Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307

    Consiglio veloce su comparativa finale stereo/multicanale


    Mi hanno prestato un finale stereofonico Primare A32.
    Attualmente ho un pre Primare SP32AV collegato in RCA con un finale multicanale Rotel RMB-1575.
    Volendo fare una comparativa posso collegare in bilanciato le uscite XLR del pre al finale A32, lasciando collegato il Rotel in RCA e spostare solo i cavi di potenza?
    Durante i test ovviamente darò alimentazione solo al finale in test.

    Terro' il Primare A32, salvo sorprese, solo per il week-end...

    Grazie,

    Vincenzo
    Ultima modifica di ronf; 29-09-2012 alle 14:40
    JVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non dovrebbe esserci alcun problema. Di solito le uscite xlr hanno 6 db in più delle single ended. Tienine conto nel test comparativo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Grazie.
    Si, per la differenza di uscita tra XLR e RCA sapevo già di dover giocare di livello.
    Puoi darmi qualche consiglio su cosa attenzionare al primo ascolto?
    La prova che sto facendo e' piu' uno sfizio che altro; sono contento di come ascolto con l' impianto in firma. E' solo per accontentare gli amici che si portano la testa sul finale disonorevole che ho (Classe D Rotel).
    Grazie,

    Vincenzo
    JVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Non ho esperienza d'ascolto di amplificatori in classe D. Ritengo che sia una tecnologia interessante ma che deve ancora evolvere un po'. Gli amplificatori in classe D dovrebbero essere molto sensibili al carico in uscita e le tue ottime B&W 803 diamond sono piuttosto esigenti. Penso che il Primare sia molto più consono. Mi aspetterei un suono meno affaticante ma, nel frattempo, più dettagliato ed una timbrica più realistica. Dovresti fare la comparazione con un brano di violino solo, quindi, con delle voci.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •