Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: differenze ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

    differenze ampli


    Buona sera a tutti voi,
    approfitto della vostra competenza, per chiedervi quali differenze in termini di impostazione timbrica possono esserci tra i seguenti intergati, e quale secondo voi si abbina meglio alle b&w 683, tenendo presente che prediligo un suono con un buon basso, ma aperto e detagliato in alto, mai stridente,
    e che normalmente ascolto a volume non alto.
    Non ho indicato alcun modello NAD, perchè avendolo avuto in passato (304) mi sembrava un pò chiuso sulle alte.
    Indicatemi eventualmente qualche altro ampli.

    Yamaha A-S1000
    Advance Acoustic MAP306
    Denon PMA-1510AE

    Grazie a tutti voi per la risposta

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    nessuno dei tre...ma puoi fare qualche ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4
    cercherò di farlo ma ho sempre il dubbio che poi a casa sia tutto un altro mondo,
    e cmq perchè nessuno dei tre? perchè non validi per le 683?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    perchè nessuno dei tre?
    io non ho esperienza per rispondere, ma da tutto quello che ho letto ( purtroppo solo letto) avrei pensato che il denon andasse bene.

    Anche io sto cercando un buon 2ch per le CM8, e sarei indirizzato verso il denon pm2 2000 ... vorrei che tirasse fuori i bassi alle cm8 senza sporcare e che non stridesse sugli alti... consigli altro?

    Grazie
    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Provaci un rotel ,cmq il problema vero che (si dice sempre) devi tu decidere dovrai ascoltare attentamente e decidere il preferito per te,io per esempio ci ho ascoltato con le 683 rotel pre-ampli e non era niente male. Ciao fai pure ascolto col Denon magari ti piace.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sarebbe interessante un ascolto comparato fra Yamaha e Nad sui 500~1000 €...
    Ultima modifica di PIEP; 19-02-2012 alle 11:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4
    credo che il 'male' di yamaha sia in buona parte quello di essere poco conosciuto, a faccio fatica a credere che un prodotto come
    l'AS 1000 non abbia da dire la sua, tra l'altro l'AS 500 è stato indicato come miglior acquisto nella fascia di prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ho sentito le B&W 685 con Yamaha AS700 e avevano un gran suono, nonostante le loro dimensioni,
    pieno nei bassi e non affaticante sulle alte, nota che prediligo un sound di questo tipo e gli Yam
    dicono (?) siano un pò brillanti; poi le abbiamo pilotate con NAD 356 e 326 e questi ampli non mi hanno
    colpito più di tanto: corretti, per carità, ma un pò anonimi; ai bassi volumi poi erano meno
    coinvolgenti dello Yam, anche x minori possibilità di regolazioni ...cd: A. Lennox, P.Floyd e Jazz.

    Stesse impressioni ebbi alla fine degli '80 con un integrato da 100 W Nad, che tenni per qualche mese,
    mentre mi colpì il 3020 che provai a casa, ma purtroppo non comprai : gli alti mi sembravano
    un pò secchi, ma i bassi erano caratteristici e intriganti!

    Poi leggendo questo vecchio thread, un pò sgrammaticato, ho avuto qualche conferma:
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amplificatori-mch-e-decoder-ht/196306-nad-c356bee/page2

    Certo gli Yam ( 1000, 700, 500, ecc) non fanno fine, ma son costruiti come carriarmati, con bel feeling
    retrò e non si sente di guasti vari, a differenza di alcuni Nad di cui, sometimes, si ode qualche magagna,
    sembrano di plastica, scaldano, non hanno phono e, almeno qui in It, non costano poco come in Uk.
    Ultima modifica di PIEP; 19-02-2012 alle 18:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    4

    Ho avuto il nad304 comprato oramai molti anni fa, e tutto sommato rappresentò un indubbio salto di qualità rispetto al technics SU-V650, poi comprai un sinto AV Yamaha DSP-A05 che ancora ho, e posso dirti che l'ascolto con quest'ultimo è molto più piacevole, lo trovo più aperto sul medio alto, cosa che mi mancava col nad, direi più dettagliato, nonostante i sintoampli non siano dedicati all'ascolto 2 ch (almeno in queta fascia di prezzo).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •