Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 168

Discussione: Chario delphinus

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Non ho assolutamene detto "meglio di no", ci mancherebbe altro , ho detto che suonerà diversamente, poi sta al tuo gusto personale stabilire se suonano bene o male.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ma in un ambiente di 18mq mi consigliate le linx che hanno un 87db ?? o meglio le delphinus che magari offrono un po di dinamica in più..???
    ampli sempre 1520 per ora.. poi si vedrà

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    Vai di delphinus.
    Se puoi anche di cygnus.
    Molto meglio delle linx.

    Nb. Da marantz e rotel son passato con diversi prodotti anche di fascia alta, ma il top per tutte le costellation sono le valvole. Avevo un ibrido della Musical Fidelity e ora un pre a valvole e un finale a stato solido, non c'e' paragone cambiano marcia letteralmente un altro pianeta.
    Ultima modifica di sm_morgan; 30-10-2012 alle 20:56

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Allora, cavalcando il momento di upgradite acuta che mi è preso, sto cercando un integrato che permetta alle Delphinus di esprimersi al meglio. Considerando che alle valvole purtroppo non posso facilmente arrivare, come stato solido cosa consigliate entro i 1000 €?
    Io avrei trovato:

    - YBA YA201;
    - Musical Fidelity M3i;
    - Marantz Ki Pearl Lite;
    - Exposure 2010S;

    Tra il primo e l'ultimo forse riesco a fare una prova comparativa, ma non so se riesco a portarmi dietro le casse...
    Le vostre esperienze in merito?
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    per le basse ci pensa il sunfire.. infatti ho giù provato la configurazione 2.1 e la preferisco timbricamente rispetto a due torri nel mio ambiente.
    quindi linx o delphinus con sub... era solo un fattore di sensibilità. quindi meno scendono di frequenza le chario meglio è.. cosi lascio lo spettro delle basse solo al sub
    Citazione Originariamente scritto da sm_morgan Visualizza messaggio
    Vai di delphinus.
    Se puoi anche di cygnus.
    Molto meglio delle linx.

    Nb. Da marantz e rotel son passato con diversi prodotti anche di fascia alta, ma il top per tutte le costellation sono le valvole. Avevo un ibrido della Musical Fidelity e ora un pre a valvole e un finale a stato solido, non c'e' paragone cambiano marcia letteralmente un altro p..........[CUT]

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    @newentry Cerca di fare lo sforzo di portarti le casse, poterle ascoltare in abbinamento è basilare per la scelta.

    @cinghio meglio le delphinus

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Allora, cavalcando il momento di upgradite acuta che mi è preso, sto cercando un integrato che permetta alle Delphinus di esprimersi al meglio. [CUT]
    vado controcorrente ti consiglio il burson pi 160 lo uso con le delphinus . te lo consiglio vivamente
    New Horizon GD2 - Heed Questar mc - Ortofon Quintet Blue - Marantz ND8006 - Burson Audio PI160 - Davis Acoustics Vinci 3D

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    Allora, cavalcando il momento di upgradite acuta che mi è preso, ......[CUT]
    Il ki Pearl lite e' un ottima macchina provata su tutta la serie, meglio del musical Fidelity (dovresti salire almeno alla serie 6 su musical fidelity).
    Comunque tutti di gran lunga inferiore al musical Fidelity ibrido che vendevo.
    Se puoi dai un'occhiata all'usato, io l'ho ceduto per 500 euro.
    Chiaro che se puoi fare prove ti chiarisci le idee.
    Queste sono tutte mie opinioni, ma ti segnalo che chi e' passato da me a sentire (anche cambiando ambiente) non ha avuto dubbi, con la sezione pre a valvole cambiano marcia.

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    tutti mi dite le delphinus quindi mi sa che mi concentrerò su quelle... grazie

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    oggi ho sentito le torri silhouette 100t e le hiper 1000mkII.
    le prime oviamente avevano una banda più estesa ma comunque molto equilibrata,separazione degli strumenti ottima.. con un brano di santana sentivo nel canale DX una buona definizione dei tamburi mentre nelle hiper sembrava leggemente più arrotondato.. le torri avevano 90db forse 8ohm e le hiper 87db con 4ohm.. sarà mica questa la causa ?? tutte caratteristiche rilevate swichando mentre il brano riproduceva.colegato ad un sinto Yamaha di buona fattura di tre anni fa in modalità stereo.
    oviamente era una prova d'ascolto "approsimativo" dato il loro collegamento ad elettroniche non felici
    ho swichato con le delphinus e li si sentiva molto la chitarra..insomma le medie frequenze..gli strumenti hanno preso vigore.. forse troppo considerando che dovranno suonare con un integrato puro e in appena 18mq.
    se avessi avuto un altro CD dove c'era la voce del cantante diciamo che avrei potuto avere un quadro più convincente d'aqcuisto.
    le delphinus ho notato che hanno registro delle medio/alta meno vivace,non che manchino.. ma non sono squillanti e aperte come gli altri due modelli...
    a primo ascolto sembra ho avuto la sensazione che ci fosse un velo davanti alla cassa ma dopo due min mi ero già dimenticato.
    però non le ho trovate "scure" come si è scritto su alcuni post

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Salve a tutti,

    Io posseggo le Pegasus, cosa ne pensate in abbinamento al Denon PMA-2000 IV R?
    Lo sto acquistando usato a 650 euro.
    Grazie per eventuali commenti in merito.

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    @ cinghio: non so quale sia il sinto utilizzato, ma è abbastanza probabile che tutte le incertezze riscontrate dipendano dalla sua inadeguatezza e dall'ambiente di ascolto.

    @marevero: non conosco alcuno dei due prodotti, ma se tanto mi da tanto, complimenti per le Pegasus!
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da newentry Visualizza messaggio
    @ cinghio: non so quale sia il sinto utilizzato, ma è abbastanza probabile che tutte le incertezze riscontrate dipendano dalla sua inadeguatezza e dall'ambiente di ascolto.

    @marevero: non conosco alcuno dei due prodotti, ma se tanto mi da tanto, complimenti per le Pegasus!
    Grazie Newentry, come hai detto tu l'ambiente fa una differenza enorme.

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    14
    buonasera sono al mio primo messaggio ho da poco comprato delle delphinus con stand usate vorrei comprare delle punte coniche per diffusori e stand non avendo il manuale chi può dirmi se la filettatura è da 6 o da 8? Inoltre qual'è la distanza raccomandata dalle pareti nel manuale? Magari se è possibile sapere dove scaricare il manuale sarebbe il massimo. Grazie

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Prima di comprare le punte coniche provale così poi vedi se servono.
    Per il posizionamento, varia in base all'ambiente, quindi devi andare per tentativi.
    Il manuale consiglia:
    - una posizione d'ascolto ad almeno 1 m dalla parete di fondo (e qui nascono i problemi per molti)
    - angolare leggermente i diffusori verso il punto di ascolto
    - distanza dalle pareti latereali di almeno 50 cm


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •