|
|
Risultati da 31 a 45 di 100
Discussione: Integrato per RF7-II
-
28-04-2012, 18:05 #31
ho sentito il prima luna con le el34 e spingevano delle Dynaudio con 86db e come se le spingeva
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
28-04-2012, 20:53 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
guarda io di valvolari non ho molta esperienza ma detto da molti con rf7 fanno faville.. oviamente non meriato cineserie..
il valvolare secondo me va benissimo se sei un purista due canali con musica tipo bocelli e strumentale,jazz ecc.. ma tipo per la musica rock vedo più veloce uno a stato solido.
io mi informerei sulla serie M della NAD o qualcosa tipo denon... o meglio ancora i naim xs.. che fungono con un tasto al finale puro per uso HT
-
29-04-2012, 10:01 #33
-Ho ascoltato la prima serie con un DENON PMAA100 e m'e' piaciuta tantissimo, io le uso con un DENON PMA1560 di circa vent'anni fa (ma in ottime condizioni) e mi restituiscono un suono caldo, corposo, potente e dinamico, quindi sono d'accordo sul valvolare ma uno stato solido dalla timbrica calda andrebbe pure benissimo.
Per es: il SANSUI AU ALPHA 907DR (ce l'ha un amico del forum...) sarebbe l'ideale ma anche (parlando sempre di vintage....) un AUX1, AUX 11, AU919 o AUD11 (sia la prima che la seconda serie), un DENON PMA 970, un PMA 790 o un 850II.
Anche qualche bel LUXMAN d'epoca, poi dipende dalla cifra che si vuol spendere poiche' apparecchi moderni come il sudetto PMAA100 o un MARANTZ PM11 gia' vanno benissimo ed ancor meglio LUXMAN, ACCUPHASE e McINTOSCH, un NAD S300.
Data l'elevata efficienza dei diffusori (anche se la prima serie e' piu' efficiente....), andrebbe bene anche un raffinato DENON PMA SA1 magari da cercare nel mercato dell'usato (ma contrariamente ai modelli che ho citato prima si tratterebbe di un usato recente....).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
29-04-2012, 20:28 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Salvo, ti ringrazio molto per la risposta! Mi hai elencato un numero enorme di modelli e marche!!
La mia spesa sarebbe sui 1000€ circa, sia nuovo che usato, ma abitando in una piccola città svizzera non ho negozianti con molti modelli che posso ascoltare nelle vicinanze, quindi ho bisogno di una lista ristretta di modelli da sentire e in seguito scegliere quale ascoltare. Inoltre sarebbe preferibile avere un ingresso diretto sul finale proprio per poter usare l'SR7005 come pre nel caso di ascolto in multicanale (film e concerti)!
Il valvolare mi ispira molto, ma vedo che è difficile trovare i modelli che mi indicate a 1000€, dovrei andare sicuramente sull'usato, e permane sempre il problema dell'assenza di un ingresso sul finale diretto per utilizzare il pre dell'SR7005. E anche volendo usare un ingresso normale sul valvolare, sarebbe molto stressato anche avendone uno di classe A/B con le scene più concitate dei film...
Inoltre le RF7 hanno comunque 4 coni da 25 e passa cm, quindi, soprattutto per l'ascolto in HT non so fino a che punto un valvolare riuscirebbe a muovere propriamente tutta quella massa....
EDIT: Il DENON PMA-1510AE?Ultima modifica di Perocat; 29-04-2012 alle 20:44
Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2012, 20:57 #35
-Con il budget ci stai: tra i modelli da me citati dotati di MAIN IN ci sono il SANSUI AU919,L'AUX 1, L'11 , L'ALPHA 907 DR e i LUXMAN L530 e 540, ACCUPHASE E 303 ma si tratta di apparecchi vintage e difficili da trovare, proverei anche un moderno NAD C375.
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
29-04-2012, 21:08 #36Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
29-04-2012, 22:12 #37
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Ma non riesco a trovare un valvolare che permetta di attaccare il preout del marantz... e che abbia sufficiente potenza per reggere in HT
Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-04-2012, 22:48 #38
Perchè non è questo che puoi chiedere ad un valvolare purtroppo. O meglio, ci sono amplificazioni così... Ma costano come una berlina
Ti conviene allora cercare un buon integrato a stato solido da almeno 100w, con separazione pre-finale.
Però non è una scelta che mi trova d'accordo: per cambiare davvero in termini qualitativi, le RF7 vogliono l'ampli giusto. E 80-100w di gran qualità, non li trovi con 1000 euro. Mentre 20w si. Rischi di portare a casa un pur buon integrato stereo che però non ti farà fare quel salto che non ti fa rimpiangere i soldi spesi.
Piuttosto, il mio consiglio è quello di restare così.
Ps: Lascia stare il vintage: la qualità vera nel vintage si paga tantissimo, c'è una speculazione incredibile, ora è vintage pure il "vecchio".Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
30-04-2012, 00:15 #39
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Grazie per la risposta! Del DENON non puoi dirmi niente? Capisco quello che dici sul valvolare, ma da qui a dire che non ci sia differenza tra un SR7005 e un integrato stereo di comunque buona qualità mi sembra esagerato...
Qualcuno conosce questo modello? Advance Acoustic MAP 306Ultima modifica di Perocat; 30-04-2012 alle 00:30
Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2012, 00:26 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Miglioreresti di sicuro l'ascolto con un integrato stereo (per un buon valvolare temo dovresti investire più di 1.000 euro). Bisogna soltanto scegliere l'ampli giusto. Altro discorso è se risparmiare ora ti permetterebbe di spendere di più in futuro.
-
30-04-2012, 01:01 #41
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Sinceramente mi piacerebbe averlo il più presto possibile... Ho appena acquistato le RF7, e da settembre sarò a casa solo nei weekend quindi potrò apprezzare meno l'impianto...
Solo che sono sempre più confuso su quale sia l'ampli giusto...Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2012, 09:22 #42
-Premesso che i modelli che ho citato io sono proprio quelli "di qualita' vera" e nettamente superiori ad ampli moderni da 1000 euro.
L'ADVANCE ACOUSTIC da te citato e' discreto ma io con 1000 euro metterei un DENON PMA 2000ae (ovviamente usato ma con pochissimi anni di vita ed in ottime condizioni)e, oltre le elevate prestazioni, ti porteresti a casa un apparecchio costruito per durare a lungo: e' decisamente superione al PMA 1510 e molto piu' adatto alle RF7.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
30-04-2012, 12:49 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
Il NADC375 rimane superiori al DENON che mi hai proposto?
Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2012, 12:55 #44
no il denon pam 2000 e ancora più il 2010 rimane nettamente superiore al NAD 375
-
30-04-2012, 12:58 #45
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 74
grazie! Il 2010 però e ben oltre il budget prefissato
Bonny a quanto ricordo tu sei esperto di Klipsch? O sbaglio?
Hai altri suggerimenti?Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)