|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Impianto 2ch da integrare, in futuro, nell'HT
-
28-12-2011, 19:56 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
DAC+Cuffie
Ho visto, sul sito di Audiogamma, questo:
Pro-Ject DAC Box USB
a cui potrei collegare:
- Airport Express attraverso l'ingresso ottico [l'uscita dell'AE è limitata a 16 bit/44,1 kHz di default]
- BDP9500 attraverso l'ingresso coassiale [se suona meglio del DAC integrato nel Lettore]
- Il MacBook attraverso l'USB per i file LossLess in formato 24 bit/96 kHz [risolvendo, quindi, il problema della limitazione dell'AE per quei pochi file in 24 bit/96 kHz che ho]
Ho visto, inoltre, questo:
Pro-Ject Head Box II
che sto prendendo in considerazione per iniziare a mettere le basi anche per un buon sistema per ascolti in cuffia [sfrutterò delle AKG, degli anni '80, di mio zio che lui non usa e che mi presterebbe senza troppi problemi almeno finché non mi comprerò le mie]
Qualcuno ha avuto modo di provare sia il DAC che l'ampli? Avreste, eventualmente, delle alternative da consigliarmi che abbiano un costo analogo?Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-01-2012, 07:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Nessuno sa dirmi nulla almeno sul DAC né consigliarmi un'alternativa valida in quella fascia di prezzo?
Per quanto riguarda l'ampli per cuffie l'acquisto sarà sicuramente posticipato all'estate ma il DAC mi potrebbe essere utile da subito...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-01-2012, 11:35 #18
2 prodotti giusti, vai tranquillo
da vedere solo l'interfacciamento con la cuffia anche sè l'HEAD è molto duttileSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-01-2012, 12:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Grazie mille Antonio! Che Pro-Ject Box DAC USB sia!
Allora non ci resta che attendere ancora un paio di settimane, valutare lo stato dei lavori in cantiere, e poi darsi da fare per gli ascolti finali e l'ordine delle componenti!Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
13-02-2012, 15:22 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Torno ad aggiornare la discussione sullo stato dei lavori perché c'è una nuova novità: ho preso un Denon PMA-2000AE, ovviamente usato (e qui sul forum), al listino del Rotel RA-06SE che ero sempre più intenzionato di prendere scartando, quindi, il PMA-710AE.
Ammetto di averlo preso "al buio" e senza averlo mai sentito ma credo abbia un suono più simile a quello dell'A100 che a quello del PMA-710AE per cui, tutto sommato, in linea con il RA-06SE per quanto riguarda la gamma media ma con una gamma alta un po' più aperta ed un basso leggermente più "cattivo". Credo, in ogni caso, di poter intervenire sulla risposta alle varie frequenze tramite le tre manopole di equalizzazione e raggiungere, così, un'impostazione sonora in grado di soddisfarmi appieno in abbinamento alle CM1.
La scelta del PMA-2000AE è semplice: avrò tra le mani un ampli che potrà farmi compagnia più a lungo rispetto a quelli che ho avuto modo di sentire e valutare e che considero, proprio per questo motivo, "quasi definitivo". Se un domani dovessi passare ad una coppia di diffusori a torre non dovrei incorrere in problemi di pilotaggio e potrei investire maggiormente sui diffusori senza dover scendere a compromessi per l'elettronica... Almeno spero!
Voi che ne dite? Ho fatto la C@**@ta con la "C" maiuscola?Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
13-02-2012, 20:48 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ciao,quello che posso dire anche se non ho partecipato alla discussione è che il pma-2000AE è un'ottima macchina.le cm 1 le avevo sentite con un nad 326 ma secondo le mie orecchie non era una combinazione eccellente... penso che magari con dei diffusori a torre il denon saprà darti delle emozioni in più.
-
13-02-2012, 21:56 #22
ottimo acquisto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2012, 18:00 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Non metto in dubbio che con delle torri darebbero emozioni differenti e superiori a quanto offerto dalle "piccole" CM1 ma si tratta, come specificato all'inizio del thread, di un primo passo verso un sistema 2Ch/HT che arriverà al suo culmine in futuro. Ero, infatti, orientato ad amplificatori ben più modesti del PMA-2000AE che mi trovo tra le mani... Il PMA-710AE è due, se non tre, scalini sotto ed il Rotel RA-06SE non è di molto superiore al 710 stesso, anche se, obiettivamente, offre di più in termini qualitativi dal punto di vista sonoro, quindi...
Ho preso il PMA-2000AE perché l'ho trovato al prezzo di listino del Rotel, che stavo sempre più prendendo in considerazione, e perché lo reputo assolutamente in linea con l'A100, sempre di casa Denon, che però ha un listino di 2500€.
Grazie! Non posso che confermare la cosa! In questo momento sta facendo suonare due diffusori LG del mio vecchio Micro Hi-Fi come non mai... Direi che il suono riprodotto è paragonabile a quanto offerto dall'accoppiata PMA-710AE+B&W 686. MOLTO più di quanto mi aspettassi e MOLTO meglio di come le faceva suonare l'RX-V2700.
Non vedo l'ora di poter provare le CM1 e vedere cosa ne tira fuori!Ultima modifica di Accio85; 24-02-2012 alle 13:27
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
23-02-2012, 18:35 #24
Acquisto ok
Esatto quello che hai detto....
X accio85 su acquisto.
Ultima modifica di any66; 23-02-2012 alle 18:37 Motivo: mancava nome
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
29-02-2012, 17:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Crisi mistica...
Più si avvicina il momento del trasloco, e quindi della possibilità di "finire" il mio primo impianto Hi-Fi, e più mi sorgono dubbi sulle varie possibilità e combinazioni possibili per l'acquisto di diffusori/stand e DAC (per mia fortuna l'uscita cuffie del PMA-2000AE mi è sufficiente a livello qualitativo per il momento...).
Visto che i diffusori che acquisterei ora:
- non saranno posti in un'ambiente "dedicato" e che l'aria disponibile per distanziarle dalle pareti non sarà poi tanta;
- andranno a finire sicuramente, ormai è una certezza, in un sistema separato e quasi esclusivamente ad uso HT;
- tale sistema sarà posizionato in zona living (con tutte le restrizioni logistiche del caso);
- saranno pilotate da un SintoA/V di fascia media e quindi un po' "limitate" in quanto a disponibilità di corrente;
Aggiungo, inoltre, che:
- devono rientrare in un budget abbastanza ristretto considerando l'acquisto di "accessori" corredo (stand in primis, DAC per l'AE) oltre che per il resto dell'arredamento della mia camera.
Sto pensando di tornare verso le 685 e lasciare la serie CM al futuro upgrade, sfruttando anche la maggior convenienza di un sistema HT basato sulla serie 600 rispetto ad un sistema basato sulla serie CM per l'upgrade stesso. Parlando di HT ricordo che il sistema che ho avuto modo di saggiare in negozio mi è rimasto impresso positivamente per cui non ho dubbi sulla bontà della serie in ambito HT.
La scelta delle 685 è fatta quasi totalmente al buio non avendole mai sentite ma, leggendo in giro per la rete, sembrerebbero avere un comportamento che sta più o meno a metà strada tra le 686 e le CM1 con un indole un po' più ruffiana sulle basse frequenze, credo per via del woofer da 16,5 cm. Di loro però portano il reflex anteriore che le rendd più permissive in termini di posizionamento rispetto alle pareti posteriori/laterali, soprattutto in futuro quando dovranno "vivere" su un mobile; sembrerebbero essere anche leggermente meno critiche in termini di direzionalità, se paragonate alle CM1, per cui dovrei avere anche meno problemi nell'immediato...
Ovviamente farò in modo di andare a sentirle prima di procedere all'acquisto ma mi piacerebbe avere qualche riscontro da parte vostra anche solo per chiarirmi ulteriormente le idee.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-03-2012, 10:56 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Visto che nessuno ha ancora risposto al dubbio sulle casse inserisco un altro dubbio qui di seguito nella speranza di prendere due piccioni con una fava... :P
Attualmente uso un Philips BDP9500 come lettore CD (collegato al PMA-2000AE tramite le uscite "dedicate" 2 ch con cavo G&BL) e devo dire che suona abbastanza bene ma, dopo decine di ore di ascolti e paragoni "diretti" con l'Airport Express (che suona più chiusa ma in modo "lineare"), inizio a rendermi conto dei limiti imputabili alla sorgente: suono un po' aspro in alto ed ovattato in basso mentre la gamma media viene riprodotta in modo abbastanza naturale.
Ho provato a contattare la Aurion per valutare la modificabilità del lettore pensando di poterlo sfruttare un domani come sorgente CD "migliorata" nell'impianto HT ma la richiesta di 400,00€ mi sembra un po' eccessiva dato che potrei ottenere miglioramenti sensibili anche, semplicemente, acquistando un lettore CD di fascia media per la stessa cifra se non meno... Non disponendo di supporti SACD pensavo di rimanere in casa Denon ed acquistare un DCD-710AE che ho avuto modo di sentire e che mi è piaciuto ma ho visto, in rete, anche l'Onkyo C-S5VL che, ad ud costo analogo, offre anche il supporto al formato SACD e non è male a livello estetico. Il problema è che non lo conosco minimamente! Di sicuro suona meglio del mio Philips ma qualcuno lo conosce e sa dirmi come suona rispetto al Denon? Mi intriga parecchio il fatto di poter avere una porticina d'accesso al mondo dei SACD...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
12-03-2012, 12:29 #27
Io nel mercatino ho messo in vendita il 3910 denon non sfruttato moltissimo nonostante abbia qualche anno e ancora semi nuovo con cd suona benissimo penso sia superiore al 710 io con ascolti cd ero soddisfatto. Riguardo alle casse front col 2000 devi andare su con casse le 685 troppo poco ,e poi dipende da cosa vuoi ottenere e visto ai serie CM dovrai cercare almeno le cm7 ,usate le puoi trovare .
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
12-03-2012, 15:06 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Leggero OT:
Avevo già visto la tua inserzione per il 3910 ma non l'ho mai presa in seria considerazione per due motivi: prezzo e perché preferirei passare ad un dispositivo "dedicato" al solo impiego musicale e nato espressamente per fare solo quello. Il 3910, tra le altre cose, monta gli stessi DAC montati dal mio BDP9500 ma in versione DSD e non PCM (da qui la compatibilità con il SACD che io non ho)...
Per tornare in topic:
oggi, sfruttando la pausa pranzo, ho fatto una spiacevole scoperta: il comportamento differente con l'AE rispetto al lettore era dovuto all'equalizzatore attivo su iTunes che era impostato su "Altoparlanti piccoli" (per l'utilizzo degli speakers integrati nel MacBook) e che agisce anche sul segnale inviato via AirPlay. Non pensavo che venisse trasferita anche la curva di equalizzazione ed una volta disabilitata tale funzione ho ritrovato un'analogia tra il suono delle due sorgenti. :P
Il problema del cambio di sorgente, a questo punto, lo rimando a quando sostituirò gli attuali diffusori Panasonic con qualcosa di decentemente decente...
Per rispondere ad any66: la scelta di diffusori bookshelf è dettata dal fatto che tali diffusori diventeranno poi i front dell'impianto HT che dovrà avere dimensioni ridotte per motivi logistici e perché andranno pilotati con SintoA/V di fascia medio bassa. Come specificato in precedenza il sistema che sto mettendo in piedi mi serve solo come primo passo verso la realizzazione di due impianti distinti ed indipendenti. Dovrei far modificare il titolo della discussione...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
27-04-2012, 07:24 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Arrivati importanti aggiornamenti in fase di collaudo... Le CM1, ora, sarebbero un passo indietro non da poco!
Nel WE posto tutto.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
28-08-2012, 21:56 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...ricapitolando...lo stato attuale del sistema comè composto...?
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+