Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 93
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Io rimanderei la decisione dopo aver ascoltato i diffusori che hai, ben posizionati, spinti dal tuo amplificatore, nel nuovo ambiente. Solo così ti potrai rendere conto meglio della necessità o meno di cambiare diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Grazie Enzo, ma nel caso quel suono non dovesse soddisfarmi su cosa dovrò orientarmi?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Dipenderà da quali caratteristiche non ti convinceranno più: SPL, bassi, presenza, ecc. Sulla base del risultato, ti occorrerà decidere.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30
    consenso: è difficile dare una risposta sensata... io fossi in te, proverei a fidarmi delle mie orecchie, al momento non acuistare nulla, posiziona le tue casse nella stanza e... ascolta.

    Se il risultato ti soddisfa hai delle casse che ti piacciono anche dal punto di vista della finitura e non hai speso un euro! ;-)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    anche con un bookshelf ma diverso dal tuo......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Antonio, Dynaudio DM 2/6?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30
    ma anche Dynaudio DM 2/7 hanno un midwoofer più grande, maggior impatto...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Il nad 326 é sufficiente per le 2/7 ma in una stanza di quelle dimensioni le 2/6 ti bastano e ti avanzano e ti danno meno problemi di posizionamento
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì le DM 2/7
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Scusate non mi è ben chiara una cosa, quando chiesi consiglio per acquistare i miei diffusori per una stanza da 10-12 mq mi avete consigliato le DM 2/6 ora che l'impianto andrà in un ambiente da 55 mq mi dite che le DM 2/6 bastano e avanzano? Ma dunque chi acquista dei diffusori da pavimento in che locali li piazza?

    Sempre in casa Dynaudio che ne dite delle Excite X16?

    Manco a farlo apposta, su youtube guardate che setup c'è
    http://www.youtube.com/watch?v=HtGyz...eature=related

    Ho tradotto il primo commento in cui si dice che per quelle Dynaudio la potenza minima è 100W canale ad 8 ohms. Mi confermate che il mio Nad è piccolino per questi diffusori?
    Per di più l'autore del video dice che lo sa e che ha venduto l'ampli.

    PS: ma il tipo ha messo l'amplificatore sotto al lettore, io invece ho fatto il contrario visto che leggendo sul libretto dell'ampli c'è scritto di non mettere nulla sopra. ho fatto male?
    Ultima modifica di consenso; 03-10-2012 alle 11:40

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    non avevo letto che era un ambiente di 55mq, avevo capito che era una stanza più piccola. allora vai con le 2/7 e magari prendi due stand
    Ultima modifica di Doc_zero; 03-10-2012 alle 12:26
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Che differenze ci stanno tra le Dm 2/7 e le Excite X16?

    Per i motivi che ho raccontato nel primo post (impossibilità d'ascolto da tantissimo tempo) non ho mai acquistato nè stand né cavi decenti, è anche per questo che vi chiedo in anticipo consigli così da evitare spese "inutili" (se poi mi rendo conto che ci vorranno dei diffusori da pavimento che me me faró degli stand?).

    Ma a tal proposito che stand? Norstone Stylum, Atacama Nexus?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    la norstone fa ottimi prodotti a prezzi abbordabilissimi
    riguardo le differenze fra DM e Excite? a parer mio non c'è alcuna differenza tangibile che vada oltre la maggior cura estetica dei cabinet delle Excite. se invece si passa alle focus la differenza in termini di raffinatezza della riproduzione diventa concreta. le focus 160 probabilmente saranno i miei prossimi diffusori
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Ma le Norstone si possono riempire?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    magari sbaglio io, ma con quella metratura e dato che ne hai la possibilità io andrei sulle torri.. Non spenderei soldi per stand che poi sono un casino da posizionare e stabilizzare. Parere mio


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •