Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da micioleo
    mi ....quindi bisogna darsi una misura di compromesso come spesso succede per qualsiasi passione foto,video,computer ecc, che poi sia verdi,fortissimo,maestro,onix,jadis ecc ma stiamo lì il salto è il luxmann 507 e gingilli simili ma mi rifiuto in questo assetto casa-casse-vicini
    prova ad ascoltarti l'accoppiata pre e finale Quad Elite
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    in risposta a scubi....esatto....ma le tecnologie di questi ampli sono simili, il povero maestro per dissipare 70 watts necessita di 2 grossi radiatori e fa 16 kg il fortissimo ne ha 4 ma piccoli che non ne fanno 2, eroga piu watts ma scalda evidentemente di meno altrimenti cuocerebbe, il verdi è una via di mezzo, l'assorbimento varia cosi come le temperature...ora ad occhio l'interno del fortissimo rassomiglia all'interno dell'audiolab 8200m , che rappresenterebbero le nuove vie, http://www.youtube.com/watch?v=9CTuN2AHbFc , anche se questo è un mono (notare la sheda 4layer), ma non mi sà di solidità, come d'altronde dice lei, del maestro
    Ultima modifica di micioleo; 09-10-2011 alle 19:32
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Le CM 9 ostiche da pilotare? Pensavo di no onestamente.. infatti ho detto a naso mi sembra il Maestro li puo' pilotare. Bisognorebbe provare. Cè qui' nel forum un ragazzo che le pilota entusiasta conil Maestro 70 e un finale Donizetti in biamplificazione. Ho avuto un colloquio telefonico e uno epistolare elettronico con cui me ne ha parlato in modo lusinghiero assai
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    maestro e donizetti? ai voglia ad ampere....li c'è watt per tutti
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    prova ad ascoltarti l'accoppiata pre e finale Quad Elite
    ..fosse semplice....
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da micioleo
    maestro e donizetti? ai voglia ad ampere....li c'è watt per tutti
    Infatti.. la gamma alta la fa pilotare dal Maetro e la bassa dal Donizetti. Se vuoi un altro mio parere io ho confrontato a casa mia perche' ho avuto per gentile concessione in prestito la coppia pre e finale Bellini Donizetti e seppur per ovvie ragioni si e' dimostrata superiore per certi aspetti , il Maestro in quanto a musicalita' e piacere d'ascolto non si è fatto battere. Diciamo sono due tipi di suono simnili ma al contempo diversi. Piu' chiara la coppia e piu' per cosi' dire suadente l'integrato, che di suo si è difeso benissimo dal confronto.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    .... devo provare stò maestro.....fosse "l'insegnante" buono...
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Infatti prova il Maestro...non ti costa niente.
    P.s.: dicono essere sorprendente(cosi' come il suo cdp).

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    certo sono pareri, un po' di parte... ma secondo me il " Maestrino" e' un campioncino nella sua categoria. Se la gioca con ampli anche piu' costosi. Forse l'unico limite è che non puo' pilotare di tutto, ma se messo nelle conìdizioni di farlo è un bel sentire .... ve lo assicuto io che lo conosco bene.... e dire che ho avuto fior di amplificatori passati da casa mia nel mio impianto....
    Ultima modifica di ernesto62; 09-10-2011 alle 20:24
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Le CM 9 ostiche da pilotare? Pensavo di no onestamente.. infatti ho detto a naso mi sembra il Maestro li puo' pilotare. Bisognorebbe provare. Cè qui' nel forum un ragazzo che le pilota entusiasta conil Maestro 70 e un finale Donizetti in biamplificazione.
    Ernesto,le cm9 sono piuttosto ostiche da pilotare e molto dipende da come uno ascolta (mi riferisco ai volumi). Pensare di pilotare le cm9 con un maestro70,è una mezza follia per me.

    Il maestrino è sicuramente una macchina notevole con indubbie qualità,ma i suoi 70watt per come ascolto io non sono assolutamente sufficienti con le cm9.

    Per quanto riguarda maestro70+donizetti che dire,secondo me non è cosa da fare,sia perchè non biamplifichi nulla e sia perchè con quello che paghi fai prima a cambiare elettronica e fartene un altra. Se chiedi di là (a chi ti pare e non solo a chi di dovere) ti risponderanno che non è assolutamente una biamping,cioè non è che gli dai 70 watt in alto e 100 in basso con il donizetti,è come avere un biwiring di lusso (ma a che prezzo?)

    Come spinta ad esempio il verdone fa già molto meglio rispetto al maestrino,su quello non ci piove. Come ad esempio i 100w della coppia bellini-donizetti sono di un altra pasta ancora (come è ovvio essendo una soluzione a 2 telai ma non credevo ci fosse cosi tanta differenza e invece...).

    Il vero problema a mio opinabile giudizio,sono i 100watt. Se fosse Bellini-Donizetti200 con le stesse caratteristiche secondo me avevamo una coppia quasi definitiva.

    Per tornare IT,il fortissimo purtroppo non l'ho sentito neanche quando sono andato direttamente in AA,in quel giorno non era disponibile,peccato. Comunque a sentire in giro sembra davvero una bella macchina.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ciao Diego, eppure il ragazzo, l'appassionato che possiede le CM 9 , con l'aggiunta del Donizetti è entusiasta del risultato. Non so' che dirti.... Io ineffetti quando ho avuto in prestito la coppia ho pure provato a sentire le mie ProAc con la configurazione in biamplific. cioe' Maestro e Donizetti, ma il risultato non è stato cosi' eclatante. Ma ho subito capito il perche'. Le mie casse sono da stand e un Wooferino da 12 o 13 cm non è che si sente poi tanto la differenza..... Discorso diverso quando si deve smuovere un Woofer di dimensioni differenti. Nel caso delle CM 9 , in effetti lo vedrei piu' sensato, in quanto il diffusore hauna sezione solo per i bassi e quindi si giova in teoria di tale configurazione.. tanto è vero , l'amico che la attua ne è felicissimo.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da DiegoVTEC
    ...ma i suoi 70watt per come ascolto io non sono assolutamente sufficienti con le cm9.
    ..non capisco se lei ascolta a bassi volumi o come dicono a roma "a palla"

    Citazione Originariamente scritto da DiegoVTEC
    Come spinta ad esempio il verdone fa già molto meglio rispetto al maestrino,su quello non ci piove.
    ..e questa affermazione mi rimette angoscia.....

    Citazione Originariamente scritto da DiegoVTEC
    Per tornare IT,il fortissimo purtroppo non l'ho sentito neanche quando sono andato direttamente in AA,in quel giorno non era disponibile,peccato. Comunque a sentire in giro sembra davvero una bella macchina.
    ...mannaggia...perchè ho come l'impressione che effettivamente ci sia qualcosa di nuovo in giro, ma a più livelli

    cmq a casa mi sono girati 3 ampli: il galaxy 34, l'arcam a28, audiolab 8000 oltre che il mio 3310... la differenza che si apprezza di più è sul controllo dei bassi ovvero il farli uscire fuori ma con controllo, velocità,freno
    il galaxy andava veramente bene, bello pieno...ma non era liscio di fabbrica...l'arcam carino ma con poca "sostanza", l'8000 molto bene fino a 2/5 di volume poi silenzio...il 3310 prende le botte da tutti però è l'unico che và fino a fondo volume liscio liscio
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè non provi il Verdone?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    ... non mi sono spiegato, il verdone lo proverò appena disponibile ma in saletta e non in casa cosi gli altri ampli consigliati..il dubbio era se aspettare il fortissimo e di lì tutti gli altri che a catena dovranno uscire per mantenere il passo (abbiamo visto che cosa è successo con i lettori cd, cd/dac, cd/dac/rete ecc), o salire di rango, se utile. Dove vivo io l'hifi non esiste, minimo roma (80 km) o ai laghi circostanti 110 km, per cui un minimo di idee chiare su cosa farmi trovare montato le devo avere
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Sui lettori CD la differenza tecnologica è più evidente che sugli ampli.... per il momento stò avendo parecchie conferme positive da ampli um pò datati


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •