Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Quale amplificatore?

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    bravo! poi dimmi anche te cosa ne pensi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il Mac con le Totem andrebbe abbastanza in crisi. Sono diffusori piuttosto ostici. Strana la risposta di Cherubini, soprattutto sugli Expo, evidentemente ha qualche valvolare da vendere. Gli Spectral vanno già molto meglio ai pur buoni Mac, ma costano un bel pò. Sconsiglio Mac.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    te pareva se non mi dava contro!!

    a me Mc non dispiace con Totem, magari con le Forest o le Rainmaker ma con le Staaf si
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le hai già ascoltate con Mac? Per caso l'ampli a valvole consigliato da Cherubini era Octave?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    parli con me?? io ascolto qui a Mi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    NAIM non è il massimo con Totem, ripeto Mc o Exposure
    In effetti, non ho mai ascoltato Totem e Naim insieme, era soltanto una supposizione.
    Le Sttaf con il Mc 6300 non mi son piaciute molto; l'ampli faceva fatica, ne usciva un suono privo di vita.

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    te pareva se non mi dava contro!!
    Anche io ho l'impressione che lo faccia solo per il gusto di contraddirti...
    Si scherza.

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Strana la risposta di Cherubini, soprattutto sugli Expo, evidentemente ha qualche valvolare da vendere. Per caso l'ampli a valvole consigliato da Cherubini era Octave?
    Ora 'spingono' Mastersound, qualche mese fa T+A, per questa ragione penso che non si tratti di consiglio disinteressato...
    Di Exposure ormai ne hanno pochissimi pezzi a magazzino.
    Ultima modifica di Morpho; 06-06-2012 alle 14:39

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Anche se spinto Octave rimane un ottimo prodotto, da verificare comunque in sinergia con le Totem.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @Morpho Sttaf con 6500 molto meglio del 6300
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il 6500 è certamente superiore, ma non l'ho provato con Totem...

    Di Octave non ne ho visti da Cherubini, anche se a onor del vero non è che li abbia cercati. Di sicuro trattano Mastersound.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Gli Octave sono ottimi ma non con Totem. Ascoltai le Wind con un Octave (peraltro fuori fase...)...
    Si Lele per il Mac te lo chiedevo giusto per curiosità. Le Totem le ho ascoltate anche con Parasound. Per pilotarle le pilotavano bene, ma timbrica troppo asciutta e asettica. Le ho ascoltate anche con un Karan e non andava. Musical Fidelity: troppo pastoso e poco energico. Advance Acoustic: troppo mielosi. T+A: poco ritmo, suono esile e freddino. Le Totem le ascolto ormai da una decina d'anni e conoscendo i Mac secondo me non sono proprio l'ideale. Forse la nuova serie Element, che devo ancora ascoltare, avendo altoparlanti inediti, ha un carico più facile, almeno spero. Le altre serie, avendo anche una sensibilità molto bassa, sono piuttosto esigenti in fatto di corrente. Poi fate vobis.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    12
    Mai ascoltate con mc per il valvolare non mi ha detto la marca.Tu che ne pensi di Gryphon o Pass?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ale mi sa che i Karan li conosciamo solo io e te

    @peter pan considera anche Bryston oltre che Gryphon, sentiti non molto tempo fa.. che dire senza parole
    Ultima modifica di cattivik83; 06-06-2012 alle 16:10
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Bryston è da una vita che non li ascolto e mai fatto con Totem per cui mi risulta difficile rispondere. Pass...lascia perdere, le Totem non le spingono. Un integrato (non ricordo quale, ma se non mi è rimasto impresso c'è un motivo...) confrontato con il 2010 ha fatto una figuraccia. Preferisco di gran lunga i fantastici Threshold di 20 anni fa (che tra l'altro il progettista era proprio Nelson Pass, poi si è perso...), ah se all'epoca avessi avuto la pilla... Gryphon purtroppo mai sentiti, ma molto molto costosi. A quei prezzi c'è anche Viola (ascoltati con ottimi esiti con Avalon), Krell Evolution. Purtroppo qui a Bologna molti negozi sono falliti, per cui la possibilità di ascolti si è più che dimezzata e ora mi tocca di girare come un matto.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    eh eh ma vieni a Mi testina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #45
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    12

    Riflettendoci su credo che Morpho abbia ragione.Non vorrei che Cherubini faccia una sua politica commerciale spingendo a vendere prodotti che ha in negozio disponibili al momento.Avrei intenzione di fare una capatina da Gradi HiFi che ne pensate?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •