|
|
Risultati da 76 a 90 di 93
Discussione: Diffusori da pavimento per Nad C 326 (50 W).
-
27-03-2014, 20:49 #76
Come ti trovi con le rx 6 ?
-
28-03-2014, 12:48 #77
Questa mattina sono andato ad ascoltarmi un po' di diffusori collegati ad un 316 e lettore CD sempre NAD. Le sigle non le ho memorizzate tutte, sono andato per esclusione. Proverò a descrivere le mie impressioni anche se un po' sintetiche.
-Con B&W 684 suono un po' chiuso e medi vibranti (non mi sono piaciuti per niente). Un po' meglio con la serie nuova.
-Con Monitor Audio, Silver2 e Bronze BX2, visto che sono da scaffale mi sono concentrato sulla timbrica e altro: diffusori troppo aperti.
-Con varie PSB suono aperto anche qui, ma meno rispetto alle Monitor Audio.
Alla fine l'accoppiata migliore (a mio avviso) e' stata con IL Diva 655: Gamma Alta e Media più discreta, un po' chiusa simil B&W, Basso più profondo e rotondo rispetto alle altre. Ho intervallato l'ascolto con delle PSB da circa 2300 euro e mi sono piaciute molto più le IL (c'è da dire che forse non era un Ampli adatto per quei diffusori).TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-03-2014, 12:55 #78
una gamma alta chiusa sarebbe "simil b&w" ???
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
28-03-2014, 13:10 #79
nessuno ha esperienze con il nad 326 ?
sono validi i van den hul per le monitor audio ?
-
28-03-2014, 13:19 #80
Fra quelle ascoltate si'. Ovviamente, per i miei gusti, sono più le Monitor Audio ad essere troppo aperte che le B&W ad essere chiuse. Quando ho dovuto scegliere i diffusori ho scartato B&W per questo motivo, le Wharfedale lo sono ancora di più. Mi era stato fatto notare però, che non conveniva acquistare B&W sotto una certa cifra (ma questo per altri motivi).
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-03-2014, 14:26 #81
la vecchia serie 600 era piu chiusa rispetto sia la nuova che cm
-
17-05-2014, 16:32 #82
Di quanto è più chiusa Antonio? Lo chiedo per farmi un'idea in base al ricordo delle B&W 683, che ascoltai in negozio in comparativa diretta con Monitor audio rx8 e kef q90, che poi scelsi.
Trovai le b&w troppo chiuse e "scure" per i miei gusti. Le monitor audio mi piacquero abbastanza, suono molto più aperto e trasparente rispetto alle B&W ma un pizzico pungenti sugli alti e soprattutto non mi convinsero sui bassi, un pochino impastati. Con le kef invece trovai la stessa apertura e trasparenza delle MA, ma senza essere mai pungenti, ed un basso più definito e plastico.Ultima modifica di caesar70; 17-05-2014 alle 16:42
-
17-05-2014, 16:42 #83
effetto alti in evidenza non trasparenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2014, 17:01 #84
no, effetto senza tenda pesante in mezzo
-
17-05-2014, 17:04 #85
tipico di chi si concentra solo su un altoparlante e non sul diffusore per intero...che se è trasparente deve esserlo sempre e su tutta la banda......e non solo sugli alti.....la gamma media delle RX e la gamma mediobassa hanno la trasparenza e l'articolazione delle mura mentre il solo mid FST è un capolavoro di pulizia e articolazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2014, 17:12 #86
Antonio mi giudichi male, per i miei gusti erano più trasparenti su tutta la gamma, difatti se leggi meglio quello che ho scritto parlavo anche di bassi più definiti...Pensa che ero partito per prendere le B&W, ma mi hanno deluso. D'accordo sulla scarsa articolazione delle MA sul mediobasso.
Ultima modifica di caesar70; 17-05-2014 alle 17:23
-
17-05-2014, 19:06 #87
se ti sono piaciute le kef ,prendi quelle che mi sembrano una buona via di mezzo ,un modello come le q 700 sulla stessa fascia di prezzo delle nuove 683 e delle monitor audio silver 6
-
17-05-2014, 19:10 #88
Eri tu l'Antonio che cercavo
, hai scritto: "la vecchia serie 600 era piu chiusa rispetto sia la nuova che cm"
ebbene, di quanto è più chiusa la vecchia serie 600 rispetto alla nuova?
-
17-05-2014, 19:21 #89
ti posso solo dire che la nuova è piu equilibrata ,le sto rodando in questo momento ,e ancora è presto per dare giudizi
-
17-05-2014, 19:26 #90
con quale ampli e sorgente le piloti?