|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: upgrade amplificatore
-
07-12-2011, 13:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Originariamente scritto da ZZZZ
scusa ma se suoni bene perché cambiare su consiglio di chi non conosce la tua stanza e di come si accoppiano i diffusori? Con quei soldi compra la musica in dischi tanto se ci sono delle differenze, sono microscopiche. Dico questo perché nessuno è in grado di riconoscere il proprio amplificatore in mezzo ad altri coperti da un lenzuolo senza sapere quale sta suonando. Leggi sotto.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
07-12-2011, 13:58 #17
in un mercatino dell'usato c'è un NAD M3, con il tuo bagdet ci farei un pensierino
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
07-12-2011, 14:17 #18
Originariamente scritto da rulex
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-12-2011, 14:46 #19
mmmm....mi pare molto strano
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
07-12-2011, 23:08 #20
ho ascoltato il cap 2100, per ora con le 802, sorgente cd esoteric e cavi di potenza audioquest.
che dire: alti super cristallini e medi dettagliatissimi e maledettamente precisiottima spazialità e ariosità, anche grazie all'esoteric (con un cd denon, gran parte di questa ariosità veniva persa...!).
sono i bassi che non mi hanno convinto; molto estesi e profondi, ma a mio avviso, carenti di un certo attacco e velocità...
è il classè, le 802 oppure potrebbe essere semplicemente il cavo ad 'arrotondare' in questo modo i bassi?
domani o al massimo fine settimana, potrei provare con delle GX o delle PL300, oppure 'mortificare' il classè con le mie mezzo 8HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-12-2011, 10:25 #21
beh, se possibile direi di provare con un cavo diverso... non costa nulla no? poi magari prova altri diffusori! audioquest di solito "limita" un po' i bassi....
e facci sapere poiA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
08-12-2011, 21:23 #22
Ragazzi perdonatemi se mi intrometto ma credo che il problema dei bassi non sia assolutamente imputabile ai cavi.
Collegare un cap2100 ad un paio di 802 è pura pazzia e stiamo parlando di un meraviglioso integrato ma come detto per i suoi 100w é troppo limitato.
Per quelle casse ci vogliono sig finali con potenza almeno doppia e di conseguenza anche pre e sorgente di grandissima qualità.
Quindi credo proprio che sia stato un ascolto un po' falsato.
Ma poi é risaputo che le b&w purtroppo richiedono tanta potenza ma chiaramente quella col cervello e di conseguenza di un certo costo.
Sicuramente il CAP2100 per le chario andrebbe più che bene peró bisogna capire e sentire l'accoppiata come rende a livello musicaleVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
08-12-2011, 22:46 #23
Si certamente, sono d'accordo. Coi cavi al massimo puoi rifinire i dettagli.
Cmq il classé é un signor ampli in grado di pilotare casse anche di alto livello, a parte diffusori da pavimento con litraggio molto elevato che richiedono almeno i 200w...A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
09-12-2011, 14:02 #24
...era solo una prova per valutare il cap2100, non certo le 802...
come avevo detto, tra poco potrei andare a sentire lo stesso integrato con delle GX e delle PL e infine, se me le porto, le mie Mezzo 8
il fatto è che c'è questo 2100 usato, e starei valutando se prenderlo, o piuttosto ripiegare su altro, nuovo o usato, di simile fascia di prezzo (2,5k), e preparare il terreno per un futuro upgradare delle mezzo.
a quel prezzo ci starebbe per esempio un primare i32 nuovo, con tanto di scheda multimedia per musica liquida, che il classe non avrebbe, oppure un integrato di potenza superiore, ma meno raffinato, tipo NAD M3, etc...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-12-2011, 21:47 #25
ho ascoltato il cap2100 con le 804, le Excite X36 e anche le mie Mezzo 8
con le 804 non c'è molto da dire: un bel suono, dove tutto sembra essere al posto giusto. meno brillanti rispetto le 802 ma comunque con medio-alti di eccezione. poi un bel basso, forse solo con una leggera propensione alle frequenze molto basse, a discapito di quelle sopra (un po' ad effetto sub...).
le x36: sinceramente non so che dire... non mi sono piaciute affatto (detto per essere politici...). anche se i medio-alti potrebbero piacere ad alcuni amanti del suono un po' soft, i bassi sono praticamente inesistenti...
le Mezzo 8: pur non essendo un test serio, per ovvie ragioni di disparità, devo dire che hanno stupito; dopo un primo adattamento hanno mostrato un comparto medio-basso notevole, dove le voci assumono un tono particolarmente caldo e con buoni dettagli. buono anche il basso, non molto profondo, ma deciso ed efficace.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-12-2011, 23:45 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 71
Mi sono innamorato della soluzione pre piu finale 160 della Burson audio , pre dual mono , finale 140 watt a 4 ohm il tutto in classe a e costruiti esclusivamente con componenti discreti
che ne dite ?
Ultima modifica di ZZZZ; 10-12-2011 alle 23:59
New Horizon GD2 - Heed Questar mc - Ortofon Quintet Blue - Marantz ND8006 - Burson Audio PI160 - Davis Acoustics Vinci 3D
-
11-12-2011, 00:06 #27
Originariamente scritto da ZZZZ
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
11-12-2011, 00:44 #28
sarebbe bello sentirlo prima di tutto, direi
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White