Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3

    scelta diffusori per accoppiata arcam


    ciao ragazzi, allora eccomi qui a chiedere un buon parere su diffusori... allora ho appena acquistato arcam cd 17 e a18 e sto ascoltando un po di diffusori con questa accoppiata... fin ora ho sentito in sala chiaramente ben insonorizzata ecc ecc ecc klipisch rf 82; a mio parere molto concentrate sulle basse freq e suono molto impastato sulle medio alte. rf62 molto molto dettagliate su voce e medio alta ma decisamente povere di mediobasse rispetto alle 82. voi cos altro mi consogliate da ascoltare con questa accoppiata ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Ho anch'io un'accoppiata Arcam, diversa dalla tua, ma sempre Arcam è: ampli A65 plus e lettore CD CD72. Come diffusori ho scelto le Aliante Style SW. Già il tutto suonava bebe da nuovo; dopo un po' di rodaggio è migliorato ancora, con una risposta migliora sulle frequenze basse, presenti ma mai eccessive. Il suono è molto equilibrato, rotondo.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Sto proprio ora ascoltando un arcam con delle Kef
    Consigliate !

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da titomica Visualizza messaggio
    Sto proprio ora ascoltando un arcam con delle Kef
    Consigliate !
    quali kef ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Arcam a38 con kef q900.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Belgio
    Messaggi
    48
    Sappi che non sono un audiofilo esperto.......

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    dimensioni sala,musica che prediligi, budget,
    domanda: le klipsch con quale ampli suonavano??già rodate??
    scusa le troppe domande ma da possessore ti assicuro che sono molto sensibili a questi tipi di elettroniche e posizionamento.persino il cavo di potenza fa la differenza.
    comunque con l'a18 visto che non è spinto ti consiglio di darli casse al di sopra di almeno 90db

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    con arcam prova anche focal serie 8 a mio avviso è un ottima accoppiata, ascoltato tempo fa un a28 con delle 816 e andavano veramente bene

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da MIKE SQD Visualizza messaggio
    ciao ragazzi, allora eccomi qui a chiedere un buon parere su diffusori... allora ho appena acquistato arcam cd 17 e a18
    quando li hai acquistati con cosa l'hai ascoltati?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    dimensioni sala,musica che prediligi, budget,
    domanda: le klipsch con quale ampli suonavano??già rodate??
    scusa le troppe domande ma da possessore ti assicuro che sono molto sensibili a questi tipi di elettroniche e posizionamento.persino il cavo di potenza fa la differenza.
    comunque con l'a18 visto che non è spinto ti consiglio di darli cass..........[CUT]
    sala 3,5 m x 4, musica un po varia da sting ai pink floyd queen joe cocker ecc. budget max per i diffusori 1000€ come cavi di potenza penso di prendere dei supra argentati... le 82 e le 62 le ho provate con la mia stessa accoppiata cinghio ed erano super rodate.. come diffusori ad alta efficenza sinc conosco per ora solo klpisch con 97 e 98 db.. all inizio quando sentii la mia accoppiata le sentii con delle quad l11 e sinc non mi entusiasmavano piu di tanto... quando ho sentito poi le klipisch 82 con un marantz 7001 di un amico mi sono piaciute veramente tanto ma facendo la prpva con il mio arcam nn era la stessa cosa.. adesso nn so se per via della stanza diversa e del posizionamento diverso dei diffusori tra il mio amico e il negozio dove ho fatto le prove

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    visto i tuoi tipi di musica a sto punto opterei su qualche modello delle indiana line o jbl.. tipo le 560.
    i cavi supra sono vivaci,li ho testati sulle klipsch.
    comunque io eviterei le torri delle klipsch visto anche un ambiente "ridotto" per loro.
    evidentemente con l'arcam essendo neutrale sparano più sulle alte cosi cancellando anche le parte media già carenti di loro e poi la parte bassa non viene spinta causa poca spinta dell'ampli,o meglio bisognerebbe alzarlo di più ma a questo punto le alte diventerebbero fastidiose.
    il marantz essendo più "tranquillo" e timbrica calda va a contrastare quella vivacità delle casse che in un ambiente come il tuo non fa che renderlo più ascoltabile.
    Non per niente io gli ho collegato un NAD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •