Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 135
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Per Marco e Alberto


    Avete decisamente esagerato...
    Stiamo parlando di un Hobby... l'avete presente?
    Al di là di chi ha iniziato per primo a trascendere, del tutto irrilevante allo stato attuale, vi posso ricordare che probabilmente il migliore amico che ho nel forum (Massimo) è una di quelle persone con cui ho più divergenze "filosofiche", ma alla fine è soprattutto con lui che mi diverto a girare per fiere e a visionare impianti dei forumiani....
    Francamente trovo il modo di esprimersi di Marco troppo "perentorio" ed a volte decisamente sopra le righe, ma il modo più "simpatico" di Alberto spesso è altrettanto provocatorio.
    Insomma non giova a nessuno finire sul piano personale, ne risente soprattutto il forum e chi lo legge.
    La mia passione è tanta, ma penso che Alberto e Marco siano comunque un patrimonio di competenza, se le questioni fossero espresse in modo più sereno, ne guadagnerebbero tutti.
    vabbè, scusate il buonismo, ma sono dell'idea che con poco tutto potrebbe essere migliore.
    ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Tornando in topic.

    Molto ineressante Alberto!

    Per me la causa grossa dei problemi è l'assimmetria,

    quindi:

    o creo una parete in fianco al diffusore sx,

    o appicico fonoassorbente sulla parete di dx!

    La tua soluzione prevede la seconda strada. Lavorano sui mille Hz quelle membrane lì ?

    Ilario.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!

    ivan ha scritto:
    Propongo una provetta a basso costo........alzare di 10 cm i diffusori.

    La gamma bassa dovrebbe essere più controllata.
    Costa niente

    Provo di sicuro!

    Grazie Ivan.

    Ma della disposizione angolare asimmetrica dei diffusori cosa dite? una Boiata ???

    Ilario.

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Tornando in topic.

    ango ha scritto:
    La tua soluzione prevede la seconda strada. Lavorano sui mille Hz quelle membrane lì ?
    Veramente le ho sempre viste usate solo sui sub di un certo pregio ed in situazioni "estreme" ... però non saprei se si possa estenderne l'efficacia in uno spettro più ampio magari aumentandone gli strati o lo spessore. Come dicevo a Sasà , mi documento meglio, trovo un link e poi posto.

    Poi scopri che 2 mq costano 500 Euro ed il problema non si pone più ...

    anche perchè sarebbero solo una prova ...
    Ehhh come ti porto sulla brutta strada ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: .

    ango ha scritto:
    .
    Hai cancellato l'unico post da cui si poteva ragionare in modo costruttivo, ti spiace riscriverlo ?

    Saluti
    Marco

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Tornando in topic.

    AlbertoPN ha scritto:
    Veramente le ho sempre viste usate solo sui sub di un certo pregio ed in situazioni "estreme" ... però non saprei se si possa estenderne l'efficacia in uno spettro più ampio magari aumentandone gli strati o lo spessore. Come dicevo a Sasà , mi documento meglio, trovo un link e poi posto.

    Poi scopri che 2 mq costano 500 Euro ed il problema non si pone più ...

    anche perchè sarebbero solo una prova ...
    Ehhh come ti porto sulla brutta strada ...

    mandi!

    Alberto
    magari potrebbero essermi utili pure in macchina.,....

    appena l'ho pronta voglio assolutamente fartela sentire e provare(consigli preziosi...)


    mica passi per Roma in questo periodo?


    walk on
    sasadf

    p.s.:scusate l'OT
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ango ha scritto:
    é si questo lo puoi dire, io godo come un cinghiale, e lo sai che a te debbo sempre e solo tanta gratitudine.



    Alberto ti quoto:

    Se come da te fatto notare, questo è un intervento costruttivo:



    E alla mia risposta, ossia stir it up del disco impiegato....... aspetto ancora una risposta che abbia un fondamento scentifico della differenza che abbiamo sentito!

    se non quello di spendere 700 euro per una cuffia!

    Marco, posta pazienza....... ma che cavolo centra la cuffia???

    Io sinceramente, ( e fino a quà sono stato buono, ma adesso mi esprimo ) mi sono sentito attaccato perchè ho scritto che un lettore cd da 20000 euro suona meglio di un lettore universale da 1000 euro!
    Portando come motivazione il fatto che il mio ambiente fa pena! ( cosa che ho sempre detto anche io )

    Insisto, come ha giustamente evidenziato Alberto prima di me adesso, che nessuno di noi ha interesse a vendere accuphase. O lettori di tale pregio.

    Poi tolti gli interventi in che io ho interpretato più in tono accusativo che con intenzione di aiutarmi di alcuni, mi sembra che tutti gli altri siano stati costruttivi.
    Ma guarda che io contro Accuphase non ho proprio niente, se non la mia solita criticita', ( perche' so bene come sono realizzati gli apparecchi ), rispetto ad apparecchi, per quanto validi, esageratamente costosi, anzi visto che sono in ottimi rapporti con l'importatore, vedro' di farmene dare uno per testarlo, vi sapro' dire .........

    Non vorrei sembrare ripetitivo, ma per me ( ripeto per me ) la diatriba cd -sacd - dvdaudio e' risolta da un pezzo.

    Il cd e' un formato tecnicamente inferiore e questo si sente chiaramente ed indipendentemente ( da un certo livello qualitativo, sia chiaro ) dal costo dell'apparecchio che li riproduce.

    Questo e' provato dal fatto che i migliori lettori cd per superare la barriera qualitativa imposta dai limiti stessi del formato sono costretti ad utilizzare stratagemmi piu' o meno sofisticati che ricreano ( o meglio tentano di ricreare ) l'informazione mancante in modo artificiale, sono costretti ad utilizzare meccaniche e buffer ultrasofisticati per ovviare ai limiti del sistema di correzione degli errori del cd-audio piuttosto fragile.

    Tutte caratteristiche di cui un buon lettore SACD/DVD-Audio puo' fare a meno senza risentirne e con grande risparmio sul costo finale.

    Quello che dico ha trovato riscontro nei miei lunghi ed estenuanti test, compreso l'uso dell'ottimo DAC Electrocompaniet EC1 che ricampiona/upsampla i cd a 24bit/192Khz.

    Circa alla tua richiesta sul perche' insista tanto con la cuffia chiedi ad Ivan che ha toccato con mano ..........

    Saluti
    Marco

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: .

    Microfast ha scritto:
    Hai cancellato l'unico post da cui si poteva ragionare in modo costruttivo, ti spiace riscriverlo ?

    Saluti
    Marco
    Vedi marco sono questo genere di battute che scaldano inutilmente gli animi, senza portare valore aggiunto.

    I partecipanti a questa discussione dopo l'ultimo sensata richiamo alla calma di Mauro hanno soprasseduto ad ulteriori polemiche. Cortesemente vedi di allinearti agli altri!

    Grazie in anticipo per il tuo sforzo costruttivo.

    Ilario.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Tornando in topic.

    AlbertoPN ha scritto:
    Veramente le ho sempre viste usate solo sui sub di un certo pregio ed in situazioni "estreme" ... però non saprei se si possa estenderne l'efficacia in uno spettro più ampio magari aumentandone gli strati o lo spessore. Come dicevo a Sasà , mi documento meglio, trovo un link e poi posto.

    Poi scopri che 2 mq costano 500 Euro ed il problema non si pone più ...

    anche perchè sarebbero solo una prova ...
    Ehhh come ti porto sulla brutta strada ...

    mandi!

    Alberto
    Megio provare con una parete amovibile sulla cassa di sinistra dici?

    Almeno resto sulla buona strada.

    Ilario.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: .

    ango ha scritto:
    Vedi marco sono questo genere di battute che scaldano inutilmente gli animi, senza portare valore aggiunto.

    I partecipanti a questa discussione dopo l'ultimo sensata richiamo alla calma di Mauro hanno soprasseduto ad ulteriori polemiche. Cortesemente vedi di allinearti agli altri!

    Grazie in anticipo per il tuo sforzo costruttivo.

    Ilario.
    No scusa, avevi postato le tue impressioni di ascolto avanzando il punto di ascolto ( triangolo equilatero di 2 mt.), volevo replicare e non l'ho piu' trovato.

    Non era forse questo ?

    Se non e' cosi' mi scuso......., altrimenti ripostalo.

    Saluti
    Marco

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    ma che c...zo

    Ho fatto un caos io.

    Scusami tu!

    Vedo di fare il disegno della stanza!

    Ilario.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: Re: Sotto con i suggerimenti!

    ango ha scritto:

    Mettetevi bene in testa che non voglio convincere nessuno a comprarsi l'accu, ma dei presenti, nessuno, dico nessuno, intimamente non ha iniziato a spulciare il listino accuphase, e pianificare un futuro mutuo.

    Ilario.
    Io no, perchè tempo addietro ho confrontato un cd accuphase, di circa una decina di anni fà e una decina di milioncini di lire, con un Bat e preferivo quest'ultimo, di poco, ma lo preferivo

    p.s. mi sarei anche accontentato dell'accuphase

    Ciao
    Antonio

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: ma che c...zo

    ango ha scritto:

    Vedo di fare il disegno della stanza!

    Ilario.
    Prova anche a postare una foto dell'angolo sx, si vede solo il dx.


    Confermo quello detto da Ivan riguardo ad alzare i diffusori, per "contollare" la gamma bassa, i miei con solo 5 cm cambiano e ho solo un w. da 13.

    Puoi fare un'esperimento per migliorare l'immagine e la profondità, prova, in via del tutto provvisoria, a posizionare dei materassi o le spalliere/sedute da divano, contro il muro alle spalle dei diffusori e davanti al tv e poi dimmi cosa senti

    Ciao
    Antonio

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Sotto con i suggerimenti!

    ango ha scritto:
    Dai,

    Fatemi capire, concretamente, senza tirare giù i muri, cosa potrei fare?

    La mia insoddisfazione attuale ( che io attribuisco alla asimmetia della stanza) è la mancanza di focalizazione della scena.

    Non focalizazione in orizzontale, mi manca la localizazione in profondità.

    Come posso muovermi?

    Ilario.
    Spesso la mancanza di una scena sonora accettabile a livello di profondita' e' da attribuire proprio al cattivo posizionamento dei diffusori e/o del punto dascolto.

    La causa principale e' lo scarso, o la mancanza assoluta, trattamento delle riflessioni precoci (entro 20-25 msec) primarie (un solo rimbalzo) e secondarie (due rimbalzi), soprattutto di quelle relative al centro della parete posteriore ai diffusori.
    Il problema si puo' risolvere, o quantomeno ridurre, trattando la parete dietro ai diffusori al centro e agli angoli.
    E' chiaro che i diffusori debbono essere avanzati. A volte anche piccoli spostamenti possono risultare significativi.

    La causa principale della scarsa focalizzazione e' dovuta invece all'influenza delle riflessioni laterali primarie e al punto d'ascolto che risulta essere troppo ravvicinato.
    In questi casi si interviene trattando le pareti laterali per ridurre l'energia delle riflessioni omolaterali e controlaterali e/o allontanando i diffusori dal punto d'ascolto.

    Per la cronaca esistono anche tanti altri problemi. Immagine sonora bucata-stretta-schiacciata-sbilanciata, stanza che si satura a bassi volumi, asprezza del suono, ...
    Ogni tipo di manifestazione si puo' spiegare e risolvere quasi sempre in termini di posizionamento dei diffusori-punto d'ascolto e/o trattamento acustico.

    Ciao
    MASSIMO

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Per una giornata ho "sentito suonare " le electra 937 be


    ango ha scritto:
    Per quanto riguarda la sorgente..... ho avuto l’infelice idea di collegare ai 2 ingressi dell’ampli la DC 81 e l’868 devo dire che .... ERO molto contento dell’868..... è limpidamente emerso come un SACD possa essere violentato dallo stesso disco in versione CD basta usare il lettore cd giusto. Semplicemente DP 80 – DC 81 hanno dimostrato di dare quel valore aggiunto che il nome accuphase ha fama di saper dare. L’amento di naturalezza, un miglioramento timbrico devastante, un’apertura della scena incredibile. Balzi in avanti sostanziali, concreti, messi sempre in rilievo con incredibile compostezza e correttezza dalle electra.

    Ilario.
    cosa ti aspettavi?
    sei andato a Fiorano ti hanno prima messo su una Ferrari e poi ti hanno dato un Cinquino!
    questo è il paragone!
    il Pioneer è una cinquecento (con buona pace di chi pensava qualcosa di altro) e l'Accuphase è una Ferrari!
    anche i Tortellini di Giovanni Rana sono buoni ma quando ho fatto sentire alla mia ragazza (per la prima volta) i Tortellini fatti a mano da mia nonna cotti nel brodo si carne (lingua, cappone, lesso e non il dado) mi ha detto: io i tortellini non li avevo mai mangiati!!!!!

    qua siamo agli stessi livelli!
    pensa che molto probabilmente se tu avessi un front-end analogico paragonabile (come prezzo) all'Accuphase anche in quel caso ci sarebbero differenze ovviamente a favore dell'analogico!

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 19-11-2004 alle 23:03


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •