Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 89
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Ciao!Credo che la questione non siano le dimensioni dei woofer (16 cm se costruiti e crossoverati bene sono più che sufficienti); probabilmente sono solo le casse che non fanno per te o probabilmente l'ambiente che ti fa esaltare troppo i tweeter già esuberanti di suo, limitandoti l'ascolto a volumi troppo elevati e creando troppo caos su tutta la gamma.
    Ho pochissima esperienza con le Focal, avendole ascoltate solo dall'amico Gargaroz, però credo che, per la mia modestissima esperienza, le 826W non mi sono sembrate in nessun modo carenti di basso.
    Visto che eri affezionato al marchio Jbl, prova ad ascoltare la serie 80-90 o 100... Con i woofer che si ritrovano tagli la testa al toro e fai un bilancio, anche se la dimensione del woofer non fa sempre testo...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Stamattina sono andato in un negozio per ascoltare un sub-woofer e, nell'attesa che alcune persone finissero i loro scolti, ascoltavo con loro.
    Ho ascoltato:
    Focal 816, 826 e 836
    Tutte pilotate da ampli Arcam(fmj18 se non ricordo male) da una 50ina di watt e relativo cdp.
    Nessuna focal era carente di bassi; ovviamente la migliore era la 836.
    Poi, sti clienti, hanno voluto ascoltare anche altro(sempre con i due arcam)...
    B&W XT8...sembravano le bose.
    Proac 140...mi sono piaciuti.
    Klipsch RF82...mi hanno perforato un timpano ma me le aspettavo peggio.
    Alle klipsch e alle focal 826 e 836, ho chiesto se si poteva aggiungere un sub per capire le differenze(con e senza).
    Ovviamente tutti i diffusori cambiavano completamente, quando era inserito il sub(monitor audio nonsoquale).
    I diffusori sembravano essere completi...non me lo aspettavo.
    Comunque hanno vinto le 836(infatti un signore se le e' portate cosi come erano).
    Mi sarebbe piaciuto ascoltare le proac(secondo me prime con le 836) col sub...
    Comunque tranquillo...i bassi ci sono; non aspettarti i bassi da sub pero'.
    Quelli non li ha nessuno(solo il sub)

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    ma quanto potrebbe incidere un sub in meglio o in peggio nella definizione del suono ?
    io ho sempre saputo e creduto che l'hi fi fosse amp sorgente e diffusori ...

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Non so quanto ma, il suono sembrava essere(anzi era)piu' "completo" nella parte bassa(direi ovviamente).
    Molta gente, anche con impianti di svariate migliaia di euro, usa il sub(anzi due)...da qualche migliaio di euro.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, ma come? semplicemente aggiungendo il sub o tagliando gli altop principali ad una certa freq?
    io ho provato, ma solo aggiungendo il sub a casse già di per sè full range è abbastanza distruttivo (nel senso letterale)

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    In sintesi, mi pare di aver capito, che il sub va collegato direttamente ai diffusori(facendoli lavorare in full-range) e tagliato intorno ai 70hz.
    La parte bassa che manca al diffusore la da il sub.
    Ho anche letto in giro di un paio di teorie:
    A- sub tra i due diffusori frontali
    B- due sub, se non e' possibile la soluzione A
    Di piu' nin zo'....sto ancora "studiando"..

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Io non penso che le 836 abbiano bisogno di un sub...così come le 140....

    @ fabio: quell'arcam fa abbastanza pietà...mi riferisco al pilotaggio, forse era meglio che ti attaccava quel 6900(c'era ancora?)

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Alf, le 836 avevavo i bassi(anche corposi, cosi' come le proac) ma, credimi con il sub erano piu' "complete"....la differenza l'abbiamo sentita in 4.
    Ah...il sub era messo alle nostre spalle ed era un sub qualsiasi(M.A. se non ricordo male); inoltre non era tagliato adeguatamente ed il suo volume era molto basso.
    Quando attaccava il sub, durante l'ascolto dei brani, la musica cambiava.
    Lo so che l'ampli era un "giocattolo"(anche per il suo vattaggio e in relazione ai diffusori)...ma le differenze tra i diffusori erano palesi.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    scusate l'ignoranza , forse stò per chiedere la cosa più scontata del mondo e molti rideranno , però devo togliermi sto dubbio...

    sono andato a curiosare nell canale dell'aria frontale della cassa con una pila ed ho visto in fondo un pannetto di lana ...boh ma che è un filtro della polvere ? .. e non è che in tal caso puo otturarmi i suoni bassi ?

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Tutto regolare!!
    Fa parte del trattamento acustico, è presente all'interno di ogni diffusore.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Ok .... In tal caso uno dei due canali e' completamente otturato , l'altro solo per 3/4 come se il panetto di lana si fosse scollato dall'alto.... E' grave?

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sistemale all'interno del foro liberandolo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    scusa non ho capito bene cosa dovrei fare ed in che modo ..... sono abbastanza timoroso nel mettere le mani dove non conosco e non vorrei fare danni

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    evita che ostruisce il condotto sistemando l'assorbente all'interno del box
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56

    Scusate , ma materialmente come l'abbasso quello strato di lana , con le mani non ci arrivo, con un ferro non credo di riuscire a posizionarlo da nessuna parte .... Inoltre sono combattuto sul fatto di spostare o meno quei panetti di lana , insomma se stanno li' ci sara' un motivo (almeno che non c'e alla base un errore di montaggio) .... Ma comunque credo che possano otturare un Po i bassi.... Buhh ?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •