|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Uscita sub dell'ampli integrato AS 500 Yamaha
-
15-02-2012, 19:26 #1
Uscita sub dell'ampli integrato AS 500 Yamaha
Salve, vorrei sapere se l'uscita sub dell'ampli integrato Yamaha AS 500 ha il volume variabile
con la manopola delll'ampli o se è a volume fisso; inoltre se la si può collegare indifferentemente
all'entrata LINE INPUT L R (regolata dal crossover del sub) o all'entrata LINE INPUT LFE/SUB
(che bypassa il crossover del sub) del SUB con il cavo di segnale terminato con connettore RCA;
grazie.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-02-2012, 10:32 #2
L'uscita sub ha il volume variabile, altrimenti ad ogni variazione di volume dovresti compensare direttamente con il volume del sub:impensabile!
Lo devi collegare all'ingresso Line input, così puoi regolare il taglio del crossover in base alle caratteristiche dei tuoi diffusori e del tuo ambiente d'ascolto.
Ciao
-
16-02-2012, 10:55 #3
Ciao Piep, confermo...Volume variabile, dall A-S500 c é l uscita OUT e nel REL T5 uso l entrata Low Level Input e non l entrata LFE. Crossover regolato dal REL a seconda dell ambiente.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
16-02-2012, 14:28 #4
Grazie a tutti delle risposte! Sono ancora incerto fra Yamaha AS500 e Denon pma 710 da unire a queste
B&W DM1800 ( foto: Allegato 13407 - risposta in freq. :Allegato 13406 )
+ sub Basso 850 IL.
Non riesco a fare confronti in negozio, non capisco quale dei 2 piloterà meglio le casse (x rock, jazz, classica)
e non vorrei troppi medio-alti...Ultima modifica di PIEP; 16-02-2012 alle 15:33
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma