Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 122
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Falchetto ascoltale con chord se riesci,poi dirai..
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    intendi le 803 diamond o cosa?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da umano Visualizza messaggio
    Non so se è una buona notizia o ti complica le cose sul mercatino di Af sono in vendita le 803 diamond, io ero arrivato nella trattativa a 5,7k ma ho trovato un offerta per demo e mi conveniva prenderle con fattura, non so se le ha vendute se vuoi ti do la mail. Sono diamond non "D" aprile 2011 rosewood.
    hai dei riferimenti? manda in MP.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    basta; non ne posso più di stare senza della sana e buona musica
    sono settimane che cerco nel web qualche occasione ghiotta ma non trovo niente di interessante; indi, nei prossimi gg mi sa che vado a ordinare le PL200 nuove 'piano black' e tanti saluti!
    pazzia dovuta ad astinenza? possibile!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    la pazzia è la prima cosa in questo campo, ma va ponderata bene!

    l'importante e che poi non ne rimani deluso, immagino tu le abbia sentite.. facci sapere come si comportano con i Classè, è un accoppiata che non ho ancora avuto modo di sentire
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    che la pazzia abbia sfogo!
    la pensata è che il classè e i cavi vdh possano tenere a bada l'esuberanza delle PL mantenendone le qualità. certo che potrebbero non essere il massimo con ampli molto analitici, ma non ho questo problema...
    ora aspettiamo solo che arrivino, con tanto di GX per i satelliti
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    lovely speakers
    complimenti per l'acquisto. Il classé te le pilota senza alcun problema...se a te piace il loro suono, sei a posto per molto tempo!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  8. #113
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ancora niente; sono in ansia profonda

    arrivano settimana prossima
    nel frattempo sto' giocando con le GX50; azzarola! son piccole, ma suonano! eccome se suonano
    Ultima modifica di Falchetto; 08-04-2012 alle 21:16
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono arrivate! o meglio, sono li in negozio che mi aspettano, ma l'imballo pesa più di 45kg l'uno (!) e questa sera non ero preparato.
    l'ho dovute lasciate lì; ci tornerò domani coi rinforzi. sapevo che pesavano un tantino, ma non mi aspettavo cotanta sostanza, e in fondo non sono nemmeno tanto grosse
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    che sorgenti hai collegato al 2100?

  11. #116
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per ora non ho granché, anzi ho proprio niente
    il cap è collegato come finale al 3010 e giusto per provare come cd-in al lettore bd (ciofega perchè devo usare la sua analogica...).
    ora sto' cercando un piatto decente, ma senza spendere una fortuna. pensavo a un clearaudio emotion o project debut, con una testina decente...
    poi penserò ad un lettore sacd...

    intanto, con la musica liquida il 3010 non è male (la sua parta migliore è proprio il pre) e le pl già si fanno sentire
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    raga: non ho capito perchè snobbate queste MA PL200 (e pure le 300...)
    pur non avendo i bassi tellurici che ho sentito alle 804 (comunque l'ambiente era diverso e c'era dietro anche una catena jeff roland...), io le sento più neutrali rispetto a queste ultime
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    stò provando un po' queste pl200; per ora hanno suonato solo poche ore ma mi sto' facendo una idea...
    ci sono un paio di cose che mi hanno lasciato un tantino perplesso (ma non per il loro suono...)

    - già solo con lo yamaha 3010 suonano decentemente! i bassi, i medi e gli alti, ci sono tutti!
    la differenza tra lo yamaha e il cap-2100 era abissale con le Mezzo 8; con le PL c'è, ma sembra essere meno marcata, almeno a volume poco sostenuto!
    che vuol dire e come è possibile? vuol dire forse che non sono particolarmente assetate di corrente? o forse che hanno una sensibilità tale per cui riescono ad esprimersi pur con ampli non importanti?

    - la catena BD (RCA)-CAP2100 (modo integrato) suona decisamente meglio che non BD (HDMI)-A3010-CAP2100 (modo finale)
    potrebbe sembrare scontato, ma pensavo che il DAC del 3010 fosse migliore rispetto a quello del BD-S671!
    evidentemente il pre classè fa il suo egregissimo lavoro; nonostante la sorgente, il suono non è per niente asciutto, come invece mi sarei aspettato!

    veniamo alle PL: devono stare a una certa distanza dal muro, pena un certo rigonfiamento e rimbombo dei bassi (ok, normale, avendo anche lo sfogo posteriore). comunque, già a 50cm il basso è veloce e rimane ben presente.
    oggi, col concerto dei Police, verso la fine di un brano rimane la vibrazione del basso (o un sintetizzatore) attivo per qualche secondo (prima che Sting lo spenga). a volume medio basso, sento il pavimento tremare; non è un rimbombo; è un basso asciutto e pulito e non c'è sub
    qui ovviamente mancano le frequenze più basse tipiche dei coni più larghi, ma sinceramente, non se ne avverte la necessità, poichè al di sotto di 30hz diventa difficile distinguerle e tremerebbero solo le mobilie, mentre quelle sopra a tale grandezza sembrano esserci tutte!

    i primi CD che ho messo sono ovviamente quelli di Timeout, Sara k e Diane Schuur; le voci femminili sono ottime; Sara suona davvero bene, voce chiara, cristallina e pulita; Diane ha toni più bassi e le PL non lo nascondono.
    E' questo il punto: le PL non nascondono, quindi se una voce femminile ha delle colorazioni verso il basso, con le PL si sente.
    la cosa che colpisce infatti è che ogni suono, ogni strumento, è lì, che sia un contrabbasso, un sassofono o una chitarra, nessuno prevale o nasconde l'altro.
    l'altra cosa che colpisce è il dettaglio e la velocità dei medio-alti; gli alti in particolare, non sono affatto invadenti o metallici, semplicemente restituiscono l'informazione con elevatissima precisione, sapendo essere anche dolci.

    devo farle suonare ancora un po' (20 ore sono poche per esprimere un giudizio finale) ma andando avanti cercherò di capire meglio il comportamento del medio, pianoforte, violino, voci; in generale, il medio accompagna molto bene sia gli alti che i bassi, donando una certa invidiabile neutralità a tutto l'insieme, ma vorrei sentirlo meglio, da solo.
    qui ci vorrebbe una sorgente eccellente (un buon lettore o un buon DAC), che al momento non ho.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Grandissimi diffusori, complimenti credo bene che il Classè suona meglio come integrato, la questione dac centra poco...

    Conosco molto bene il tuo integrato (l'ho avuto per poco tempo perchè sono subito passato al pre-finale della casa poi).
    Il fatto è che la sezione pre dell'integrato Classè è davvero buona, e quella dello Yamaha non lo è altrettanto per l'ascolto in 2 canali. Il pre (o la sezione preamplificatrice) è un componente fondamentale della catena audio, ancor più a mio avviso del mero dac (che anche questo, dipende molto da come è implementato).

    Usa il tuo bell'integrato da solo, se lo merita: se hai qualche dubbio o domanda chiedimi pure, conosco bene quell'amplificazione. Manca solo una sorgente di livello, magari bilanciata (coi Classè avevo il Sony SCD1 che vedi in firma), e poi sei a cavallo. Bella catena, complimenti.
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    @ Falchetto

    In effetti dal DAC dipende la dinamica reale della sorgente, pertanto, di tutto il sistema (v. figura) distorsione convertitori.jpg.
    Purtroppo i segnali "deboli" (armoniche) sono ancora convertiti con forti distorsioni dalla stragrande maggioranza dei dacs commerciali.
    Ci si ritrova, in sintesi, con una dinamica reale pari a 50-60 db (meno di 10 bit equivalenti) ad essere ottimisti.
    Si perdono, così, un sacco di particolari che vanno a formare una "nuvolaglia di distorsione" attorno alle armoniche più vicine alla fondamentale.
    La differenza, salendo con la qualità del DAC, è molto sensibile soprattutto sulle frequenze medie ed alte.
    Con un impianto di alta qualità come il tuo tali differenze sono evidenti.

    Ciao,
    Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 23-04-2012 alle 22:33
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •