Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 123
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51

    Consigli primo impianto: B&W 685 e...?


    Ciao a tutti ragazzi questo è il mio primo post per cui mi presento.
    Mi chiamo Dario ho 22 anni e sono uno studente che vive a Roma, e tra le mie varie passioni c'è quella dell'HI-FI
    Come dicevo sono sempre stato attirato dall'hi-fi, ed ora finalmente mi sono deciso a farmi un impiantino iniziale giusto per cominciare ad addentrarmi in questo fantastico mondo
    Le casse che vorrei utilizzare per questo primissimo impianto, e per iniziare a farmi un po' di orecchio sono le ottime B&W 865 che credo conosciate meglio di me. Tenendo conto che il budget è sui 600-700€ casse comprese con cosa mi consigliate di amplificarle?
    Le B&W 685 le ho trovate sulla baia a circa 460€ ( se conoscete prezzi migliori illuminatemi ) e per l'ampli rimangono max 200-300€. Io personalmente stavo pensando ai seguenti:

    -Denon PMA-510AE (200€)
    -Onkyo A-9155 (200€)
    -Rotel RA-04 (350€ un po' fuori budget)
    -NAD C 315BEE (320€ anch'esso fuori budget).

    (se conoscete prezzi migliori ditemi dove )
    Ora visto che sono alle prime armi pensavo di concentrarmi sui primi due, il Rotel e il NAD li ho messi nel caso in cui il sacrificio ulteriore in termini di spesa sia appagato da una nettamente superiore qualità sonora rispetto ai primi 2.

    Cosa ne pensate in accoppiata con queste casse? A parità di spesa c'è di meglio? Aspetto vostri pareri.

    Grazie a tutti in anticipo.

    PS Ah dimenticavo inizialmente saranno collegate al computer poi sempre in futuro prenderò un lettore cd dedicato o un dac.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao Dario,

    come inizio non e' male, ma fossi in te, farei un picoclo sforzo e punterei sugli altri due oovero Rotel e NAD.

    Rotel e' la morte sua, ma il NAD lo preferisco.

    Che musica ascolti? ambiente dove posizionerai i diffusori?

    di dove sei?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Allora per quanto riguarda la musica non ho un genere musicale che prevale sugli altri, ascolto un po' di tutto ma soprattutto rock-jazz-ambient-chillout-Pop-R&B come vedi un po' di tutto e cerco quindi un diffusore versatile,cosa che vedo nel 685
    L'ambiente è una stanza 4x3, la mia camera, e le casse andrebbero o su mensola o sulla scrivania (non dovrei avere problemi grazie al bass reflex frontale).
    Per l'ampli invece è così netta la differenza tra il Denon e il Rotel per esempio? Eppure ci passano si e no 100€ credo che per cominciare un entry level quale un Denon vada bene no? Anche perchè anche il NAD o il Rotel sono entry level.
    Ultima modifica di adario88; 01-06-2010 alle 19:23

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    i modelli che hai citato tu, si sono entry, ma sono migliori i NAD ed il Rotel.

    Per le 685 non hai problemi si prestano al genere che ascolti tu, anche per quanto riguarda la classica vanno piu' che bene.

    Per il NAD la musicalita' che esprime ottime elettroniche, il Rotel anche, si discostano non di molto, le une dalle altre, infatti i Rotel li vedi su qualsiasi magazine di audio abbinate alla B&W, perche' ripeto e' la morte loro.

    Non ti voglio influenzare, ma hai sentito tutti gli abbinamenti?

    Ti rammento che la musica va ascoltata e non letta, oppure da un mio giudizio, il mio orecchio non e' il tuo.

    Non hai possibilita' di fare sedute di ascolto?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Purtroppo no, le scelte si sono basate sulle valutazioni cercate su internet e gli ampli li ho trovati solo online così come le casse. Non posso ascoltarle senza acquistare, per questo chiedevo il vostro parere qui, per capire se oggettivamente qualcosa era meglio di qualcos'altro. Tieni conto che però il mio orecchio non è allenato, e quindi magari non noterei la differenza tra tutti e 4 gli ampli. Per i gusti posso dire di preferire più che il basso profondo un punch bello secco, non so se mi spiego. Inoltre questo è solo l'inizio, nulla toglie che farò upgrade in futuro anzi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    il punch che cerchi tu, te lo danno i modelli che costano di piu' Rotel e NAD

    Comunque un discreto inizio

    Fidati che col tempo, gli upgrade li farai di e come se li farai.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Allora facciamo così Denon vs Onkyo quale?
    Rotel vs NAD quale?

    Altrimenti sempre con questo budget potrei trovare una combinazione migliore diffusori + ampli?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Anche se non amo i jap il denon

    per l'altra accoppiata senza ombra di dubbio il NAD


    per i prezzi direi B&W cm1 400e cad e cm5 600 euro cad una piu' esagerata dell'altra.

    Lo so costicchiano ma per una buona fetta di anni sei a posto.

    Sempre che tu non abbia problemi di spazio, di scrivo cio' perche' richiedono una maggiore ariosita' ed un buon 50-60 cm dalla parete.

    Oppure le MA gs10, ma quest'utlime vanno ascoltate parecchio, perche sono ''particolari''
    Ultima modifica di cattivik83; 01-06-2010 alle 19:38
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Anche se non amo i jap il denon

    per l'altra accoppiata senza ombra di dubbio il NAD
    Eppure mi sembra inferiore la qualità dei materiali del NAD rispetto al Rotel. È più plasticoso.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non ti basare solo sull'aspetto estetico, ok che l'occhio vuole la sua parte, ma quello che ti interessa sta all'interno.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Per le casse mi sa che niente da fare per le CM1 e 5 perchè purtroppo non ho così tanta distanza dalle pareti, ecco perchè ho scelto le 685 per il reflex frontale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    e le musa 505 e le Arbour 4.06. Focal 806 e 807

    Comunque ribadisco che le 685 vanno benissimo, si inzia piano piano.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83

    Comunque ribadisco che le 685 vanno benissimo, si inzia piano piano.
    Si infatti

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    allora diffusori ok, e per l'amplificatore?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Scusate l'intrusione ma da ex possessore di 685+NAD sento di dire la mia anche se il prof. Cattivik ha già chiarito molti punti importanti.
    Le 685 sono diffusori che nascono per l'HT e danno in hi-fi quel brio in più che cerchi che fa storcere il naso ai puristi ma esalta i gusti di chi si avvicina a questo mondo.
    Io le tenevo proprio su una scrivania ed erano egregiamente pilotate da un NAD 355Bee...può essere fuori budget nuovo per te ma usato...cmq non c'è da pensarci su, tra quelli da te proposti assolutamente NAD.
    Non guardare all'estetica e ai dati (leggi W) dichiarati..non sai cosa si nasconde in quello scatolotto che ha fatto la felicità di tanti aspiranti audiofili per oltre ventennio.
    Potresti considerare anche il Trends TA 10.1 o il nuovo 10.2..anch'esso pilotò le 685...però non ha tele ma....che sorpresa!!!!
    Non trascurare la cavetteria, specie i cavi di segnale quando prenderai la sorgente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •