|
|
Risultati da 136 a 150 di 474
Discussione: ampli 2ch per sonus faber liuto
-
08-06-2012, 23:23 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Gianni se le Liuto ti arrivano a Ferragosto ... (alle volte le consegne fanno questi scherzi
) quest'anno facciamo i botti a mare da te .... e per l'occasione viene giù pure nano70
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
08-06-2012, 23:55 #137
Gianni, spero proprio per te che ti arrivino un po prima di ferragosto...
Pas che fai...porti iazza?
-
09-06-2012, 16:33 #138
Una curiosità i puristi di McIntosh come si diceva considerano come tali solamente gli ampli dotati di Autotrasformatori di uscita..ma da quale serie in poi i Mc hanno gli Autotrasformatori di uscita? Dalla 6900 Liscia e Limited Edition in su?
-
09-06-2012, 17:53 #139
6900, 6600 e 7000
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-06-2012, 18:01 #140
Grazie Gianni, gli autotrasformatori fanno la differenza immagino!?
Sto seguendo il tuo consiglio per i McIntosch nell'usato si trovano molti 6900 2800-3500Euro Trat e pochi Accuphase al massimo exdemo o E212 almeno per i modelli recenti.
Ciao
Non riesco a capire una cosa ma il 6900 Liscio e Limited Edition costano meno del 6600?? Come mai?Ultima modifica di roberto.rossi_; 09-06-2012 alle 18:13
-
09-06-2012, 18:10 #141
Gli AF tendono a caratterizzare il sound facendolo divenire più Mc, c'è chi dice che si perda qualcosa in dinamica e negli attacchi ma si guadagna in musicalità. Il 6900 resta l'integrato più venduto da Mc ma ha il tipico sound Mc, quindi ti suggerisco di ascoltarlo bene e curare gli abbinamenti, con delle Klipsch, Focal JM LAB et similia ci va a nozze non so con SF.
Il 6600 e il 7000 anche se con AF hanno cmq un suono più moderno tipico del nuovo stile Mc.
Se cerchi un usato cercati un 6500...grandissimo ampli!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-06-2012, 18:14 #142
I McIntosh hanno sempre avuto i trasformatori di uscita, ovviamente dai tempi delle valvole e poi, anche con i transistors hanno continuato a utillizzarli, non una trovata recente o di marketing.
Che poi siano trasformatori veri e propri (2 avvolgimenti) oppure autotrasformatori (un solo avvolgimento) è solo una questione tecnica.
Negli ampli integrati a stato solido più economici non vengono inseriti, con conseguente risparmio sul prezzo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-06-2012, 19:02 #143
Pensavo che la scelta di mettere degli autotrasformatori (quanto più il rapporto di trasformazione tenda all'unita) sia legata alla volontà di assorbire meno potenza per rendere meno sensibile l'amplificatore alle cadute dovute alle f.e.m. Se si è vicini ad un capannone industriale
Io conosco solo gli autotrasformatori per le fiamme pilota dei forni industriali che se c'e una forte caduta e si deve accendere il pilota o se si spegne li sono C.
Quindi la scelta degli autotrasformatori sui McIntosch è solo una Design Philosophy.Ultima modifica di roberto.rossi_; 16-06-2012 alle 08:27
-
09-06-2012, 19:15 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
09-06-2012, 20:52 #145
-
10-06-2012, 07:31 #146
Prendile con le molle e considerale sfumature, io li ho ascoltati tante e tante volte ma mai in confronto diretto:
6600: meno potente ma leggermente più raffinato e musicale
7000: una bestia, una macchina universale, più vigoroso e muscoloso anche negli attacchi, diciamo che quello che perde il 6600 in potenza lo guadagna in grazia.
Ripeto e sottolineo, sfumature e particolari da verificare sul campo.
Una cosa è certa, il 6300, il 6600, il 7000 ricalcano il nuovo sound Mc, così come il 6500, 6800 e 6850 avevano un suono più 'chiaro' rispetto ai Mc tradizionali.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-06-2012, 07:31 #147HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-06-2012, 12:07 #148
Secondo me i trasformatori d'uscita sui Mac a transistor (su quelli a valvole se non erro sono praticamente obbligatori) se non ci fossero sarebbe meglio. Sicuramente ne godrebbero più che altro le prestazioni (sulla musicalità non discuto). Allungare ulteriormente il percorso del segnale sicuramente li limita. Più breve è meglio è. Sarei curioso di sentire il medesimo ampli con e senza trasformatori. Imho.
-
10-06-2012, 13:00 #149
Ale Mc è una filosofia...per andare veloci c'è tutto il resto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-06-2012, 13:57 #150
Perfettamente d'accordo.