Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Se sono queste Chorus 826 W 30 th Limited Edition mi pare che non scendono molto in basso.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    Io possiedo le 826W da Marzo, ad oggi avranno ormai oltre 300 ore di vita, le piloto con un A/V Marantz (come da firma) e sono soddisfattissimo dei bassi, a mio gusto su alcune tracce sono addirittura troppo invadenti! Mi sembra strano che sulle tue non si sentano i bassi... forse la posizione... io le ascolto a circa 2,5M sono a 2,2M tra loro inclinate verso il punto di ascolto e a circa 75 cm dal muro.
    Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Che vi devo dire ..per quello che riguarda l'ambiente sono abbastanza vincolato ..però non capisco quanto possa cambiare la risposta del basso nel metterle nel lato lungo o corto del rettangolo ...insomma stanno a 4 metri tra loro e 4,5 metri da me e circa 50 cm dal muro inclinate verso il punto di ascolto ... mi mancano ancora tende e tappeti e molto sbagliato ?

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Alexmasterj
    ...però non capisco quanto possa cambiare la risposta del basso nel metterle nel lato lungo o corto del rettangolo ...insomma stanno a 4 metri tra loro e 4,5 metri da me e circa 50 cm dal muro inclinate verso il punto di ascolto...
    posizionarle sul lato corto potrebbe aiutare un pochino la gamma bassa grazie al rinforzo delle pareti laterali.

    un altro piccolo suggerimento: se puoi mettile più vicine tra loro e avvicinati con il punto di ascolto....c'è bisogno di parecchia pressione per sentire "piacevoli sensazioni" in gamma bassa a 4.5mt di distanza!
    ecco forse il motivo per cui a bassi volumi, la gamma bassa non ti soddisfa.

    tende e tappeti non incidono una fava sul basso ma solo sulle frequenze medio-alte!

    ....prima di cambiare elettroniche o diffusori, fai queste piccole cose!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    ok proverò ad avvicinarmi un pò con il punto di ascolto .. ma in questo modo il triangolo di ascolto non si apre troppo ?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    Devi avvicinarti tu, ma anche le torri tra di loro Tutto in proporzione, più o meno...
    Home Theatre: VPR JVC D-ILA N5, Adeo Plano Curvo 250x107 bordato, Ampli AV: Denon AVR-X4100W, Sony UBP-X800, Focal Chorus 826W, Focal CC800V, Focal 807V, SVS SB3000 Ampli 2ch: Unison Research Unico SE. Cuffie: Shure SRH1840 Condizionatore di rete: Monster Cable HTS 2600

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I bassi o ci sono o non ci sono, evidentemente le sue esigenze in proposito non possono essere soddisfatte da un diffusore che scende "appena" a 45 Hz, sulla carta, ma effettivamente forse anche meno. Diffusori con un taglio così elevato delle basse non potranno mai elargire bassi corposi.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Se effettivi non è che siano male i 45hz
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Si deve accertare però che tipo di basso si vuole ottenere; basso che non sarà mai paragonabile a diffusori che scendono a 33 o 35 Hz.
    Evidentemente sono pensati per utilizzatori che ascoltano un certo tipo di musica.

    Se così non fosse, non sarebbe presente una certa lamentela riferita a carenza di bassi.
    Chiaramente appena prese la sensazione è sempre buona, specialmente se si proviene da sistemi meno performanti, però poi ci si fà l'orecchio e iniziano ad emergere le mancanze che non necessariamente dipendono da uno scarso prodotto ma da una scelta errata.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Per me sotto quella soglia,meglio un subwoofer.
    A 30 hz per quanto scendano i diffsuori io preferisco che il basso me lo tiri fuori il sub e averne con i diffusori uno preciso a 40/45 hz.
    Comuque ambiente e posizionamento sono indispensabili per un'ottima resa
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Secondo me da quanto si legge sembrerebbe che quei diffusori siano chiamati a sonorizzare un area troppo ampia.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Per me sotto quella soglia,meglio un subwoofer.
    Dipende sempre dalla resa che si vuole ottenere.
    Il sub esclusivamente per uso HT; inoltre per lo stesso uso più un diffusore scende più bassi coglierà sui front, non seguo il filone di passare i bassi destinati ai frontali al sub, escludo a priori la modalita main+sub, è un artifizio che può piacere ma non rispecchia le varie codifiche, da utilizzarsi esclusivamente se non si hanno frontali performanti.

    Al sub deve giungere quanto previsto dal canale LFE dedicato e ai frontali il resto, quindi secondo me piu scendono migliore sarà la resa.
    Ognuno poi è libero di muoversi come desidera.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ....

    Prima di fasciarsi la testa e aprire il portafogli segui i consigli dati , secondo me potresti risolvere molto poi piu' avanti potresti valutare un'altra amplificazione....

    1) Se puoi diffusori sul lato "corto"

    2) Avvicinati ai diffusori!!!
    .......

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    purtroppo per mettere i diffusori sul lato corto dovrei rivoluzionare completamnte la sala e non mi è possibile, effettivamente mi è difficile anche afficinare le casse tra loro, l'unica cosa che posso effettivamente fare è avvicinarmi col punto di ascolto , in merito al sub non saprei , ho sempre pensato all' impianto come sorgente amp e diffusori ..... migliorare forse la sorgente i cavi e l'alimentazione potrebbe aiutarmi ?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ..


    Io boccio il Sub assolutamente.

    Sul discorso cavi e sorgente SE avrai dei benefici saranno risibili rispetto alla cifra investita , tradotto spenderai soldi e guarderai l'impianto arrabbiato perche' dopo aver speso soldi ancora non tira fuori quello che vuoi sentire (sul fronte gamma bassa)

    Purtroppo penso sia una ipotesi concreta. Miglioreresti il suono sicuramente ma non otterrai quello che vuoi Tu.

    IMHO
    .......


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •