|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: NAD MODEL 60.... lo riparo?
-
14-02-2012, 21:16 #16
Grazie enzo per aver portatomi la tua esperienza in tal senso.. devo riuscire a contattare qualcuno che abbia voglia e tempo di aiutarmi! quindi non è un difetto così raro... è che è talmente fastidioso! non si poteva sopportare.
comunque ho trovato commenti di appassionati su un altro sito che dicono peste e corna dell'ingresso phono del NAD model 60 tipo che è al limite della decenza e davvero poco proporzionato col nome e la fama di una marca del genere, in tal senso chiederei gentilmente se qualcuno potesse confermare quanto ho letto e se lo stesso pioneer A-209R ha un ingresso migliore o meno, ovviamente qualora lo si conosca o si abbia modo di vederlo tecnicamente ed esteticamente.
spero in qualche delucidazione!
ciao a tutti!
-
15-02-2012, 00:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Nessun putiferio, tranquillo. Sono qui per imparare e, sperando di non fare + male che bene, passare qualche info.
E poi con chi, col moderatore..
Quando dice "Se il problema si manifesta facilmente e si ha il tempo di fare qualche misura si è sicuramente avvantaggiati, comunque il verificare i transistor finali è cosa abbastanza veloce e facile, già in regime statico si possono misurare le varie tensioni e ricavarne indicazioni molto utili, senza bisogno di dissaldare nulla" che aggiungere.
Io ho provato a farlo 25 anni fa, quando sapevo come funzionava lo stadio finale di un'ampli,
e, come già detto, il mio nad 60 giace ancora morto.
Non sono un tecnico,anzi.
Ma dico che mi sembra strano che un tecnico che costa 100 euro all'ora te lo aggiusti in 30 minuti
e ti procuri pure una coppia di transistor selezionata difficilmente reperibile.
Fosse un riparatore, in pensione con tanto tempo libero, che ama questi lavori.
Qualche dubbio me lo crea.
Riguardo "l'ingresso phono del NAD model 60 tipo che è al limite della decenza".
Ci può stare.
Era un ampli economico, anche per questo non credo valga la spesa della riparazione.
C'è di meglio sull'usato funzionante.
Eppure, creato in un'epoca di distorsioni 0,02%, controreazioni al massimo,
quando un qualsiasi integrato giapponese da 100 mila lire suonava meglio di un McIntosh a valvole
perchè le prove sulle riviste non sbagliano,
questo NAD era una spanna sopra ai suoi concorrenti, nella sua fascia di prezzo.
La fama che si è costruita NAD, diciamo dalla serie 30xx in poi, parte anche da questo bellissimo integrato del 76".
Ciao.
-
15-02-2012, 10:44 #18
Su questo non ci conterei, ma non c'è da preoccuparsi, tanti anni fa, quando mi occupavo di queste cose mi è capitato, volendo fare le cose in un certo modo, di chiedere al magazzino dell'Assistenza una coppia di transistor selezionati secondo alcune classi di guadagno definite dal costruttore (e ti parlo di finali di altissimo livello) e di sentirmi dire "Ma scusa, non ne ha in casa?" - "Sì, certo, sono tipi abbastanza comuni, ma non sono selezionati e non ne ho 50 per mettermi lì a provare di selezionarli a mano (oltre al tempo)".
Risposta "Guarda che neanche i nostri sono selezionati".
Probabilmente erano altri tempi (forse).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2012, 18:51 #19
ciao a tutti riesumo temporaneamente il 3D!
prima di portargli il catafal.. cioè volevo dire il NADal tecnico che lo riparerà volevo un consiglio sulla pulizia nello specifico delle parti dello chassis, non tanto il legno, pur essendo qualche consiglio ben accetto, ma soprattutto la parte anteriore che presenta qualche macchia di grasso o sporco, non ho mai capito se sia fatta di alluminio o che, ma se voleste darmi qualche consiglio su come pulirla senza problemi in maniera profonda sarei gratissimo a tutti!!
ciao e auguri!