tempo magari anche con i consigli di Microfast (come ho fatto io);

    Marco (Microfast),
    c'è da dire che dal punto di vista della rilevazione uditiva del problemi di integrazione ambientale è forse la persona più esigente che ho conosciuto, ritengo che sia da questo che derivino le sue idee estreme;

    Ascolti,
    sono sempre stato sensibile alle differenze fra sorgenti, certo dipende anche da quali difetti si cercano quando si ascolta, se si cerca la risonanza ambientale l'influenza della sorgente è minima;
    se si cercano differenze relative al trattamento delle alte freq. al punch ecc. allora possono anche esserci differenze consistenti.

    Sacd,
    ragazzi non so' che farci ma a me a parità di sorgente non è mai sucesso di preferire il CD.

    Saluti,
    Ivan

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    ango ha scritto:
    Sicuramente hai ragione tu, ma per bastonare un 2 telai accuphase così.... credo che servano macchine un po' più raffinate del'868, del quali insisto sono soddisfattissimo, ma proprio una punto turbo, non può competere con un ferrari, anche se il ferrari ha la seconda che non entra!

    Anche io la pensavo come te, infatti ho voluto collegarli in modo da commutare l'ingresso instanteneamente.

    Forse bisognerebbe provare con un marantz S12, armato con i SACD,

    e sono convinto che un DP 77 con sacd...... vada molto meglio di se stesso con i cd.
    Marco, mi permetto anch'io , non c'è ne voglia Ilario , ma mi sembra che nessuno abbia affermato che il formato "SACD" sia inferiore al formato "CD", te l'ho già detto in altri post. che la superiorità del DSD è indubbia e a prova di deficiente (come si dice in ambito lavorativo) e non mi pare, in questo 3ad, di aver letto il contrario.


    Microfast ha scritto:
    Quindi anche se ipoteticamente il cd riprodotto allo stato dell'arte dovesse suonare meglio del SACD ( cosa a cui non credo minimamente ), perche' mai dovrei spendere 10.000 Euro quando ottengo di meglio con un lettore SACD da 3.000 ?
    Ci provo , forse perchè ho già più di xxxx cd e i SACD in circolazione sono pochi (se raffrontai alla discografia su cd) e non si sà se lo standard prenderà piede in modo definitivo.


    Ciao
    Antonio

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Non ho mai rifiutato una sana discussione, se dico qualcosa che non vi piace o che non capite, che non vi quadra o che non e' chiara non avete che da chiedere ed approfondire il discorso.

    Poi nulla vieta che ognuno di noi rimanga sulle proprie posizioni.

    Sinceramente non capisco ...........

    Saluti
    Marco
    Marco, mi riferivo ad Alberto.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Marco, mi riferivo ad Alberto.

    Ciao
    MASSIMO
    Scusa Massimo, nella confusione ho inteso male ...........

    Saluti
    Marco

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Microfast ha scritto:
    Scusa Massimo, nella confusione ho inteso male ...........

    Saluti
    Marco
    Quando ti infervoli, parti per la tangente e inizi a prendere tutti a schiaffoni, a due mani


    Ciao
    Antonio

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    Ilario, sono discorsi alquanto soggettivi.

    Io sinceramente ho impiegato una settimana di ascolti serali a confrontare la riproduzione di SACD e DVD-AUDIO ottenuta con il DV656, con il Denon-A11 e poi successivamente con il DV8400 e le differenze sono emerse sicuramente ma non erano abissali.

    Marco
    Dopo quello che ho sentito io,

    e leggendo quello che scrivi tu, affermazioni che non ho motivo di dubitare.... sono ancor più convinto di prendere il DP 77.

    perchè passare ad un marantz, o denon, ossia investire 1/2 migliaia di euro per sfumature.... preferisco aspettare qualche anno, e andare sul sicuro e sentire differenze che NON ERANO SFUMATURE!

    Siete liberi di non credermi, ma da me, con il mio sw, il cd accuphase, ha dimostrato di valere quello che costa, almeno secondo me!

    Ilario.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    Sicuramente non sono opportunista e non cambio il mio punto di vista solo per convenienza, ma se sbaglio sono sempre pronto a cambiare opinione.
    Una volta un member di questo forum, parlando ad un raduno mi ha chiesto : Ma Microfast è proprio così stroxxx o lo fa solo per essere un "personaggio" sempre contro corrente?"
    Ho risposto (e ci sono i testimoni che lo possono confermare) che secondo me hai delle conoscenze fuori dal comune, ma che sei una persona caratterialmente "complessa" che probabilmente si lascia andare a certi eccessi per convinzione ed in buona fede (spero).
    Quindi se con il termine opportunista cercavi di dire qualcosa a me, non ho colto dove e quando. Non ho la coda di paglia, e so di avere una "spina dorsale" dietro la schiena. Se questo a volte da fastidio a qualcuno (magari anche a te) mi spiace, ma sono solo problemi loro (tuoi). Sul fatto di cambiare opinione, credo che sia un segno di maturità, l'importante è non cambiare atteggiamento o modo di porsi daventi a problemi e/o cose mentre di discute. Di "bandoliere al vento" ce ne sono già troppe nella vita reale. Qui dentro dubito che servano.

    Microfast ha scritto:
    Invece di continuare a far riferimenti occulti, preferirei parlassi chiaro una volta per tutte.
    Non ho il tempo materiale di mettermi a cercare tutti i post dove traspare questa "coerenza", ma se proprio servisse a farti stare meglio Marco .... Comunque, gia nel quote sopra forse sono stato più esplicito?

    Microfast ha scritto:
    Mentre per rimanere in topic, gradirei affrontassi gli argomenti in modo un po piu' costruttivo ed utile.
    Permettimi di essere a mia volta stroxxx : ma a me di quello che tu gradisci o meno proprio non me ne può fregare un fico secco. Non mi pare di aver mai scritto a nessuno "o fai come ho fatto io, o non raggiungerai mai dei risultati", oppure cose simili. Credo sia bello essere convinti delle proprie scelte, ma non sono io quello che dice in qualunque thread intervenga quanto bene vada il suo lettore, quanto poco lo abbia pagato, quanto svelto gli sia stato consegnato, quanti equalizzatori abbia, quanto scarso sia quel sistema automatico, quanto uno sbaglia se non segue i suoi "dettami" . Insomma, se il tuo modo di essere costruttivo ed utile è un onanistico loop delle solite cose, scusami , ma proprio non siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Quando intervengo il qualche discussione è perchè mi va di dire la mia, senza costringere nulla e nessuno a seguire il mio pensiero. Alla fine l'impianto rimane non mio, e nel caso specifico di Ilario, lui sa già quanto possa lavorare per ottenere ancora di più : ma se in questo momento è già soddisfatto al massimo (OK l'enfasi iniziale) io non capisco perchè non lo si possa lasciare "in pace". Non è mica idiota, lo sa anche lui che le casse attaccate alla parete producono delle risonanze ed enfasi, ma se già in queste condizioni pessime ha apprezzato più l'Accuphase del suo 868 non vedo perchè crocifiggerlo.

    Che palle ragazzi.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    Scusa Massimo, nella confusione ho inteso male ...........

    Saluti
    Marco
    Un altro segno che hai sempre la coda di paglia ...

    oppure che quando "parti per la tangente" con le tue idee, ti metti il paraocchi e perdi il lume della ragione.

    Dimmi te, se questo è costruttivo....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    m.tonetti ha scritto:
    I riferimenti poco chiari, le cose dette e non dette, sinceramente danno fastidio anche a me.

    Meglio essere espliciti.

    Ciao
    MASSIMO
    Scusa Massimo,

    ma non mi sono più collegato ieri sera e non avevo visto questo tuo messaggio. Mi spiace di averti dato fastidio, non era mia intenzione.

    Vedrò di "fare il bravo" d'ora in poi

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Ma ragazzi....

    ivan ha scritto:
    vi seguo da un po' ma è possibile che si finisca quasi sempre per prendersi a badilate!!!!


    Adesso ho più tempo e voglio precisare meglio il mio pensiero, poichè probabilmente ha avuto effetti non costruttivi....

    1) ritengo sacrosanto che l'ottimizzazione dell'ambiente produca risultati spesso decisivi. Non tutti possono però deturpare il proprio salotto e quindi, a volte si scende a compromessi. Uno di questi è cambiare una componente dell'impianto (soprattutto i diffusori) spesso più critica. Marco e Massimo hanno perfettamente ragione, ma io non ho mai detto il controario.
    2) Il fatto che Ilario, insieme ad altri abbia avuto uan esperienza di ascolto per alcuni sorpendente, è un fatto.
    E' certo che la scena sonora sia in primis determinata da un corretto trattamento dell'ambiente, ciò non toglie che un componente possa suonare comunque meglio di un altro. Quindi criticavo Marco perchè non poteva dissentire da una esperienza di ascolto sulla base di fotografie. Lui non c'era, ed io non ho dubbi che cio che Ilario od alberto abbiano percepito.

    ivan ha scritto:

    Sacd,
    ragazzi non so' che farci ma a me a parità di sorgente non è mai sucesso di preferire il CD.
    3) l'esperienza di Ilario non è a parità di sorgente. Non ha detto che i SACD suonassero peggio del CD sul Pioneer. Ha detto che i CD suonati su un lettore a due telai piuttosto costoso suonassero meglio dei SACD suonati su un lettore medio.
    4) Purtroppo, che ci volete fare, è quello che succede anche a me. I SACD (l'ultimo che ho provato è un Telarc registrato in DSD nativo "Land of Giant" di McCoy Tyner del 2002) suonati sul Denon 2900 (lettore medio ma con una discreta musicalità) suonano peggio che i CD suonati dal lettore Electrocompaniet.

    Questo mi fa avere molti dubbi. Dubbi accentuati dal fatto che sia al TAV che al Roma HI-End impianti multimilionari suonassero quasi tutti con lettori CD (tralascio il vinile). I SACD in dimostrazione erano pochi e quasi tutti statici (strepitoso il top di gamma Teac).
    Dubbi aumentati dalle "esternazioni" di Marco Cicogna, il quale sostiene (se trovo il numero di AR lo posto) che la superiorità del SACD è eclatante con un impianto multicanale, sfuma molto in modalità stereofonica.

    Le mie conclusioni sono semplici: se uno ha un impianto di ottimo livello, con un lettore di CD top (parlo di Electrocompaniet, Accuphase, AR, The gryphon, ecc.) difficilmente si straccerà le vesti ascoltando un SACD letto in un lettore multistandard di fascia media.
    Per migliorare significativamente si deve migrare probabilmente su un lettore SACD di livello top (tipo appunto l'accuphase, oppure il Teac). Ma mica è colpa mia se ho comprato prima l'electrocompaniet (usato, nuovo non era nelle mie possibilità)...
    P.S. ho solo 2 (e dico 2) SACD (ma ne comprerò comunque presto altri 4 o 5) solo per un motivo: non ci sono titoli nuovi (e non cose di 30 anni fa) di mio interesse (e pensate che nell'ultimo anno ho comprato oltre 120 CD). Sono in fremente attesa di passare al multicanale per vedere se in questa configurazione anche un lettore medio può dire la sua contro sua maestà EMC1.


  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    bestia che roba!

    Siete andati avanti tutta la notte!

    Vi amo tutti!

    Credo di essere stato un po' frainteso da molti, solo puka ha inteso in maniera corretta i miei interventi, vi prego di rileggere i suoi post.

    Non ho detto " o meglio non volevo dire " che un supporto CD va meglio del SACD. ci mancherebbe!

    ( anche perche sarei imbecille a comperare solo SACD negli ultimi 6 mesi! non vi pare ????? )

    Dico soltanto che credevo ( pia illusione ) che un lettore consumer come un 868 alimentato con dei SACD, potesse essere equiparato come prestazioni ad un lettore hi-end di cd.

    In un paragone motociclistico dove le moto le elettronice e il sw i piloti.... questa volta il Valentino Rossi guidando il pioneer, non è riuscito a battere il Sete su accuphase. e ci sono rimasto male!

    - Resta da capire se l' 868 rappresenta la yamaha delle elettroniche o l'aprilia !
    - resta da capire se un marantz SA17 con SACD, riesca ad equiparare o superare l'accuphase.
    - Secondo me è indubbio che un accuphase con SACD..... e come mettere Valentino sull' honda. inizia a dare un secondo al giro a tutti!

    Poi:

    - Sono il primo a dire che sono ben lontano dall'essere allo stato dell'arte, ambiente in primis.
    - non ho voglia di impazzire ad equalizzare, non perchè non credo a Marco, ma semplicemente, perchè sono in una situazione di transizione, dalla quale spero di togliermi nell'arco di 1.5 3 anni al massimo. Quindi ritengo non proporzionati il tempo e le risirse che devo dedicarci, al effettivo godimento temporale che otterrò dalla cosa. Tutto quì!

    - Sono il primo a dire, che già così è un gran bel sentire, tant'è che nessuno dei presenti mi ha detto che l'868 o il denon fanno schifo, anzi siamo rimasti tutti colpiti da quanto sia importante adibire il 60% degli investimenti ai diffusori principali, perchè paga!

    - Poi sono rimasto sconvolto, in senso positivo, dalle francesi, che sembrano non venir mai saturate dall'incremento di raffinatezza della sorgente/ amplificazione.

    Credo che le parole più giuste siano uscite da Alberto, che le ha definite dei monitor giganti! col cavolo che si apprezzavano le differenza che abbiamo sentito domenica con le mie vecchie 602! lì sarebbe stato tutto uguale o dettagli, accuphase o X box!

    La sensazione che volevo trasmettere da questa discussione è questa. semplicemente la mia personale soddisfazione di aver comprato quelli che per ME rappresenteranno dei diffusori definitivi, vuoi per tasca, sicuramente per soddisfazione personale.

    Ilario.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    AlbertoPN ha scritto:
    Una volta un member di questo forum, parlando ad un raduno mi ha chiesto : Ma Microfast è proprio così stroxxx o lo fa solo per essere un "personaggio" sempre contro corrente?"
    Ho risposto (e ci sono i testimoni che lo possono confermare) che secondo me hai delle conoscenze fuori dal comune, ma che sei una persona caratterialmente "complessa" che probabilmente si lascia andare a certi eccessi per convinzione ed in buona fede (spero).

    Alberto
    Io ero presente,

    Posso confermare.

    Ilario.

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Sotto con i suggerimenti!

    Dai,

    Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?

    La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.

    Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.

    Come posso muovermi?

    Ilario.

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Sotto con i suggerimenti!


    ango ha scritto:
    Dai,

    Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?

    La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.

    Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.

    Come posso muovermi?

    Ilario.
    Beh innanzi tutto servirebbe una piantina (comprensiva di mobilio).
    Poi bisognerebbe capire bene quanti margini di intervento hai.
    Ti faccio un esempio:
    Io ho una stanza dedicata, ma non talmente dedicata da farci quello che mi pare (mia moglie è architetto).
    Inizialmente avevo posizionato i diffusori dopo aver fatto molte prove; poi avendo comprato un VPR ho spostato le casse per avere una visione più libera dagli angoli. Quando Massimo mi è venuto a trovare ha storto il naso e mi ha detto che avvertiva un certo rimbombo: aveva ragione.
    La prima causa è stata eliminata riportando le casse alle distanze originali (120 cm dalla parete di fondo e 40 da quelle laterali).
    La seconda è purtroppo ad oggi è ineliminabile: mi riferisco alla necessità di mettere dei correttori d'ambiente (DAAD) agli angoli anteriori e lateralmente alle casse. Se lo faccio mi moglie mi uccide.
    Il problema in realtà si manifesta solo a volumi molto alti, la stanza va in crisi, volumi che posso raggiungere solo se in casa non c'è nessuno e comunque non per tempi lunghissimi.
    Sabato scorso poi ho migliorato un pu' la profondità della scena ruotando di qualche grado i diffusori...
    ciao


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •