|
|
Risultati da 496 a 510 di 535
Discussione: B&W PM1, il mini-monitor del secolo
-
15-10-2011, 19:56 #496
Oggi ho ascoltato un pò le DC8 a casa di mio fratello, beh che dire finalmente ha un diffusore serio con la D maiuscola. Potente, presente, lineare, bello ha tutto quel che serve per far dimenticare altri acquisti per un bel pò di tempo. Penso che su degli stand leggermente più bassi possano rendere ancora meglio, logicamente sono nuove di pacca e andando avanti con gli ascolti non potranno altro che migliorare ancora.
Non abbiamo effettuato un confronto al volo con le PM1, anche perchè da mio fratello l'accoppiata col Verdi è mal digerita dalle PM1 a differenza delle DC8 che invece vanno molto ma molto meglio.
Volendo tracciare per gioco delle differenze 'a memoria' le elenco di seguito, rispecificando che sono MIE sensazioni e fatte così per diletto:
IMPATTO: le DC8 sono devastanti, presenti, live, coinvolgenti, le PM1 anche per via di un wofer più piccolo sono più educate nella riproposizione del messaggio sonoro;
SCENA: e qui se la giocano alla pari perchè sono due fuoriclasse anche se con filosofia del tweeter completamente opposta, per entrambe una grande scena;
ALTE:estesissime per entrambe, impressionanti davvero per riproduzione di ogni minimissimo dettaglio, un pelo più aperte quelle delle B&W ma ciò può essere visto come un pregio o meno;
MEDIE:più corpose e materiche quelle delle Tannoy...ma anche qui gioca un ruolo il woofer di maggiori dimensioni, forse le B&W sono leggermente più raffinate;
BASSE: logicamente vincitrici le Tannoy, non che le PM1 mancano di basse, anzi, ma più presenti quelle delle DC8, per entrambe cmq grande articolazione e mai code;
ARTICOLAZIONE: superlative entrambe;
ESTETICA: completamente soggettiva, opere d'arredamento entrambe a sicuro fattore WAF, più eleganti per me le PM1.
Quale preferire?...se avessi potuto inserirle in ambiente un pensiero più che serio alle Tannoy ce lo avrei fatto, purtroppo l'uso alternato tra mobile e stand mi ha costretto a restringere la scelta tra diffusori prettamente mini. Una cosa è certa, sono entrambi dei diffusori coi fiocchi, ben suonanti e ben costrutiti e questo fa piacere riscontrarlo dopo aver provato o ascoltato altri prodotti molto più costosi ma meno performanti. Il giorno che potrò passare a diffusori tower la prima scelta per ora ricadrebbe sulle Tannoy DC8 THI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-10-2011, 20:45 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Scusatemi non sono un grande intenditore ma anche io sono dell'avviso che per grandi bassi occorrono grandi Woofer , ma ce una cosa che non mi quadra prendiamo per esempio i subwoofer della sunfire con un piccolo altoparlante sovrasta per pressione e gamma dinamica subwoofer con coni di dimensioni molto maggiori questo grazie alla grande escursione allora non e vero che cono piccolo assenza di bassi ? riguardo ai diffusori in questione li ho ascoltati sono rimasto esterefatto per la gamma bassa che riuscivano a tirare fuori sembrava ci fosse un subwoofer in funzione, alla fine se riesce a emettere bassi grazie ai suoni riflessi cosa importa ? pero' riusciva a far vibrare le pareti della saletta di ascolto
Ultima modifica di oxigen; 15-10-2011 alle 20:51
-
15-10-2011, 21:38 #498
Il Sunfire ha un ampli da 1000watt che controlla il driver ed un progetto alle spalle fatto da una persona che quando cammina gli strusciano per terra
.
Le Tannoy mi hanno ricordato molto l'ascolto delle JBL ma con molta piu' grazia e raffinatezza, per questo mi sono piaciute molto.Ultima modifica di Doraimon; 15-10-2011 alle 21:50
-
15-10-2011, 21:42 #499
Concordo su tutto con Gianni.
-
15-10-2011, 23:23 #500
Sulla questione del basso si è discusso parecchio, l'importante per ogni diffusore dal progetto valido è che vi sia coerenza e linearità nella riproduzione, voler a tutti i costi esaltare una frequenza può colpire l'ascoltatore di 'passaggio' ma poi anche questo si accorgerà della mancanza di equilibrio. Non bisogna meravigliarsi se le PM1 riescono a riprodurre un basso credibile, basti vedere il dimensionamento della bobina del woofer, è cmq un basso reale proporzionale al diffusore.
@Massimo: prova ad ascoltare qualche pezzo di classica con le TannoyHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-10-2011, 01:25 #501
Originariamente scritto da scubi
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
16-10-2011, 06:57 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Ma insomma in considerazione di una stanza di 3,5 x 4 e avendo la possibilita' di piazzarli al massimo a 20 cm dalla parete con utilizzo in tutti i generi musicali, questi diffusori in considerazione del prezzo sarebbero da prendere in considerazione o con la stessa cifra ci compri dei diffusori a pavimento notevolmente e sonoricamante superiori ? Basandomi sull'ascolto fatto al tav ribadisco che mi hanno impressionato pero' erano a 2 metri dalla parete non so se e dipeso da questo, un ultima domanda il posizionamento attaccato alla parete ne attenua o ne esalta i bassi ?
-
16-10-2011, 07:09 #503
Parli delle PM1?
-
16-10-2011, 08:58 #504
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
@oxygen
Confrontare diffusori da stand come le PM1 a dei diffusori da pavimento pur dello stesso prezzo è inopportuno perchè i due prodotti non sono completamente sostituti l'uno dell'altro, nel senso che la resa sonica superiore di cui parli si può ottenere solo in certi ambienti di ascolto (es. dimensione sala, posizionamento, acustica...etc...).
Per quanto riguarda il posizionamento, è evidente che per tirare fuori il 100% del potenziale bisognebbe metterle sul loro stand molto distanziate dalle pareti in una stanza acusticamente corretta.
Il posizionamento vicino alle pareti ha un effetto deleterio in quanto le frequenze basse tendono a creare un effetto rimbombo che oltre che essere fastidioso va a inficiare l'equilibrio delle altre frequenze (specialmente le medie).
Proprio per questo quando il posizionamento vicino alla parete è obbligato sarebbe meglio intervenire con delle soluzioni come la spugnetta nel condotto reflex o assorbitori per modificare la risposta in frequenza del diffusore e avere un suono più equilibrato.
Purtroppo dobbiamo metterci il cuore in pace, questo tipo di soluzione non sarà mai completamente paragonabile in termini di resa al posizionamento su stand in ambiente libero.Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
16-10-2011, 09:46 #505con un piccolo altoparlante sovrasta per pressione e gamma dinamica subwoofer con coni di dimensioni molto maggiori
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 16-10-2011 alle 09:55
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-10-2011, 10:12 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da Doraimon
( certo che spendendo 2500/3000 euro ce un infinita' di alternative )
-
16-10-2011, 11:10 #507
con bassi in evidenza????
sei fuori dai canoni hi-fi
suono equilibrato e naturale?
sei nei canoni Hi-Fi
Devi solo scegliereSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-10-2011, 12:01 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da antonio leone
-
16-10-2011, 12:04 #509
Chi mi conosce sa che non tendo mai ad esaltare le mie cose ma anzi a trovarne i difetti...fatta questa premessa posso dirti che le PM1 sono un piccolo miracolo. Hanno tutto quello che si può desiderare da un mini: scena, equilibrio tonale, dinamica micro e macro, estensione delle alte, fuoco, articolazione, ambienza e...sono bellissime il che non guata mai.
Le basse, hanno un basso adeguato alla capacità del diffusore, che è un mini ma suona da grande e con relativo basso.
Prima di acquistarle ho provato alcuni mini tra cui le 805s, le ho preferite a quest'ultime perchè ritengo le PM1 più equilibrate e più raffinate.
Dove posizionarle?
I bookshelf devono essere posizionati su stand, altezza 60 cm per le PM1 e riempiti, io alterno ascolti poggiati su un mobile e distanziate 20 cm dalla parete di fondo ad altri su stand con distanza 80 cm.
Bene sul mobile suonano anche ma come giustamente detto la parte bassa tende a sporcare le medie, poi si perde molto in ricostruzione scenica e articolazione del basso.
Su stand la stanza si riempie di suono, tutto torna al suo posto....ciò non vale solo per le PM1 (che anzi vista la collocazione del tweeter e del condotto reflex soffrono meno di altri il posizionamento su scaffale) ma per tutti i diffusori che non siano a sospensione pneumatica.
Il prezzo da pagare è un pò alto, però se mi fate un nome di un altro prodotto che suona allo stesso modo sarei felice di saperlo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-10-2011, 12:21 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da Ziggy Stardust