Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Scelta Pre-Phono

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    47

    Scelta Pre-Phono


    Salve a tutti,

    sono in procinto di comprare il mio primo giradischi che con tutta probabilità sarà il tanto decantato Project Debut Carbon (tra l'altro la testina 2Mred vale i 30/40€ di differenza rispetto alla OM10?). L'indecisione sta nella scelta del preamplificatore da installare tra il giradischi e il mio ampli valvolare Xindak V30, al momento le opzioni sono le seguenti:

    Project Phono Box II
    Nad PP2
    Cambridge Audio AZUR 551P

    Quale mi consigliate? Mi direste anche il motivo della scelta? Vorrei capire i criteri secondo cui si valuta un pre-phono.

    Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
    Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
    Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
    Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Fà TUTTO project anche il pre-phono......
    considera i cavi di segnale adeguati o se no opta per l'OM 10 e investi la differenza in cavi RCA adeguati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    47
    Qualche esempio di cavi "adeguati"? Modello o fascia di prezzo. Soprattutto mi interessa capire che cavi è meglio mettere tra giradischi e pre-phono, tra il pre e l'ampli eventualmente uso quelli che ho attaccato al lettore cd che sono già buoni.
    Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
    Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
    Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    diciamo che è preferibile averli omogenei
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    47
    Alla fine ho pensato di investire il mio budget su degli "usati di qualità" cercando di assemblare una catena di qualità superiore a quello che mi sarei potuto permettere comprando tutto nuovo. Per quanto riguarda il pre phono ho trovato una buona occasione e ho portato a casa un Project Phono Box SE in perfette condizioni a un centinaio d'euro.
    Ora sto cercando di fare lo stesso con i cavi...e qui sorge il dubbio! Diciamo che non è difficile trovare cavi di qualità usati a prezzi onesti ma, servendomi due coppie, una tra giradischi e prephono e una tra quest'ultimo e l'ampli, vorrei sapere se e quali influenze possa avere l'uso di coppie diverse di cavi.
    Immagino che l'ottimo sia avere due coppie di cavi identici, ma dovendo scegliere, meglio 2 coppie uguali di qualità mediocre o 2 coppie diverse di qualità superiore?

    Mi rimetto alla vostra sapienza ed esperienza...
    Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
    Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
    Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    2 coppie diverse di qualità superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •