Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    Acquisto casse per vecchio hi-fi


    Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto tempo.
    Possiedo un hi-fi credo inizio anni 90 composto da:
    Ampli techics SU-X102
    Tuner st-x302l
    cd SLPJ28A
    e piastra RS-X102

    da quel che noto dai modelli e da quanto visto su internet i componenti non appartengono tutti ad una setessa "serie" ma quel che mi interessa comunque è l'amplificatore. desidererei consigli riguardo a delle casse da abbinare....avevo visto le indiana line DJ 308 che avrei trovato intorno ai 220€ la coppia....le 310 apparte costare un pochettino di più sarebbero già fuori budget......se qualcuno le ha sentite suonare si faccia avanti, o se qualcuno sa qualcosa del genere come casse e sopratutto come prezzo....non vorrei spendere molto...
    grazie a tutti in anticipo buona serata

    edit: ho visto anche queste ma pioneer per quanto ne so sui diffusori è un po'.......così... http://www.pioneer.eu/it/products/42...070/specs.html

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    guarda i modelli entry level di wharfedale, tannoy, cambridge audio, mordaunt short, klipsch, kef e quad e indiana line appunto.

    Puoi spendere meno... e avere più qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Ciao, grazie mille per la tempestiva risposta.....puoi consigliarmi qualche modello in particolare per piacere? grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ste93italy
    Ciao, grazie mille per la tempestiva risposta.....puoi consigliarmi qualche modello in particolare per piacere? grazie ancora

    è presto detto:

    wharfedale serie diamond 10 (10.0, 10.1 e 10.2)

    tannoy serie mercury (v1, f1 etc.)

    cambridge audio serie s (s20, s30)

    kef serie C (c1, c3)

    indiana line le tesi...

    datti alla pazza gioia nella scelta!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao, le dj sono diffusori da scaffale a 3 vie, come quelle che andavano di moda negli anni 90 . Quindi, sotto questo aspetto, saresti coerente con il periodo del tuo impianto. Ma sinceramente non ho mai sentito nessuno che le consigliasse ...
    Quoto quindi Ale86 e aggiungo che ci potrebbe stare anche un buon usato.
    ciao
    d
    Firma rimossa

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Lascia stare quelle Pioneer! Le ho sentite al centro commerciale l'anno scorso....non te le consiglio proprio. Vai di dj 308.
    Io le ho avute le Indiana Line DJ 308 e le consiglio assolutamente per il prezzo. Posso dire ad aggi di aver posseduto i seguenti diffusori in ordine cronologico: Polk Audio Monitor 30, Indiana Line DJ 308, klipsch RF82, B&W 685, Chario Silverette 200t e Dynaudio DM 2/7. La differenza più eclatante l'ho sentita proprio nel passaggio da Polk a Indiana Line DJ 308...
    Ultima modifica di josephpino; 18-12-2011 alle 06:58

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Per quell'ampli ci vedrei una coppia di KLIPSCH, si lasciano pilotare facilmente e gli faranno recuperare un po' di "verve".....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -Per quell'ampli ci vedrei una coppia di KLIPSCH, si lasciano pilotare facilmente e gli faranno recuperare un po' di "verve".....
    SALVO.
    le klipsch le sconsigliano tutti se non può ascoltarle perché sono molto particolari (per via del tweeer atroba penso)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da ale86
    le klipsch le sconsigliano tutti se non può ascoltarle perché sono molto particolari (per via del tweeer atroba penso)
    -Tutti i diffusori saranno un'incognita se non ascoltatI!....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    In un certo senso sono d'accordo con entrambi....ma alcune cose sono diventate luoghi comuni. Pochi dicono ad esempio che il tweeter delle Focal serie Chorus è forse più aggressivo di quello delle Klipsch serie rf/rb. Le Klipsch devono piacere. E' chiaro. Però se si punta sulla trasparenza, nitidezza dell'immagine sonora ed effetto live, le Klipsch non sono seconde a nessuno nella loro fascia di prezzo. Ciò che purtroppo un novizio potrebbe ignorare è che quel bell'impatto diretto che danno le Klipsch in negozio potrebbe trasformarsi in fatica d'ascolto a casa....potrebbe dico, perché potrebbe anche piacere. Io ad esempio ho un udito sensibile e delicato e preferisco un suono più vellutato, ma conosco anche persone con un udito molto diverso dal mio. Comunque con roba tipo Indiana Line vai più o meno sul sicuro se non puoi ascoltare prima di acquistare....
    Ultima modifica di josephpino; 18-12-2011 alle 13:18

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -C'e' da considerare, comunque, che proprio le KLIPSCH sono quelle che al primo ascolto ti danno una sensazione d'aggressivita' nettamente superiore alla realta' poiche' richiedono molte piu' "ore di rodaggio" di altri diffusori
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da magoturi
    -Tutti i diffusori saranno un'incognita se non ascoltatI!....
    SALVO.

    sì, ma se non può ascoltare è meglio puntare su altro.

    Questo dicevo

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Ciao a tutti, grazie ancora per le numerose risposte esaustive...inizio uno x volta...

    @ale86: ho dato un occhiata a quei modelli che mi hai consigliato....ti premetto che alle tesi già avevo dato un'occhiata e mi avevano quasi convinto quindi x ora sono piu convinto su quelle...
    le cambridge l'estetica non mi piace molto....siccome sto facendo tutta la mansarda nuova una volta che compravo guardavo anche l'estetica quindi escludo già solo per quello (è brutto da dire, lo so)
    le tannoy mi ispira abbastanza e sono anche carine, ma non ho ancora mai sentito niente di quella marca...se ne avrò occasione tengo in considerazione anche quelle...
    le kef mi sa che sono piccole, molto piccole il woofer da 10 poi secondo me si rovinerebbe ai volumi che ascolto io...

    @davide
    lo so che in pochi le consigliano, su itnernet non ho trovato neanche tante discussioni, per questo ho anche scritto qui.usato cmq non voglio prendere niente perchè preferisco prenderle nuove che sono dell'idea che uno queste cose deve consocerle da quando anscono come vengono trattate....fosse una persona che conosco ok.. e poi certi neanche te le fanno sentire prima di prenderle....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ste93italy
    Ciao a tutti, grazie ancora per le numerose risposte esaustive...inizio uno x volta...

    @ale86: ho dato un occhiata a quei modelli che mi hai consigliato....ti premetto che alle tesi già avevo dato un'occhiata e mi avevano quasi convinto quindi x ora sono piu convinto su quelle...
    le cambridge l'estetica non mi piace molto....siccome sto facendo tutta la mansarda nuova una volta che compravo guardavo anche l'estetica quindi escludo già solo per quello (è brutto da dire, lo so)
    le tannoy mi ispira abbastanza e sono anche carine, ma non ho ancora mai sentito niente di quella marca...se ne avrò occasione tengo in considerazione anche quelle...
    le kef mi sa che sono piccole, molto piccole il woofer da 10 poi secondo me si rovinerebbe ai volumi che ascolto io...

    @davide
    lo so che in pochi le consigliano, su itnernet non ho trovato neanche tante discussioni, per questo ho anche scritto qui.usato cmq non voglio prendere niente perchè preferisco prenderle nuove che sono dell'idea che uno queste cose deve consocerle da quando anscono come vengono trattate....fosse una persona che conosco ok.. e poi certi neanche te le fanno sentire prima di prenderle....

    non avevo capito che puoi ascoltare...

    le cambridge di che colore le hai viste? A me paiono abbastanza carine...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    chiare le avevo viste...ma non so se era effetto della foto ma sembravano lucide.....non mi piacciono, le preferisco legno nero o color legno chiaro (dovrei metterle in mansarda dove travi e perline sono noce chiaro)
    Ultima modifica di ste93italy; 18-12-2011 alle 16:40


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •