Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Per esperienza dico chestavo per prendere un hk 980 e l'ho sentito sulle es80 come le mie, mio padre ha un pio sa608 del 1978 che con tuner e giradischi aveva pagato 1.200.000, beh suona da paura e meglio dell'hk 980 infatti passo la mano in attesa di poter spendere di piu'....
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vabbuò ma i prodotti elencati sono altra categoria rispetto al 980 che al cospetto è un giocattolino
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    E tra i Marantz vintage c'è qualche bell'integrato degno di nota che potrebbe rivaleggiare con il Denon 1560?
    Se si, quanto vale oggi?
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Sheene
    E tra i Marantz vintage c'è qualche bell'integrato degno di nota che potrebbe rivaleggiare con il Denon 1560?
    Se si, quanto vale oggi?
    -Se parliamo di primi anni 90 (come il 1560) e che quindi non danno problemi di pilotaggio nei "carichi bassi": il PM94 (di qualche anno piu' vecchio del 1560) ed il PM95 (all'incirca la stessa epoca del 1560) ma ti costeranno qualche centinaio di euro in piu' del 1560....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32
    Ciao.....
    se parliamo di primi anni '70, il mio babbo ha un Marantz 1060 con abbinate delle Scan-Dyna, sempre dell'epoca, e ti assicuro che il suono è di un caldo, di un pieno, di ben definito che se trovassi in rete la stessa accoppiata la prenderei al volo.....

    Se non fosse per mia moglie, che vuole tutto "moderno", di design, e laccato nero

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Grazie Salvo, gentilissimo!
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Pastorius
    Ciao.....
    se parliamo di primi anni '70, il mio babbo ha un Marantz 1060 con abbinate delle Scan-Dyna, sempre dell'epoca, e ti assicuro che il suono è di un caldo, di un pieno, di ben definito che se trovassi in rete la stessa accoppiata la prenderei al volo.....
    Dipende innanzitutto da quel che metti a confronto, no?
    Non ha senso paragonare quei modelli anni 70 con integrati di classe economica attuale. Inoltre il suono cosiddetto "caldo" è veramente il migliore?... Preferisco l'equilibrio.

    Se non fosse per mia moglie, che vuole tutto "moderno", di design, e laccato nero
    Le donne per certi versi non capiscono una minchia, perché tutto deve essere di moda attuale, a costo poi di mettere roba anni 60 o 70 quando tornano, appunto, in auge.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in linea di massima il suono ""confezionato"" caldo è semplicemente privo di dinamica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    32

    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    Certo, non ho mica scritto che il Marantz del mio babbo è il migliore in assoluto....ho scritto solo che, abbinato alle ScanDyna, ha un suono caldo e corposo, come piace a me....

    Sulle donne, perfettamente d'accordo con te, ma farle "digerire" due diffusori da pavimento che mal si abbinano all'arredo circostante significherebbe sentire le sue lamentele ogni volta che le vede...
    Ultima modifica di Nordata; 23-12-2011 alle 14:54


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •