Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 32 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 474
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    altoparlanti e crossover
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Ok.
    Ma visivamente per chi non conosce bene il modello precedente delle Liuto in cosa si differenziano esteticamente e il codice prodotto poi in cosa differisce se hanno stesso nome?

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    esteticamente sono uguali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Quindi solo dal sistema sottopunte e nessun codice consente di capire se sono le nuove o le vecchie.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Io ho impresso il suono delle vecchie e posso dire che sono migliorate
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Ieri ho fatto le seguenti prove di ascolto, ovviamente con le Liuto da pavimento:

    1)
    Ampli a Valvole PrimaLuna DiaLogue One con:
    DAC della Italian M2 Tech Young DAC la sorgente era un Yamaha CD-S1000SL Natural Sound Super Audio CD Player
    Cavi Nordost Frey

    2 Ore di ascolto che dire ottima l'estensione medio alta ottima potenza sonora, mancanza di controllo totale delle basse frequenze già a 1/4 di volume l'amplificatore non è dotato di controreazione ma pur essendo un triodo non ho fatto la prova con questa ultima modalità, in sintesi la costruzione dell'amplificatore è ottima il peso incredibile era già rodato e penso che dopo due ore si sia scaldato a sufficienza. Mi viene da pensare che per un valvolare bisogna andare molto in alto con il Budget per avere controllo delle medio basse e allo stesso tempo alta qualità dei medio alti, il PrimaLuna ha sfoderato comunque grande potenza ma sbrodolavano i bassi anche a volume relativamente basso. Esteticamente e costruttivamente ottimo.

    2) Al precedente Set-up ho sostituito solamente l'amplificatore con uno Yamaha Natural Sound Sistem Amplifier A-S1000
    be la musica è cambiata molto più controllo dei medio bassi ma poca potenza forse l’ A-S2000 era più indicato, il Set-up comunque è stato ricondotto sulla retta via Hi-Fi ma comunque lontana da quello che ho potuto sentire con Exposure Serie MCX Pre-Amplifer Power Amplifier ovviamente non sono paragonabili, ma per avere potenza controllo delle medio basse frequenze e dettaglio avendo fissato come diffusori le Liuto penso che per dare il loro meglio devo provare gli Accuphase (certo è che per dare il meglio degli Accuphase le Liuto non sono il massimo.....) non so se già l'E250 sia sufficiente o per lo stesso discorso della potenza devo andare con E460, cosa mi dite?

    Certo dovrei provare anche un MC6600, ma penso che se si desidera un ottimo controllo delle medio basse devo andare di Accuphase, se riesco una prova con MC la devo fare lo stesso.
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 07-06-2012 alle 18:54

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non so come vadano con Accu, di certo sarà un'orchestra, ma con il 6600 era per me un idillio, nulla fuori posto assolutamente, controllo, potenza, coinvolgimento, scena, dinamica...bello, bello, bello.
    Ho letto di un altro utente che le ha ascoltate con un Primaluna e proprio non gli sono andate giù.
    Come hai detto i valvolari 'seri' sono altri e di ben altro costo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_ Visualizza messaggio
    non so se già l'E250 sia sufficiente ..........[CUT]
    Vai tranquillo, all'E250 ho sentito suonare molto bene e tenere a bada anche le Tannoy DC10T
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le Liuto sono abbastanza facili da pilotare. Col Mac 6600 andavano molto bene, nulla da dire. Tieni presente che Accuphase ha un suono più caldo rispetto a Mac. Direi che Accu andrebbe molto bene con la classica perchè riuscirebbe a riprodurre meglio soprattutto il calore degli archi. Il Mac direi che è più adatto al Rock, pop, jazz ecc. Se ti dovessero piacere entrambi, come Accu direi che l'E360 sarebbe il giusto equilibrio al pari del 6600.

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Non rimane che una prova Accuphase E250/350 con MC6600. Vediamo se riesco ad organizzare il tutto.
    Buoni Ascolti.

  11. #116
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Per chi è interessato alle Liuto qui vengono confrontate con altre di alto livello e si riferiscono alle vecchie Liuto ma guardate cosa dicono è in tedesco:
    Link:http://www.audioreference.de/content...-STP-11-09.pdf

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ci dici qualcosa tu?....cmq ascolta con le tue orecchie che è sempre la cosa migliore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Gianni lo dico io che serve ascoltare le Passioni di Bach in tedesco ...

    SonusFaberLiuto,4000Euro,

    'Der Perfektion so nah' ... Le più vicine alla perfezione ... ... il resto non ci ho capito una fava ...

    p.s. ma Le Liuto ti sono arrivate ?
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    fine mese caro Pas...la Passione in italiano continua...vabbè ci sono gli europei
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    Con Exposure suonavano proprio come dici, con Burmester che le strapazzava...
    Sicuro che non fosse il contrario? A me i Burmester proprio non piacciono, più che altro per la timbrica.
    A proposito, Roberto hai poi ascoltato le Liuto con i 3010S2 (soprattutto pre e finali mono)?
    Ma Transaminasi che ha aperto il 3D che fine ha fatto?


Pagina 8 di 32 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •