|
|
Risultati da 61 a 75 di 135
-
16-11-2004, 10:44 #61
Re: Sotto con i suggerimenti!
ango ha scritto:
Dai,
Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?
La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.
Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.
Come posso muovermi?
Ilario.
Poi ti rinnovo l'invito di dotarti di una cuffia di qualita' amplificata in modo ottimale per avere un riferimento non influenzato dall'ambiente, che come ti dicevo a me e' servito moltissimo.
Saluti
Marco
-
16-11-2004, 11:01 #62AlbertoPN ha scritto:
Una volta un member di questo forum, parlando ad un raduno mi ha chiesto : Ma Microfast è proprio così stroxxx o lo fa solo per essere un "personaggio" sempre contro corrente?"
Ho risposto (e ci sono i testimoni che lo possono confermare) che secondo me hai delle conoscenze fuori dal comune, ma che sei una persona caratterialmente "complessa" che probabilmente si lascia andare a certi eccessi per convinzione ed in buona fede (spero).
Quindi se con il termine opportunista cercavi di dire qualcosa a me, non ho colto dove e quando. Non ho la coda di paglia, e so di avere una "spina dorsale" dietro la schiena. Se questo a volte da fastidio a qualcuno (magari anche a te) mi spiace, ma sono solo problemi loro (tuoi). Sul fatto di cambiare opinione, credo che sia un segno di maturità, l'importante è non cambiare atteggiamento o modo di porsi daventi a problemi e/o cose mentre di discute. Di "bandoliere al vento" ce ne sono già troppe nella vita reale. Qui dentro dubito che servano.
Permettimi di essere a mia volta stroxxx : ma a me di quello che tu gradisci o meno proprio non me ne può fregare un fico secco. Non mi pare di aver mai scritto a nessuno "o fai come ho fatto io, o non raggiungerai mai dei risultati", oppure cose simili. Credo sia bello essere convinti delle proprie scelte, ma non sono io quello che dice in qualunque thread intervenga quanto bene vada il suo lettore, quanto poco lo abbia pagato, quanto svelto gli sia stato consegnato, quanti equalizzatori abbia, quanto scarso sia quel sistema automatico, quanto uno sbaglia se non segue i suoi "dettami" . Insomma, se il tuo modo di essere costruttivo ed utile è un onanistico loop delle solite cose, scusami , ma proprio non siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Quando intervengo il qualche discussione è perchè mi va di dire la mia, senza costringere nulla e nessuno a seguire il mio pensiero. Alla fine l'impianto rimane non mio, e nel caso specifico di Ilario, lui sa già quanto possa lavorare per ottenere ancora di più : ma se in questo momento è già soddisfatto al massimo (OK l'enfasi iniziale) io non capisco perchè non lo si possa lasciare "in pace". Non è mica idiota, lo sa anche lui che le casse attaccate alla parete producono delle risonanze ed enfasi, ma se già in queste condizioni pessimeha apprezzato più l'Accuphase del suo 868 non vedo perchè crocifiggerlo.
Che palle ragazzi.
Alberto
Su un forum e' normalissimo discutere e non essere d'accordo, non ci vedo niente di strano.
Se fossi stato scorretto o maleducato verso qualcuno, penso che i moderatori sarebbero intervenuti .............
Sinceramente, non capisco perche' ogni volta che scrivo qualcosa che non ti piace e su cui non sei d'accordo, invece di ribattere con argomentazioni valide ( e non e' colpa mia se spesso non le hai ) o al limite semplicemente scrivere la penso diversamente e non sono d'accordo, devi continuamente tirare fuori riferimenti piu' o meno velati a chissa' quali fatti e post passati e futuri.
Questo tuo modo di fare e' poco elegante, OT, inutile e non fa altro che riscaldare gli animi.
Nel caso specifico, avete avuto un'esperienza "mistica", che ha lasciato il segno.
Pur rispettandola come vostra opinione personale permetti che abbia la mia ?
Ossia l'ho detto e lo ripeto: entusiasmo a parte, reputo che il modo in cui e' stata fatta non era ottimale e quindi per me poco significativa ed attendibile per i motivi che ho spiegato.
Se non siete d'accordo ok, tutto finisce qui, amici come prima.
Se poi, creo antipatia trovando difetti ad apparecchi che possedete, mi spiace, non lo faccio per contrariare o denigrare nessuno, ogni apparecchio ha i suoi punti deboli: non per niente spesso e volentieri critico quello che non mi piace degli apparecchi che posseggo.
Se la pensate diversamente che problema c'e' ?
Saluti
Marco
-
16-11-2004, 11:26 #63
Re: Re: Ma ragazzi....
maurocip ha scritto:
Adesso ho più tempo e voglio precisare meglio il mio pensiero, poichè probabilmente ha avuto effetti non costruttivi....
Cut....
ci sono da fare un po’ di considerazioni :
il confronto fra traccia SACD multicanale e 2ch è complesso più che altro perchè se il titolo è stato “pensato” per l’MCL non è detto che il mixaggio in 2ch sia qualitativamente pari a quello MCL, naturalmente questa considerazione vale anche al contrario. Ultimamente alcuni titoli Telarc rendono molto bene nei due formati ma purtroppo non tutti.
Titoli particolarmente performanti in entrambi i formati secondo me sono Tchaicovsky 1812, Epic e My America (per dirne 3 ma ne conosco altri) per quanto ho sentito in particolare per il primo, del quale dispongo anche il CD, in versione SACD la dinamica è nettamente più evidente ed i suoni più ricchi direi addirittura che c’è la sensazione di inferiore direttività.
Passando alle tracce MCL direi che la sensazione di dinamica ed inferiore direttività sono ancora più marcate. Peraltro segnalo che con questi tre titoli il problema della percezione delle fonti sonore posteriori è inesistente (cannonate di “1812 a parte).
Ritengo inoltre che il problema delle differenze di mixaggio fra le due tracce rimarrà una caratteristica base dei sacd ibridi, critici sono:
la gestione del centrale, che se fuori livello riesce a rendere inascoltabile l’intero titolo (vedasi alcuni titoli blues JSP) ;
il setup delle basse frequenze, la gestione di più fonti delle basse frequenze può mettere in crisi più facilmente gli ambienti domestici, oltretutto ho notato che alcuni titoli “doppiano” i bassi indirizzati al sub con quelli delle casse frontali, e qui il danno è intuibile, mi sto gradualmente convincendo che un bass management anche semplice che definisca le frequenze di competenza delle varie vie indipendentemente da quanto c’è sul disco sia necessario.
Insomma mettere a punto un sistema MCL dedicato alla musica è un lavoro duro che richiede tempo e costanza in misura nettamente maggiore rispetto a quanto normalmente richiesto da un sistema 2ch.
Saluti.Ivan
-
16-11-2004, 11:32 #64Microfast ha scritto:
Senti Alberto, se tu mi capisci poco io ti capisco ancora meno.
Su un forum e' normalissimo discutere e non essere d'accordo, non ci vedo niente di strano.
Se fossi stato scorretto o maleducato verso qualcuno, penso che i moderatori sarebbero intervenuti .............
Sinceramente, non capisco perche' ogni volta che scrivo qualcosa che non ti piace e su cui non sei d'accordo, invece di ribattere con argomentazioni valide ( e non e' colpa mia se spesso non le hai ) o al limite semplicemente scrivere la penso diversamente e non sono d'accordo, devi continuamente tirare fuori riferimenti piu' o meno velati a chissa' quali fatti e post passati e futuri.
Questo tuo modo di fare e' poco elegante, OT, inutile e non fa altro che riscaldare gli animi.
Nel caso specifico, avete avuto un'esperienza "mistica", che ha lasciato il segno.
Pur rispettandola come vostra opinione personale permetti che abbia la mia ?
Ossia l'ho detto e lo ripeto: entusiasmo a parte, reputo che il modo in cui e' stata fatta non era ottimale e quindi per me poco significativa ed attendibile per i motivi che ho spiegato.
Se non siete d'accordo ok, tutto finisce qui, amici come prima.
Se poi, creo antipatia trovando difetti ad apparecchi che possedete, mi spiace, non lo faccio per contrariare o denigrare nessuno, ogni apparecchio ha i suoi punti deboli: non per niente spesso e volentieri critico quello che non mi piace degli apparecchi che posseggo.
Se la pensate diversamente che problema c'e' ?
Saluti
Marco
Microfast ha scritto:
Sinceramente, non capisco perche' ogni volta che scrivo qualcosa che non ti piace e su cui non sei d'accordo, invece di controbattere con argomentazioni valide ( e non e' colpa mia se spesso non le hai ).....
Questo tuo modo di fare e' poco elegante, OT, inutile e non fa altro che riscaldare gli animi.
E ti faccio notare che neppure i miei interventi privi di argomentazioni, poco eleganti, OT o quant'altro mi sono mai valsi richiami da parte di moderatori o Admin : che sia un forum di ciechi?
Mah ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 12:11 #65
Lotta fra titani....
.......mi son sciroppato in un quarto d'ora(leggo abbastanza velocemente....) tutte e 5 le paginette...
Letto tutto quanto, vedo da una parte chi vanta una esperienza maggiore, ma nn ha avuto riscontro per la esperienza peculiare alla base del 3d, e dall'altra il paladino di coloro i quali hanno vissuto (loro fortuna)l'esperienza di ascolto di cotante francesi(le uniche che mi piaccino al mondo...(i Francesi, tsk, che showinisti, insopportabili, snob..)...
Però, punto di incontro nn si trova proprio perchè si ha nulla o poco più in comune.
Un consiglio ed una considerazione:
CONSIGLIO: fate uno sforzo ed incontratevi tutti a casa magari di Ango e discutetene davanti ad un buon bicchiere di vino(dove faranno a gara alberto e marco a chi offre più giri..), ascoltando più possibile....scommetto che nascerà una sana amicizia con alla base una stima reciproca innegabile(altrimenti nn ci si inkazzerebbe tanto: io, almeno, mi offendo se colui che credo mi abbia offeso lo stimo come persona intelligente e che ci capisce...., NO!?!?)
CONSIDERAZIONE:Ma affermare che il cd suona meglio del Sacd o il contrario, prescindendo dalle elttroniche in gioco, si può affermare con tanta decisione, NON INDICANDO nè quale software si sia usato, e SOPRATTUTTO, NON AVENDO ASSOLUTAMENTE A DISPOSIZIONE LO stesso disco sui due formati distinti(magari registrati al loro massimo...).
O è vero il contrario, cioè che avete avuto, per dirne una: Sting (magari un "FRAGILE") su cd, su SACD 2CH, su SACD MCL, Su cd DTS MCL?!?
su una cosa convengo col micro: arrivare ad affermazioni così decise in merito ad un formato ed a detrimento di un altro sulla base di una esperienza così tanto peculiare, rischia di fuorviare le scelte di novizi..... si doveva, forse, spalmare un pò qua ed un pò là, qualche IMHO e qualche specificazione della peculiarità della prova, in sè probantissima soggettivamente, un pò meno oggettivamente parlando del prodotto in generale e nn in particolare per la situzione di ango...
L'optimum sarebbe avere un bel teletrasporto e così quasi in successione temporale assoluta ascoltare prima quello che asseriscono i 4 fortunati, e poi quello che dice l'altra campana a casa sua col teletrasporto....
Ancora: oppure una bella macchina del tempo: ascoltando prima la sala di ango nn trattata, e poi la stessa a distanza di 4 anni, con tutti i lavori fatti nel mentre...
Visto che è impossibile sia l'una che l'altra, discutetene con calma , ben sapendo che nessuno, qualunque argomentazione verrà tirata fuori, potrà CONvincere(nel senso di portare a se..) la controparte....
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 16-11-2004 alle 12:16
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2004, 12:14 #66
Re: Re: Sotto con i suggerimenti!
sasadf ha scritto:
......
su una cosa convengo col micro: arrivare ad affermazioni così decise in merito ad un formato ed a detrimento di un altro sulla base di una esperienza così tanto peculiare, rischia di fuorviare le scelte di novizi..... si doveva, forse, spalmare un pò qua ed un pò là, qualche IMHO e qualche specificazione della peculiarità della prova, in sè probantissima soggettivamente, un pò meno oggettivamente parlando del prodotto in generale e nn in particolare per la situzione di ango...
L'optimum sarebbe avere un bel teletrasporto e così quasi in successione temporale assoluta ascoltare prima quello che asseriscono i 4 fortunati, e poi quello che dice l'altra campana a casa sua col teletrasporto....
Ancora: oppure una bella macchina del tempo: ascoltando prima la sala di ango nn trattata, e poi la stessa a distanza di 4 anni, con tutti i lavori fatti nel mentre...
Visto che è impossibile sia l'una che l'altra, discutetene con calma , ben sapendo che nessuno, qualunque argomentazione verrà tirata fuori, potrà CONvincere(nel senso di portare a se..) la controparte....
walk on
sasadf
Il cd di confronto era:
Telarc, monty Alexander, Stir it up!
Le versioni erano:
entrambe originali una copia versione CD era di proprietà di Mario, che dopo avermelo prestato 6 mesi fà mi è piaciuto a tal punto da ordinarmi la versione SACD dello stesso, che evidenzio
si tratta di registrazione nativa DSD ESCLUSIVAMENTE STEREO
Ora o mi dite che quel disco è uno schifo! O eravamo in 4 allucinati domenica mattina!
Ora siete liberissimi di non crederci, io stesso sarei stato il primo a voler aver potuto dire che un SACD nell'868 andava quasi come un lo stesso cd nell'accu Anzi se serve a calmare gli animi increduli di molti ve lo scrivo, ma sappiate che vi stò dicendo delle frottole.
Poi che Marco e qualcuno altro non vuol sentire ragione di questo fatto dicendomi che il mio ambienta fa schifo. A me sta anche bene ma commutando un'ingrasso su un amply......... cambiava abissalmente la cosa! A parita di ambiente, cavi, posizione dei mobili, amplificazione, atomi di ossigeno presenti nel cervello in quel momento, si commutava soltanto la sorgente è l'amplificatore che ha l'autostrada per gli atomi in quell'ingresso forse????
Mettetevi bene in testa che non voglio convincere nessuno a comprarsi l'accu, ma dei presenti, nessuno, dico nessuno, intimamente non ha iniziato a spulciare il listino accuphase, e pianificare un futuro mutuo.
Ilario.Ultima modifica di ango; 16-11-2004 alle 12:40
-
16-11-2004, 12:15 #67AlbertoPN ha scritto:
Mi spiace parafrasare sempre le cose che ha detto un amico, ma se fossi il tuo psicanalista girerei in elicottero dai soldi che mi sarei fatto.
Mah ...
Quanto allo psicanalista ( di cui per mia fortuna non ho mai avuto bisogno ), penso che leggendo certi post sul forum diagnosticherebbe: sindrome da frustrazione da forum dovuta a mancanza di argomentazioni
Saluti
Marco
Ps. non rispondero' piu' a provocazioni di questo tipo ma solo ad argomenti attinenti al thread.
-
16-11-2004, 12:34 #68
.
.
Ultima modifica di ango; 16-11-2004 alle 12:39
-
16-11-2004, 12:40 #69Microfast ha scritto:
Quanto allo psicanalista ( di cui per mia fortuna non ho mai avuto bisogno ), penso che leggendo certi post sul forum diagnosticherebbe: sindrome da frustrazione da forum dovuta a mancanza di argomentazioni
Lascio perdere a questo punto quello che (come promesso) dopo la pausa ero pronto a scrivere. In effetti non serve a nessuno.
L'unico "beato" da questa situazione è proprio Ilario, che ha il "problema" di far rendere al meglio due diffusori totali come quelli.
Buon lavoro CEO, e scusa se ho riempito il thread di "banalità non argomentate tecnicamente"
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 12:41 #70
Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!
ango ha scritto:
Domani ( se il tread non viene chiusoprima ) vi do anche l'iges del mio ambiente
Cut......
Ilario.
Propongo una provetta a basso costo........alzare di 10 cm i diffusori.
La gamma bassa dovrebbe essere più controllata.Ivan
-
16-11-2004, 12:47 #71
Re: Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!
ivan ha scritto:
Propongo una provetta a basso costo........alzare di 10 cm i diffusori.
La gamma bassa dovrebbe essere più controllata.
Ammesso e non concesso che la cosa sia accettata stilisticamente causa WAF ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 12:53 #72
Re: Re: Re: Ma ragazzi....
ivan ha scritto:
Insomma mettere a punto un sistema MCL dedicato alla musica è un lavoro duro che richiede tempo e costanza in misura nettamente maggiore rispetto a quanto normalmente richiesto da un sistema 2ch.
Una cosa è certa però: se il multicanale non mi darà quel quid in più che spero di ottenere, non credo che spenderò 3-4.000 euro per un lettore di SACD.
Il denon va benone per l'HT, l'EMC1 va benissimo, titoli in SACD sono sempre pochissimi, quindi aspetterò alla finestra qualche altra meraviglia del futuro.
vedremo, non vedo l'ora di cominciare a sperimentare....Mauro Cippitelli
-
16-11-2004, 12:57 #73
Re: Re: Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!
AlbertoPN ha scritto:
E provare ad appendere un sottile foglio (spessore due-tre millimetri) di materiale speciale, come le membrane aperiodiche che si utilizzano per "simulare" il carico acustico di alcune casse Sub per auto ... dici che potrebbe far migliorare la risposta in ambiente?
Ammesso e non concesso che la cosa sia accettata stilisticamente causa WAF ....
Mandi!
Alberto
cosa sono??
Foto o link please!!!
walk on
"ignoranza"
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2004, 13:05 #74
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!
sasadf ha scritto:
cosa sono??
Foto o link please!!!
walk on
"ignoranza"
sasadf
Le membrane aperiodiche sono materiali di derivazione areospaziale di cui hanno rilasciato i brevetti non più tardi di una diecina di anni fa. Solitamente vengono usate con parsimonia (costano un accidenti) in quegli impianti "no limits" dove dato il numero e la dimensione delle elettroniche non è possibile installare un subwoofer "vero" (almeno 12") nel bagagliaio in cassa. Ecco che si ricorre all'installazione a pannello, e davanti ai coni si mette un foglio di queste membrane. Data la loro complessità costruttiva, riescono a "far vedere" al cono un carico acustico come si trattasse di una cassa con un litraggio calcolato, e quindi riescono a far suonare anche due Beyma da 38 su un pianale di una Golf III, come ho sentito personalmente
Certo, è sempre un artificio, ma forse può aiutare il nostro a normalizzare la risposta del suo sitema "casse + ambiente" sotto gli 80 Hz ....
per il link lo dovrei trovare, al tempo venivano distriguite dalla EB Acoustics, ma adesso non saprei. Lo cerco e poi lo posto Sasà ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-11-2004, 13:07 #75AlbertoPN ha scritto:
L'unico "beato" da questa situazione è proprio Ilario, che ha il "problema" di far rendere al meglio due diffusori totali come quelli.
Mandi!
Alberto
AlbertoPN ha scritto:
Buon lavoro CEO, e scusa se ho riempito il thread di "banalità non argomentate tecnicamente"
Mandi!
Alberto
Se come da te fatto notare, questo è un intervento costruttivo:
Microfast ha scritto:
Ilario,
.....
Che poi un cd possa suonare meglio per quanto ben riprodotto dall'Accuphase ( validita' dei titoli a parte che possono giocare brutti scherzi ) di un ottimo SACD, anche riprodotto dal modesto ( si fa per dire ) DV868, credimi e' davvero dura, al limite ti ci puoi avvicinare, ma un cd per quanto "drogato" non arrivera' mai alle performance di una registrazione HR, esattamente come un buon scaler non tirerar' mai fuori da un dvd una qualita' paragonabile all'alta definizione vera..
.....
Quali titoli di SACD possiedi per tirare queste conclusioni ?
Saluti
Marco
se non quello di spendere 700 euro per una cuffia!
Marco, posta pazienza....... ma che cavolo centra la cuffia???
Io sinceramente, ( e fino a quà sono stato buono, ma adesso mi esprimo ) mi sono sentito attaccato perchè ho scritto che un lettore cd da 20000 euro suona meglio di un lettore universale da 1000 euro!
Portando come motivazione il fatto che il mio ambiente fa pena! ( cosa che ho sempre detto anche io )
Insisto, come ha giustamente evidenziato Alberto prima di me adesso, che nessuno di noi ha interesse a vendere accuphase. O lettori di tale pregio.
Poi tolti gli interventi in che io ho interpretato più in tono accusativo che con intenzione di aiutarmi di alcuni, mi sembra che tutti gli altri siano stati costruttivi.