|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pilotare B&W685 con 500€, consigli?
-
28-12-2011, 16:31 #1
Pilotare B&W685 con 500€, consigli?
Salve,
stavo pensando di passare lo stereo sony di mio padre (ha circa dieci anni) a mia sorella e prendermi due 685: la stanza è piccolina, 10mq.
Le 685 credo che le attaccherò al muro, ancora non so bene.
Cosa potrei prendere per pilotarle? Dite che possono bastarmi i bassi o devo ricorrere ad un sub? So che siano nella sezione due canali...però! Fino ad ora non ne ho sentito la necessità, i diffusori in basso ci arrivano (diciamo fino ai 25-30Hz).
Premetto che la sorgente sarà la scheda audio del pc (e premetto anche che non è una schedina da quattro soldi).
Andrò a fare sicuramente qualche ascolto (ho sentito le 683 con un verdi cento...niente 685) ma prima volevo farmi un'idea.
Grazie a tutti
-
28-12-2011, 16:50 #2
Guarda la mia firma, e sinceramente il Sub non é necessario.
PS. meglio non mettere le 685 al muro, anzi dovrebbero essere almeno 30 cm da esso.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
28-12-2011, 17:31 #3
Ok per la posizione, però dovendo servire anche per i film e considerando che sono un malato di bassi forse dovrei farci un pensierino: comunque il problema si porrà dopo.
Io avevo buttato l'occhio su questi ampli:
AA Crescendo S (600€)
Amplificatore AA Primo 70 S. (700€)
Amplificatori integrati Rotel RA 05 SE (520€)
Amplificatori integrati Nad C326BEE (490€)
Diciamo che arriveri al crescendo se ne vale la pena...voi che dite?
-
28-12-2011, 18:35 #4
Se puoi provare prova Yamaha A-S500, Nad 326, il Rotel 04se o lo 06se, il marantz pm6004 e direi basta così.....niente denon direi con le 685...se non puoi provare io voto lo Yamaha A-S500 che, in abbinamento alle 685 è neutro e ben bilanciato.
Ciao
-
28-12-2011, 18:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
ti premetto che ce l'ho avute...
ti sconsiglio nad e rotel con le 685 (diverso sarebbe per 684 e 683)
andavano molto bene con l'arcam a18... lo trovi usato sui 300....
ancor meglio, con un AA Puccini 70 lo trovi usato sui 600/700....
se devi per forza prendere sul nuovo.... prenderei il crescendo....1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
28-12-2011, 19:27 #6
Originariamente scritto da toni.vito73
-
28-12-2011, 19:51 #7
Non che abbia qualcosa contro Yamaha...ma il prezzo medio che ho trovato è 350€. Possibile che sia meglio del Crescendo? Sia chiaro che se devo risparmiare, risparmio volentieri, ma non vorrei arrivare al punto di "rimetterci". Se è tanto buono, inizio a farci un pensierino sopra davvero.
Nad, Rotel e Denon nulla? A me Rotel ispirava.
Do intanto un'occhiata per il Puccini70 e vedo un po' cosa trovo: la necessità del nuovo non c'è.
Il Crescendo perché è consigliato con così tanti puntini? Sembra l'ultima spiaggia e pure tremenda
Non sono molto ferrato in materia, ho solo una leggera infarinatura quindi correggetemi pure. Scusate le tante domande, ma devo CAPIRE!
Edit: il Puccini70 si trova a 750 in ottime condizioni. Se è proprio un altro mondo (e a questo punto, credo di sì) potrebbe diventare il primo della lista. Ora devo sistemare gli altri sulla lista...Ultima modifica di Alexej91; 28-12-2011 alle 19:55
-
28-12-2011, 20:01 #8
Non guardare al prezzo....ascolta con le tue orecchie. I prezzi dipendono da tantissimi fattori, le tue orecchie no.
Cmq, io con il mio setup mi trovo benissimo, e ripeto il pur ottimo Rel come Sub non é proprio necessario per le mie prioritá e ambiente.
In conclusione, tra un Yamaha A-S500, un NAD 326 e un Rotel 04se o 06se .... cadi sempre benissimo.
Decidi facendo ascolti...per esempio ti serve l uscita Phono?
Quelli sopra elencati sono degli ampli validissimi in egual misura...che con le 685 vanno alla grande.
PS...io ascolto rock, alternativa.....Pink Floyd, Enigma, Queen e via dicendo.
Per distinguere in due parole... Jazz/Classica vai con NAD - Rock vai con Yamaha/Rotel ...Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
28-12-2011, 20:16 #9
Originariamente scritto da cangelozzi
Però ascolto anche un bel po' di classica
Ma considerato che vedrò anche film, diciamo che Yamaha/Rotel sono da preferire.
Considerando anche che sono uno studente, lo Yamaha A-S500 sembra ottimo. Per gli ascolti non so se trovo nelle (relative) vicinanze un posto dove sentire l'accoppiata ma non ho alcuna fretta quindi no problem.
Una domanda, sempre per capire: tra un puccini70 e un verdi70 che cambia???
Perché ho visto che hanno un prezzo simile e sull'usato si finisce sempre sui 700€.
Comunque, tanto per farvi capire a che livelli sono: avevo comprato un sub b&w608 e l'ho rivenduto dopo due mesetti perché la situazione non mi cambiava assolutamente. Sarò io che sono abituato male ma il contributo del sub non lo percepivo in nessun modo: nessuna differenza tra on e off.Ultima modifica di Alexej91; 28-12-2011 alle 20:21
-
28-12-2011, 21:18 #10
Mi sono letto tutta questa discussione e mi sa che rotel fa per me. Domani vedo se riesco a fare qualche ascolto ma mi sa che sono tutti chiusi
-
28-12-2011, 21:23 #11
Delle mie ex 685 ho un ottimo ricordo pilotate dal NAD 355, le ho ascoltate anche con Rotel ma le ho trovate troppo 'aperte', escluderei categoricamente Crescendo e Verdi 70.
Avrai altre 10 risposte con 11 pareri diversi....cerca di fare degli ascolti in prima persona per renderti conto.
Ho avuto il B&W 608 e usato anche in stereofonia con ottimi risultati...ci devi spiegare come l'hai collegato e che setting hai fatto perchè mi risulta davvero strano quello che hai detto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-12-2011, 21:49 #12
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ma perché dovrei escludere Crescendo e Verdi? Lo chiedo per capire.
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il problema principale credo non stesse nel sub (ovviamente) ma nel modo di inserirlo nell'ambiente. Era collegato in parallelo con i diffusori e lo stereo non ha la possibilità di tagliare le frequenze quindi mi becco tutto...e avendo diffusori che scendono (magari con l'aiuto della libreria su cui appoggiano e con scarsa qualità - questo non saprei quantificarlo) a 30Hz...il sub si sentiva poco. Esempio: mi sono messo a guardare Inception e nonostante il sub "saltellasse" letteralmente, se lo spegnevo la differenza non si sentiva e, se si sentiva, qualcosa era più che altro psicologico. In pratica non ne sentivo la mancanza...: venne anche un mio amico a vedere il film e concordò con me quindi o siamo entrambi sordi (e non lo escludo
) oppure la configurazione proprio non andava.
Per quello che mi ricordo, l'avevo tagliato a 80Hz e il volume se ne stava ad ore 12. Le altre impostazione non me le ricordo...
O necessito io di qualcosa di più potente, tipo un bk xxls 400, oppure avendo le 685&li riesco a tagliarle e infilando il sub la presenza torna a farsi sentire...non ho ancora una risposta a questa domanda purtroppo.
Comunque cerco di fare qualche ascolto con nad, rotel e yamaha (se lo trovo).
La scelta la fanno le mie orecchie, lo so, però volevo almeno avere un punto di partenza.
-
29-12-2011, 11:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
... per la18 a 300 euro sul mercato dell'usato... occorre solo aspettare che capiti..... poi il prezzo giusto è quello..... giusto per dire io l'ho comprato usato a 310 euro 2 o 3 anni fa... l'ho rivenduto dopo 1 anno a 300 euro... l'ho riacquistato (per un gioco di permute) 6 mesi fa.... e dopo qualche mese l'ho rivenduto ancora a 315 euro.....
... se la domanda era x me non c'è alcun motivo per i "puntini" dopo il crescendo... è chiaro che ritengo preferibile prendere un puccini 70 usato al crescendo nuovo....
... il verdi 70 non è un ampli particolarmante apprezzato dell'Audio Analogue.. i best seller della serie "compositori" sono il verdi cento ed il puccini 70...
... tieni conto che del puccini 70 esiste la versione 1 e la versione 2.... della prima il prezzo giusto dovrebbe essere sui 600/650.... mentre la versione 2 almeno 100/150 euro in più....
... le amplificazioni verdi 70 e verdi 100 sono ibride, ossia hanno la sola sezione pre valvolare, mentre il puccini (come anche il crescendo) è interamente a stato solido... tieni conto che il verdi 70 sul nuovo costa circa 300 euro meno del puccini 70.... quindi il valore effettivo sull'usato deve essere determinato di conseguenza... io direi sui 500.....
spero di aver risposto con i miei personali pareri.... rimane fermo che se puoi ascoltare con le tue orecchie... è meglio.... ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
29-12-2011, 11:31 #14
Oggi pomeriggio chiamo per vedere se in negozio hanno le 685...speriamo.
Comunque un'idea me la sono fatta, considerato che non ho fretta posso guardare anche nell'usato. Tony adesso mi sono spiegato il no categotico di Ziggy per il Verdi e il Crescendo, grazie
-
29-12-2011, 16:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Alexej91
Piu' difficoltoso il settaggio del sub nel HT ma siamo OT.