Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: PROAC D15

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263

    PROAC D15


    Salve cosa ne pensate di questi diffusori,qualcuno li ha mai ascoltati? sapreste dirmi le vostre impressioni?grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    a parer mio è il meno riuscito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    ciao antonio,in cosa non andrebbe? c'e' un tizio della mia stessa citta' che le toglie per 1300 euro,quando nuove costavano 3000 euro,ho letto delle recensioni e da quello che ho capito non hanno problemi di pilotaggio,penso che con il mio marantz pm7004 non dovrei avere problemi,tu che ne pensi? cosa mi consigli?in ogni caso credo che siano migliori delle mie focal 716v.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il 7004 è poco per le D15

    sono di gran lunga meglio delle tue Focal.. se proprio proprio devi le D18 tra l'altro nel mercatino l'utente Luca2112 le sta vendendo, ma in entrambi i casi devi cambiare l'amplificatore
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    ciao Emanuele,che amplificatore dovrei affiancare a questi diffusori?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    se non sbaglio hanno sensibilita' 88db

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao a te, Mc 6500 o 6600, Exposure 3010, Marantz Ki Pearl, Unison 50 o 100 etc..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    marantz ki pearl e' 90 watt se non sbaglio,se abbinassi un nad 352 80 watt? che ne pensi?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    secondo me sbagli non devi guardare il solo wattagio prendi in cosiderazione anche se hai spazio il Copland CTA405, oppure anche l'audia flight Three come ha fatto un nostro amico qui sul forum......oppure il Sugden A21se 33w di pura musica scalda un botto ma suona un gran bene........

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    ok,ma il nad 352 eroga piu' corrente di un marantz pm 7004 o ki pearl

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Omonimo i w non sono tutto

    NAD se cerchi molta dinamica e spinta si
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per chi è abituato a certe prestazioni proac peccavano di equilibrio e articolazione e non a caso scomparvero abbastanza presto dal catalogo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    263
    un marantz 15s2,come dovrebbe andare con le proac d15

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    per chi è abituato a certe prestazioni proac peccavano di equilibrio e articolazione e non a caso scomparvero abbastanza presto dal catalogo
    Bhe!!! son daccordo che c'è di meglio, ma per essere delle "entry level" non andavano affatto male, credo fossero rivolte ad un pubblico nuovo che si avvicinava al marchio, per dimostrare che anche spendendo "poco" si potevano ottenere buone prestazioni se ben pilotate

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    poco proprio no, non costavano 900,00 euro che per il marchio sono entry
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •