|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: Cavi Ramm
-
11-09-2012, 19:25 #16
Perfetto, sono proprio curiosi di provarli, sarà così anche l'occasione per conoscersi di persona
Ultima modifica di greco; 12-09-2012 alle 11:23
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
11-09-2012, 19:31 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Che vai a fare a Perugia, vieni a Roma!
Ci piazziamo nel superattico di Scubi e gli diamo giù di prove comparative!
-
11-09-2012, 19:42 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Morpho, non ci credo che vieni manco se ti vedo...sei piantato in casa come un platano.
Dimmi la verità...stai ai domiciliari?
Vi ospito molto volentieri nel mio attico...ma purtroppo vi devo chiedere una mano per spostare i diffusori.
Anche io sarei interessato a questi cavi...siamo certi che sono almeno un po' meglio dei kingcobra?
I cavi di morpho, non lo sono....
-
11-09-2012, 20:36 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Scubi, ho sempre detto che potrei venire verso le 22, ma non mi pare l'orario più adatto per ascoltare musica balocca...
Anche se, come ben sai, negli ultimi mesi di sera devo studiare (statistica)...
Detto questo, l'Avvento di Nano a Roma potrebbe sconvolgere ogni piano...
-
11-09-2012, 21:06 #20
Tenete presente che sono ancora in fase di upgradite, che tra l'altro durerà a lungo. Di Ramm per ora ho solo due coppie bilanciate e quelli di potenza. Devo ancora prenderne una coppia di segnale sempre bilanciati poi passerò a quelli di alimentazione per cui mettetevi il cuore in pace perchè ci vorrà un pò, a meno che non me li vogliate regalare voi...
Cmq anche a Roma è previsto un tour per negozi e audiofili incalliti ma non so quando. Per ora a breve c'è il TAV.
-
11-09-2012, 21:11 #21
Scubi ma fammi capire, ora otre le Toy ti sei dato anche al balocco? Sei un bambinone
-
11-09-2012, 22:59 #22
@ TUTTI
Pensate d continuare con gli OT o ritenete sia il caso di parlare di question9i tecniche?
Vi ricordo che per le chiacchierate tra di voi esistono gli MP, le email, le chat, Facebook ed altri social network, i cellulari ed anche il buon vecchio telefono fisso, al limite anche i piccioni viaggiatori, ma non le discussioni pubbliche del forum.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2012, 23:26 #23
Quali Kimber? Tutti? Ho avuto per una vita i 4VS di potenza. Rispetto ai Ramm è come paragonare una Panda ad un M3. Ho provato anche gli 8TC e, almeno sugli impianti testati, li ho trovati piuttosto sbilanciati in generale oltre che un po grezzi in gamma alta e un mediobasso poco controllato. I Ramm invece sono completi su tutta la gamma di frequenze, senza metterne alcuna in evidenza, con una progressione tonale davvero notevole ed equilibrata, per questo li definisco neutri. Rispetto agli 8TC la gamma alta e media sono più veloci e dinamiche oltre che limpide ma non pungenti. Quello che mi piace di questi cavi, oltre alla velocità e il notevole contrasto, cioè la capacità di tenere ben separati i vari strumenti, è il soundstage nonchè la trasparenza. Quindi non solo il suono dei vari strumenti ma anche l'espandersi del suono stesso nell'ambiente dove si è svolta la regitrazione e percepirne l'acustica. Ovviamente si sente tutto ciò meglio se si hanno tweeter con un'elevata dispersione.
-
12-09-2012, 08:35 #24
Ale,mi piacerebbe confrontarli con i miei 8(16 Tc),con il mio nuovo e in rodaggio impianto,quindi quando organizzate la carovana per l'Umbria,portate tutti i cavi RAM...
-
12-09-2012, 08:51 #25
-
12-09-2012, 08:52 #26
@Vito si potrebbe fare
per me esci con le ossa rotte
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-09-2012, 11:24 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
I cavi andrebbero provati e confrontati nella propria catena che se ben equilibrata all'origine devono togliere il meno possibile e i RAMM, che uso, vanno in questa direzione di assoluta neutralità. Rimanendo su cifre umane, sono secondo me degli ottimi prodotti dall'eccezionale rapporto Q/P.
PS: forse per qualche audiofigo costano troppo pocoe NON sono cavoscettico...
Ultima modifica di giusespo70; 13-09-2012 alle 08:39
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
12-09-2012, 11:53 #282ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-09-2012, 12:32 #29
Ora prendo l'ultimo paio di segnale bilanciato ed entro i primi di ottobre vorrei prenderne una coppia di alimentazione. Poi ci organizziamo in MP anche con Greco.
Luca tieni presente che vanno rodati. Non chiedetemi il perchè ma all'inizio sono piuttosto frenati e freddini in alto, poi si sciolgono e si ammorbidiscono. Per i cavi di segnale bastano una decina di ore e già si sente la differenza, per quelli di potenza ci vuole di più.Ultima modifica di nano70; 12-09-2012 alle 12:36
-
12-09-2012, 12:36 #30
...io lo dico da un pezzo...sono rapine
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6