|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Ampli vintage vs Ampli moderni
-
18-12-2011, 18:50 #16
Sto' valutando di acquistare un Denon pma 1560 in ottime condizioni... Che ne dite?
-
18-12-2011, 19:14 #17
L'ho già scritto ottimo ampli...non come il Sansui di Pas ma un gran bel Denon
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2011, 19:22 #18
Originariamente scritto da mister1966
, ovviamente il SANSUI 907 DR e' ancor superiore ma ti costerebbe il doppio.
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 18-12-2011 alle 19:27
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-12-2011, 20:02 #19
Il buon Pas non mi delude mai vero caro?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-12-2011, 23:02 #20
Quanto vale oggi un Sansui alpha 907 Dr?
Quali potrebbero essere soluzioni alternative e quanto potrebbero valere?Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2
-
19-12-2011, 08:05 #21
Originariamente scritto da Sheene
Per quel che concerne il DENON PMA 1560: 400/500 euro e nella sua categoria non ha praticamente concorrenti se non il PMA 790 ma e' piu' vecchio e non ti costerebbe meno...., i vari concorrenti dell'epoca come per es il YAMAHA AX1050, il SANSUI AUX901 o l'HK 6900 sono ugualmente ben costruiti ma non ti danno quel suono caldo e corposo del 1560 (che tra l'altro offre ben 30 watts per canale in classe A per poi commutare in AB mediante un sofisticato circuito ottico....) inoltre costerebbero piu' del 1560....
Un altro bell'ampli e' stato il Denon pmaS10 II oIII ma e' molto difficile da trovare e la terza serie vale quasi quanto l'alpha 907 (e' ugualmente buono e ben suonante ma meno potente del SANSUI quindi a parita' di prezzo converrebbe il SANSUI....)
Ecco qualche mini-recensione italiana (di straniere in rete se ne trovano tante e sono tutte positive....)
http://www.annuarioaudio.it/Test_lettori_imp_compl.html
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...n-pma-1560.htm
Un video di YOU TUBE:
http://www.youtube.com/watch?v=9S7yh...eature=related
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
19-12-2011, 08:10 #22
Io avevo un Classè DR15...avevo perchè purtroppo è in riparazione dopo aver preso una brutta botta elettrica...spero me lo resuscitino...ancora devo sentire (ma a dire la verità non ne ascolto molti) un ampli suonare così arioso e raffinato...
-
19-12-2011, 08:23 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Più lo ascolto e piu mi convinco che l'hk sia di 1 altro lvl rispetto alla mia accoppiata. L'errore che ho sempre fatto è stato quello di accoppiarlo a una sorgente digitale: per motivi di spazio ho sempre tenuto il giradischi chiuso nell'armadio. Ora che ho montato il giradischi mi sa che vendo pre e finale e questo gioiellino me lo tengo stetto. Oppure potrei pensare di tenerlo come finale per l'ascolto in digitale e come integrato per i vinili...
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
19-12-2011, 13:23 #24
Grazie Magoturi, veramente gentile!
Ora inizio a leggermi qualcosina...Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2
-
19-12-2011, 15:57 #25
Originariamente scritto da magoturi
Il vecchio AU-X11, pur mantenendo la piacevolezza e la morbidezza tipica dei buoni integrati Sansui, ha un suono più vicino ad un tradizionale amplificatore a stato solido dell'epoca rispetto al 907DR, che al contrario cerca di somigliare ad un buon valvolare.
Il 907DR suona più raffinato, delicato e dettagliato del suo predecessore, perdendo però inevitabilmente qualcosa in termini di esuberanza e cattiveria.
-
19-12-2011, 16:09 #26Più lo ascolto e piu mi convinco che l'hk sia di 1 altro lvl rispetto alla mia accoppiata
L'errore che ho sempre fatto è stato quello di accoppiarlo a una sorgente digitale
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
19-12-2011, 19:26 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
A chiaro_scuro.
Sicuramente il prephono è di 1 altro lvl, questo è poco ma sicuro. Il punto è che sono sempre stato prevenuto su questo integrato, ma associatagli una sorgente che gli dia giustizia, mi son reso conto dell'errore: ora mi sto godendo il blu ray del concerto di Diana Khrall a rio, una cosa magnifica, gli assoli di contrabbasso si sentivano stupendamente. Da questo mio confronto l'hk scende in maniera molto migliore nei bassi: è come se mi avesse aumentato la gamma delle frequenze riprodotte arrivando a picchi che la vecchia coppia si sognava.
Il senso di questo topic è: non è che è solo suggestione la mia? Non è che mi son convinto di questo? Anche perchè fra pre e finale penso di farci un 600€, vendendo l'HK ce ne farei molti meno, quindi per molti versi mi converrebbe tenere l'hk(e abbinarci magari il famoso sub dell'altro topic, o realizzare il mio sogno di entrare in un negozio di vinili e avere un tetto di spesa incredibilmente alto:P)HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
19-12-2011, 20:23 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da Paris
A livelli di volume di ascolto maggiori, comincia a perdere qualcosa in termini di naturalezza degli strumenti riprodotti e del timbro delle voci cominciando a suonare come uno Stato Solido 'puro' (benissimo comunque).
@Paris hai anche tu il 907dr?
Sai mica se i mitici progettisti di Sansui avevano dimensionato il 907dr in modo da funzionare in pura Classe A fino a determinati livelli di Watt?..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
19-12-2011, 22:59 #29
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Purtroppo non so dirti nulla sul suo funzionamento in classe A.
Comunque, essendo un ampli in classe AB, avrà certamente i primissimi watts in classe A.
Quanti?
Posso sbagliare, ma così "a tastoni" direi che il funzionamento in classe A è abbastanza contenuto, perché l'ampli non scalda molto. Comunque, un ampli in classe AB, se ben progettato e realizzato, dovrebbe suonare altrettanto bene di un ampli in classe A.
-
20-12-2011, 09:07 #30Da questo mio confronto l'hk scende in maniera molto migliore nei bassi: è come se mi avesse aumentato la gamma delle frequenze riprodotte arrivando a picchi che la vecchia coppia si sognava.
Sul fatto che il pre-phono sia di un altro livello penso che sia quasi scontato.
Non è che l'HK ha le uscite pre? Se si, potresti vedere collegandolo al p2500s se la caratterizzazione del suono sia dovuto al pre o ai finali.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.