Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 89 di 89
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    che il materiale fono-assorbente sia dentro la cassa, non ci piove...
    che si nel tubo, però questo no.
    se c'è del materiale nel condotto, spingilo con cautela all'interno, con una asta di legno, un bastone...
    i condotti dovrebbero essere liberi, a meno che non siano degli appositi tappi per alzare la frequenza di accordo (ma in questo caso stanno fuori...)

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    No aspetta ...il materiale fono assorbente non è dentro il tubo ma esattamente all'inizio di questo diciamo all'interno della cassa proprio dove inizia il tubo , quindi se guardo dentro al tubo con una pila lo vedo che copre completamente il foro.... boh ?

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Tengo su' il post .... Ho bisogno di capire

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ...

    Portala al CAT piu' vicino ....
    .......

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Centro assistenza tecnica ? Addirittura ? ....allora e' una cosa grave ? Povero me

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non è grave dai!! E che se non sai metterci mano è meglio farlo fare ad altri oppure lasciare le cose come stanno, non penso che infici più di tanto le prestazioni del diffusore.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    Ciao

    anch'io ho le focal 826w, suonano da circa 30/35 ore. All'inizio i bassi erano moooooolto presenti e "allungati", ora sono sempre molto presenti ma più asciutti e meno affaticanti. Ampli Marantz SR7005, lettore economico LG (in attesa di un lettore migliore). Direi che la mia situazione è simile alla tua ma devo dirti che sicuramente il tuo problema è nel posizionamento perchè il mio impianto suona a meraviglia anche a volume minimo. Ieri sera per esempio con volume a -55.0 db (scala da -80 a +18) con "Dune mosse" di Zucchero e Miles Davis il basso era una goduria, morbido e vellutato al punto giusto (ovviamente secondo i miei gusti). La stanza è un open-space di 35 mq circa non molto regolare, posizionato tutto su 3,43 m di parete con 2,26 m tra i diffusori e 2,70 m dal punto di ascolto con circa 30 cm dalla libreria di fondo. Prova a posizionare in modo adeguato l'impianto e cerca di capire se può risolverti il problema (credo di sì visto che avvicinando i diffusori hai notato un miglioramento). Occhio però alle distanze, Focal consiglia di avere una distanza di ascolto maggiore rispetto alla distanza tra i diffusori, ovviamente devi considerare anche la mole delle casse e trovare una distanza "ideale". Non demordere.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Perfetto .. in effetti con gli ultimi accorgimenti e cambiando posizione alle casse la situazione è leggermente migliorata .....

    Posso chiederti di verificare se anche nelle tue casse il materiale fonoassorbente ottura da dentro il cono d'uscita d'aria ?
    In pratrica se guardi dentro il buco centrale vedi un pannetto di lana oppure no ?

    Grazie :P

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Non preoccuparti, appena sono a casa controllo e magari ti do risposta nei prossimi giorni. A che distanza hai ora le casse tra loro e con il punto di ascolto?
    TV: Panasonic TX-P50G20ES; SINTOAMPLI MULTICH: Marantz SR7005; LETTORE: LG BD350; DIFFUSORI: Focal Chorus 826W; DECODER SATELLITARE: MySky BSkyB DRX890i-C; GAME: Nintendo Wii; TELECOMANDO: Logitech Harmony 515......continua

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Se clicchi su questo link http://www.avforums.com/forums/membe...-system-2.html c'è un'immagine relativa alle nostre casse e su quella di sinistra si intravede la "spugna" fono assorbente. Credo quindi che sia normale, posso dirti che ho visto in passato molte altre casse con lo stesso elemento e non credo possa essere un problema visto che sono materiali ampiamente usati per la costruzione di diffusori hi-fi. Cmq stasera controllo le mie e ti faccio sapere.
    TV: Panasonic TX-P50G20ES; SINTOAMPLI MULTICH: Marantz SR7005; LETTORE: LG BD350; DIFFUSORI: Focal Chorus 826W; DECODER SATELLITARE: MySky BSkyB DRX890i-C; GAME: Nintendo Wii; TELECOMANDO: Logitech Harmony 515......continua

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Attualmente le casse tra loro distano 3,5 metri , il punto d' ascolto e' a 3 metri..... Non credo di poter fare materialmente meglio per come e' fatta la stanza

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Che dire ..... Non capisco cosa possa essere cambiato ..... Forse il rodaggio terminato seriamente, in effetti tutta questa estate le casse non avevano suonato mai , ma da una settimana a questa parte il suono delle casse e cambiato in meglio .... Molto meglio .... Ora si che il basso fa' il suo lavoro ... Godo....... Mi rimane da capire il perché di quei materiali fonoassorbenti all'inizio dei condotti di sfiato ma tra qualche giorno vado dal rivenditore e guardo dentro tutte le Focal
    Ora alla ricerca della giusta sorgente .....

    Apro una nuova discussione o continuo qui ?

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Ciao Alex,
    scusa se ti rispondo solo ora ma è stato un periodo pienissimo.
    Ti confermo la presenza del materiale bianco fono assorbente all'inizio dello sfogo reflex. Quel materiale serve ad evitare eccessive vibrazioni e risonanze delle frequenze più basse e a far diventare il basso più secco e controllato. Direi quindi che è tutto in regola. Se il basso è molto migliorato credo che il rodaggio non fosse stato fatto completamente. Le altre differenze da notare sono la precisione del sound stage, i contorni dei singoli strumenti molto più definiti, una messa a fuoco migliore e un controllo sui woofer mooooooolto migliore. Direi quindi che puoi anche evitare di guardare in tutte le casse Focal e concentrarti sull'acquisto della sorgente adeguata.

    Ciao e buona musica.
    TV: Panasonic TX-P50G20ES; SINTOAMPLI MULTICH: Marantz SR7005; LETTORE: LG BD350; DIFFUSORI: Focal Chorus 826W; DECODER SATELLITARE: MySky BSkyB DRX890i-C; GAME: Nintendo Wii; TELECOMANDO: Logitech Harmony 515......continua

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Riesumo questo thread per chiedere pareri spassionati ai possessore di questi diffusori.

    In particolare mi interessano due cose:

    1) Avete preso questi diffusori sentendoli a confronto con le 826V? Impressioni, differenze?

    2) Quali sono i colori disponibili?

    Grazie per le eventuali risposte


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •