Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 177
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    si vanno bene quelli di segnale, altrimemti passa a RAMM anche te
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Complimenti ottimo acquisto il finale sa103 pilota veramente tutto.

    Un caro amico clabro ha in casa un sa103 e pilota meravigliosamente delle Thiel 3.6 lui lo ha abbinato ad un pre valvolare BAT VK31se, perchè escludi a priori il pre a valvole ci sono pre a valvole notevoli da spendere anche poco con alto rapporto Q/P, tipo lo stesso BAT vk31se, Sonic Frontiers Line1se (gran pre), qualche AR poi se vuoi spendere il ref2, a stato solido non disdegnerei nemmeno uno Spectral DMC20, sono tutti bilanciati, tutti naturalmente usati......

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    @2112luca:
    diciamo che a me (data la poca esperienza) piace andare sul sicuro, quindi plinius+plinius per ora è la scelta migliore, in futuro mi piacerebbe (con calma) passare ad un pre a valvole tipo Lamm o Convergent ovviamente scovando qualche cosa nell'usato, sai di professione mi intendo molto di stampa (depliants, folder, etichette adesive in bobina) ma non abbiamo ancora cominciato a stampare euro e dollori
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    I miei complimenti Angelo,

    a quanto leggo si sostituisce la coppia Exposure..Bravo!!! ottima scelta il nuovo arrivato..
    Aspetta con i cavi,ascolta,ascolta e ascolta.Altrimenti giro anche a te la mail che ho mandato ad alcuni amici del forum...
    Ti dico solo il titolo del Pdf:"C'è chi ha visto la Madonna"... Non mi dispiacerebbe assistere alla seduta di ascolto che farai sabato..

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Ciao Vito, sabato ne approfitto anche per portare consorte e bimbi al mare, ma considerati già invitato ad un ascolto da me, per i cavi si, prima proverò con calma quelli che ho poi si vedrà, comunque come già detto quelli di potenza erano già in procinto di essere cambiati, vederemo cosa ne verrà fuori
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    @2112luca:
    diciamo che a me (data la poca esperienza) piace andare sul sicuro, quindi plinius+plinius per ora è la scelta migliore,
    E chi la detto che sia la scelta migliore???? Penso che ti costi di meno il Pre SF che il Plinius M8......

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Aspetta con i cavi,ascolta,ascolta e ascolta.Altrimenti giro anche a te la mail che ho mandato ad alcuni amici del forum...
    Ti dico solo il titolo del Pdf:"C'è chi ha visto la Madonna"....[CUT]
    Vito ricorda che per quel che costano certi cavi la Madonna la vedi veramente , Angelo ovviamente segui il consiglio di Vito e ascolta senza pregiudizi sul nome e soprattutto sul prezzo
    Riguardo al PRE, sono d'accordo con Luca, un bel valvolare di quelli citati e vai tranquillo, e se con i cavi devi ascoltare, con il pre dovresti farlo ancor di più quindi occhio a mosse affrettate.
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Carissimo Giuseppe,
    lo sai che sono uno che da molta importanza al cablaggio ma,specialmente quando si cambiano elettroniche,l'ideale secondo me è' di provare con i cavi già' in possesso.Plinius ed Exposure hanno impostazioni timbriche differenti.Quando sono passato dai Primare agli Audio Research,ho pensato subito al cablaggio per via delle valvole,fortunatamente ho dato la precedenza a quello che avevo,senza stravolgimenti di cablaggi,perché' al cambiamento ci hanno pensato le elettroniche,ri posizionamento dei diffusori e aggiustamenti della vecchia sala. Ecco perché consiglio(opinione personale naturalmente) di provare le nuove elettroniche,con i cablaggi già in possesso,anzi direi anche di non cambiare neanche quelli di alimentazione e lasciare gli originali almeno per i primi tempi. Intanto l'orecchio si allena al nuovo sound..Lo so,lo so,però io ve l'ho detto,ascoltate di più quello esce dalle elettroniche e se non piace,secondo me non aggiusti il tutto con il cambio dei cavi ma,si cer ca un palliativo,ripeto questa e' la mia opinione..
    Ritornando ai Plinius,rinnovo i complimenti e accetto l'invito caro Angelo..

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Sicuramente per i primi ascolti userò i miei cavi e spero anche che vadano bene in abbinamento alle elettroniche, se tutto dovesse andare per il verso giusto l'unica concessione che posso fare è il cambio di quelli di potenza cercando qualche cosa di superiore rispetto ai QED, il tutto con molta molta calma, però ora che ci penso pre e finale si possono collegare anche in bilanciato, e cavi bilanciati per ora non ne ho, dovrò provare anche questa possibilità
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Prova un po' anche il collegamento bilanciato. Io, personalmente, lo preferisco. Puoi usare cavi da poco (15 €/coppia).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Angelo che fine ha fatto la firma??? Ora non è che te ne esci con qualcosa di strano??
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Tranquillo Cat, lunedì se tutto va bene tornerà al suo posto aggiornata senza "colpi di testa".

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Aspe,aspe ti presto un Neutral Cable Mantra2,dammi il tempo di sballare gli scatoloni e poi appena hai tempo te lo porto..

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    @greco Complimenti per il tuo SA-103 ... macchina fantastica che ti dara' grosse soddisfazioni.

    Sul pre, ottima l'accoppiata della stessa casa con M8. Concordo pero' con Luca2112 che l'accoppiata migliore per il 103 sia con un buon pre valvolare (io stesso ho pre valvolare che pilota 2 Plinius SA-103 configurati a ponte).

    M8 lo trovi a non meno di 2.4K, ma con quella cifra potresti veramente puntare a combinata di classe con ottimi valvolari.
    In accoppiata con M8 guadagni in razor (termine preso a prestito dai VPR) ossia in definizione ed in micro-dettaglio, in accoppiata con un buon pre valvolare ne esalti la timbrica e la scena.

    Tutto dipende poi anche dai diffusori che utilizzi.

    Poi come dici + di mille parole/consigli vale un buon ascolto diretto.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Angelo allora hai deciso?

    Siamo in ansia ... rendici partecipi delle tue ultime esperienze ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •